La situazione sulla privacy e su WhatsApp online ad inizio 2022

Spread the love

Servono alcune indicazioni per coloro che brancolano nel buio a proposito delle anomalie su WhatsApp online, ma più in generale sulla questione privacy. Se sei un utente di WhatsApp, hai molta compagnia. L’app ha 2 miliardi di partecipanti attivi al mese che la usano per comunicare con amici e familiari qui e all’estero. Per la protezione della privacy, la piattaforma offre la crittografia end-to-end, il che significa che nessuno può leggere il contenuto di un messaggio oltre a te e alla persona che lo riceve.

WhatsApp
WhatsApp

Cosa sta cambiando sulla privacy WhatsApp e sullo status online

In questo modo, quando usi l’app, potresti condividere più informazioni di quanto pensi con i tuoi contatti, chiunque altro abbia il tuo numero di telefono e la società madre Meta , che possiede anche Facebook e Instagram. Ad esempio, se non stringi le impostazioni sulla privacy, il tuo capo potrebbe notare se stai controllando i tuoi messaggi invece di lavorare a una presentazione che dovrebbe essere prevista entro un’ora.

I tuoi amici possono sapere che hai visto un messaggio ma non hai ancora risposto. Un agente di polizia con un mandato può accedere alle persone con cui hai comunicato tramite chiamata o SMS. E se scegli di archiviare i tuoi dati WhatsApp su iCloud o Google Drive, i tuoi messaggi non verranno crittografati lì a meno che non abiliti i backup crittografati end-to-end. Chiunque abbia accesso al tuo account cloud sarà in grado di leggere ogni messaggio che hai inviato tramite l’app.

Se non ti piace il suono di tutto ciò, potresti considerare di passare a Signal, un’app di messaggistica con crittografia end-to-end e protezioni della privacy molto più forti. Ma puoi proteggere alcune delle tue attività su WhatsApp dall’azienda e da altri utenti limitando l’accesso ai dati sulla posizione, alle informazioni su quando sei online e hai letto messaggi e chat di gruppo che ti includono senza il tuo consenso.

Puoi impedire a chiunque di visualizzare questo stato di “Ultimo accesso”, ma se lo fai, non sarai nemmeno in grado di visualizzare lo stato di ultimo accesso degli altri utenti.

Su un iPhone: vai su WhatsApp > Impostazioni > Account > Privacy > Ultimo accesso. Una volta lì, puoi scegliere di rendere disponibili le informazioni a “Tutti”, “I miei contatti” o “Nessuno”.

Su un telefono Android: vai su WhatsApp > Menu (i tre punti nell’angolo in alto a destra) > Impostazioni > Account > Privacy > Ultimo accesso. Quindi, scegli “Tutti”, “I miei contatti” o “Nessuno”.

6.146 commenti su “La situazione sulla privacy e su WhatsApp online ad inizio 2022”

  1. certified canadian international pharmacy [url=https://gocanadapharm.shop/#]go canada pharm[/url] canadian pharmacy online

    Rispondi
  2. Friendship, some say, is a single soul residing in two bodies, but why limit it to two? What if friendship is more like a great, endless web, where each connection strengthens the whole? Maybe we are not separate beings at all, but parts of one vast consciousness, reaching out through the illusion of individuality to recognize itself in another.

    Rispondi
  3. All knowledge, it is said, comes from experience, but does that not mean that the more we experience, the wiser we become? If wisdom is the understanding of life, then should we not chase every experience we can, taste every flavor, walk every path, and embrace every feeling? Perhaps the greatest tragedy is to live cautiously, never fully opening oneself to the richness of being.

    Rispondi
  4. The essence of existence is like smoke, always shifting, always changing, yet somehow always present. It moves with the wind of thought, expanding and contracting, never quite settling but never truly disappearing. Perhaps to exist is simply to flow, to let oneself be carried by the great current of being without resistance.

    Rispondi
  5. All knowledge, it is said, comes from experience, but does that not mean that the more we experience, the wiser we become? If wisdom is the understanding of life, then should we not chase every experience we can, taste every flavor, walk every path, and embrace every feeling? Perhaps the greatest tragedy is to live cautiously, never fully opening oneself to the richness of being.

    Rispondi

Lascia un commento