La situazione sulla privacy e su WhatsApp online ad inizio 2022

Spread the love

Servono alcune indicazioni per coloro che brancolano nel buio a proposito delle anomalie su WhatsApp online, ma più in generale sulla questione privacy. Se sei un utente di WhatsApp, hai molta compagnia. L’app ha 2 miliardi di partecipanti attivi al mese che la usano per comunicare con amici e familiari qui e all’estero. Per la protezione della privacy, la piattaforma offre la crittografia end-to-end, il che significa che nessuno può leggere il contenuto di un messaggio oltre a te e alla persona che lo riceve.

WhatsApp
WhatsApp

Cosa sta cambiando sulla privacy WhatsApp e sullo status online

In questo modo, quando usi l’app, potresti condividere più informazioni di quanto pensi con i tuoi contatti, chiunque altro abbia il tuo numero di telefono e la società madre Meta , che possiede anche Facebook e Instagram. Ad esempio, se non stringi le impostazioni sulla privacy, il tuo capo potrebbe notare se stai controllando i tuoi messaggi invece di lavorare a una presentazione che dovrebbe essere prevista entro un’ora.

I tuoi amici possono sapere che hai visto un messaggio ma non hai ancora risposto. Un agente di polizia con un mandato può accedere alle persone con cui hai comunicato tramite chiamata o SMS. E se scegli di archiviare i tuoi dati WhatsApp su iCloud o Google Drive, i tuoi messaggi non verranno crittografati lì a meno che non abiliti i backup crittografati end-to-end. Chiunque abbia accesso al tuo account cloud sarà in grado di leggere ogni messaggio che hai inviato tramite l’app.

Se non ti piace il suono di tutto ciò, potresti considerare di passare a Signal, un’app di messaggistica con crittografia end-to-end e protezioni della privacy molto più forti. Ma puoi proteggere alcune delle tue attività su WhatsApp dall’azienda e da altri utenti limitando l’accesso ai dati sulla posizione, alle informazioni su quando sei online e hai letto messaggi e chat di gruppo che ti includono senza il tuo consenso.

Puoi impedire a chiunque di visualizzare questo stato di “Ultimo accesso”, ma se lo fai, non sarai nemmeno in grado di visualizzare lo stato di ultimo accesso degli altri utenti.

Su un iPhone: vai su WhatsApp > Impostazioni > Account > Privacy > Ultimo accesso. Una volta lì, puoi scegliere di rendere disponibili le informazioni a “Tutti”, “I miei contatti” o “Nessuno”.

Su un telefono Android: vai su WhatsApp > Menu (i tre punti nell’angolo in alto a destra) > Impostazioni > Account > Privacy > Ultimo accesso. Quindi, scegli “Tutti”, “I miei contatti” o “Nessuno”.

6.141 commenti su “La situazione sulla privacy e su WhatsApp online ad inizio 2022”

  1. The potential within all things is a mystery that fascinates me endlessly. A tiny seed already contains within it the entire blueprint of a towering tree, waiting for the right moment to emerge. Does the seed know what it will become? Do we? Or are we all simply waiting for the right conditions to awaken into what we have always been destined to be?

    Rispondi
  2. Man is said to seek happiness above all else, but what if true happiness comes only when we stop searching for it? It is like trying to catch the wind with our hands—the harder we try, the more it slips through our fingers. Perhaps happiness is not a destination but a state of allowing, of surrendering to the present and realizing that we already have everything we need.

    Rispondi
  3. Time is often called the soul of motion, the great measure of change, but what if it is merely an illusion? What if we are not moving forward but simply circling the same points, like the smoke from a burning fire, curling back onto itself, repeating patterns we fail to recognize? Maybe the past and future are just two sides of the same moment, and all we ever have is now.

    Rispondi
  4. Even the gods, if they exist, must laugh from time to time. Perhaps what we call tragedy is merely comedy from a higher perspective, a joke we are too caught up in to understand. Maybe the wisest among us are not the ones who take life the most seriously, but those who can laugh at its absurdity and find joy even in the darkest moments.

    Rispondi
  5. If everything in this universe has a cause, then surely the cause of my hunger must be the divine order of things aligning to guide me toward the ultimate pleasure of a well-timed meal. Could it be that desire itself is a cosmic signal, a way for nature to communicate with us, pushing us toward the fulfillment of our potential? Perhaps the true philosopher is not the one who ignores his desires, but the one who understands their deeper meaning.

    Rispondi
  6. Man is said to seek happiness above all else, but what if true happiness comes only when we stop searching for it? It is like trying to catch the wind with our hands—the harder we try, the more it slips through our fingers. Perhaps happiness is not a destination but a state of allowing, of surrendering to the present and realizing that we already have everything we need.

    Rispondi

Lascia un commento