Koobface, un virus per Facebook

Spread the love

Proprio così, sembrerebbe che il più rinomato social newtwork sia a rischio di contagio da parte di un worm riconoscibile come Net-Worm.Win32.Koobface.bp (o anche Net-Worm.Win32.Koobface.bm) operante su sistemi Windows il cui scopo è quello di catturare dati sensibili come numeri di carte di credito. Il virus, comunque, non è di nuova creazione: infatti nell’agosto scorso si verificò un caso analgo con una versione precedente di Koobface sul social network MySpace.

Comunque sia, stando a quanto dichiarato dal portavoce di Facebook Barry Schnitt, anche

«Altri virus hanno cercato di diffondersi su Facebook ma solo una piccola percentuale di utenti è stata realmente colpita»

mettendo a nudo un problema divenuto sempre più attuale e legato alla sicurezza degli utenti di qualunque un social network. Restando nel contesto Facebook il caso si fa ben più grave perchè gli utenti a rischio sono oltre 100 milioni e i primi casi di infezione si sono già verificati.

Ma veniamo al funzionamento di questo worm, attenendoci alle ricerche adoperate da McAfee.

Koobface

Il virus invia una mail spam da un computer già infettato a tutti i contatti mantenuti dall’utente, simile a tutte quelle che ci arrivano riguardanti gli aggiornamenti come inserimento di foto, pubblicazione di commenti, ecc. Questa volta, però, il link su cui cliccheremo non ci inderizzerà ad una pagina web Facebook, bensì ad una pagina  su cui è stato implementato un falso video accompagnato dalla seguente frase (o qualcosa del genere): “Sembri così divertente sul nostro nuovo video”; a questo punto viene chiesto all’utente di scaricare un fantomatico aggiornamento di Adobe Flash Player (vedi immagine), ma ovviamente il turcco consiste proprio in questo perchè una volta scaricato “il nuovo aggiornamento” noi installeremo il virus.

Ma non finisce qui, infatti nel momento in cui utilizzeremo un motore di ricerca (per esempio Google, Yahoo!, Msn, Live.com) verremo dirottati su siti truffa, pronti a spillarci fino all’ultimo quattrino.

Facebook si è già attivata in un opera di prevenzione creando un’apposita sezione a cui possiamo accedere cliccando al seguente link, gli antivirus prometto battaglia e si stanno impegnando per eliminare questa minaccia in collaborazione con la community, ma la massima da seguire è sempre la stessa: ovvero quella di non aprire link la cui provenienza e destinazione ci è incerta.

2.177 commenti su “Koobface, un virus per Facebook”

  1. I’ve been taking [url=https://www.cornbreadhemp.com/products/thc-gummies-10mg ]thc 10mg[/url] through despite a while at once, and they’ve creditably been a game-changer as regards burden and sleep. The first-rate part? No grogginess in the morning impartial a cool off, composed impression rather than bed. Supplementary, they stylishness tickety-boo, unlike some other supplements I’ve tried. I was skeptical at key, but after devotedly using them, I can definitely say they avoid with unwinding after a extended day. If you’re looking for a reasonable means to iciness without any spooky side effects, CBD gummies are advantage trying. Honest pressurize sure you get a grade trade name with third-party testing!

    Rispondi
  2. I’ve been using https://www.cornbreadhemp.com/collections/thc-gummies with a view a while at once, and they’ve creditably been a game-changer looking for highlight and sleep. The first-rate part? No grogginess in the morning impartial a undisturbed, mellow impression in the vanguard bed. With an increment of, they bit tickety-boo, unequal to some other supplements I’ve tried. I was skeptical at first, but after day by day using them, I can indubitably say they domestics with unwinding after a long day. If you’re looking representing a ordinary personality to iciness without any weird side effects, CBD gummies are significance trying. Unbiased get unflinching you provoke a quality trade name with third-party testing!

    Rispondi

Lascia un commento