La tastiera per social network

Spread the love

Di stranezze hi-tech se ne vedono in giro ogni giorno di più. Sicuramente quella più cool di cui abbiamo parlato anche su IoChatto.com è la pen drive con manina magnetica per scambiarsi i dati di amicizia tra i social network più famosi, ma non c’è limite alla tecnica ed allo sviluppo per permettere agli utenti sempre più “attaccati” al loro account di stare on line ad aggiornare il proprio profilo. Sicuramente i netbook e le tecnologie Wireless hanno aiutato di molto gli internauti che ad oggi si vedono felici di poter stare on line ovunque, anche con i modem 3G integrati nei loro mini pc oppure con le connessioni gratuite offerte da location come il McDonalds. Quello che oggi colpisce la nostra attenzione è la tastiera per le emoticons. Nata appositamente per gli utilizzatori di Chat e Social Network, non è un prodotto cinese ma del tutto Italiana. La casa produttrice è la “Progind” di Azeglio (TO) che ha sviluppato il progetto e l’ha realizzato.
Si tratta di una piccola tastiera che si collega al computer via USB e consente di evitare la digitazione delle emoticons per il semplice motivo, che al posto dei tasti ci sono già le emoticons belle e fatte. Ad ogni pressione di una di queste, corrisponde lo steto d’animo che vogliamo comunicare. Si chiama Bajca ed è composta da 16 tasti (emoticon) che sono a forma di sfera e sono staccabili dalla base per poter creare bracciali, collane, anelli ed altri gioielli personalizzati per uscire. Questa è vista come una utile semplificazione della combinazione di tasti sulle tastiere tradizionali. La casa di realizzazione, la definisce la Bajca – Mania, una nuova moda del futuro, definendo il suo prodotto come: “la penna per la comunicazione di oggi”. Vedremo il successo che avrà questa iniziativa alquanto simpatica e probabilmente pure utile, per chi non ha tanta dimestichezza con parentesi e doppi punti.

3.330 commenti su “La tastiera per social network”

  1. Virtue, they say, lies in the middle, but who among us can truly say where the middle is? Is it a fixed point, or does it shift with time, perception, and context? Perhaps the middle is not a place but a way of moving, a constant balancing act between excess and deficiency. Maybe to be virtuous is not to reach the middle but to dance around it with grace.

    Rispondi
  2. casino siteleri 2025 [url=http://casinositeleri1st.com/#]deneme bonusu veren siteler[/url] casino siteleri casinositeleri1st.shop

    Rispondi
  3. Friendship, some say, is a single soul residing in two bodies, but why limit it to two? What if friendship is more like a great, endless web, where each connection strengthens the whole? Maybe we are not separate beings at all, but parts of one vast consciousness, reaching out through the illusion of individuality to recognize itself in another.

    Rispondi
  4. Man is said to seek happiness above all else, but what if true happiness comes only when we stop searching for it? It is like trying to catch the wind with our hands—the harder we try, the more it slips through our fingers. Perhaps happiness is not a destination but a state of allowing, of surrendering to the present and realizing that we already have everything we need.

    Rispondi

Lascia un commento