In spiaggia con Facebook

Spread the love

 

 

Sole, mare e Facebook. Un tris indispensabile per l’italiano medio e per la sua estate del 2011. Si tratta del risultato di una indagine condotta in questi giorni dal Codacons e che ha visto come protagonisti, gli spiaggianti italiani sulla rovente sabbia del Bel Paese. Sembra proprio che Facebook sia l’amico insostituibile, colui che accompagna i bagnanti nella tintarella e tra una partita di beach volley e l’altra.

 

Un’abitudine quotidiana per oltre qualche milioncino di utenti, che secondo i dati forniti dall’Associazione dei consumatori, vede in media un cittadino ogni tre, in spiaggia, approfittare delle connessioni dati di smartphone, tablet e netbook per controllare il proprio profilo. La media sarebbe quella di controllare almeno 5 volte al giorno il proprio profilo e quello dei propri amici, aggiornando gli stati, le informazioni personali sul dove ci si trova, oltre che commentando le fotografie degli amici e le proprie.

 

Interessante il numero che differenzia uomini e donne, pari a circa il 40% dei primi contro il 60% delle seconde. Abbiamo quindi un numero maggiore di Facebook dipendenti in rosa. La villeggiatura quindi, oltre ad essere un momento di relax, continua ad essere anche un momento di “condivisione”. Condivisione non più solo reale, bensì anche virtuale visto che il numero di upload di foto e video cresce a dismisura in questo periodo. Carlo Rienzi, presidente del Codacons, ha anche dichiarato che il numero di cartoline vendute e spedite in Italia, dalla nascita di Facebook e degli smartphone con connessione dati è diminuito dell’80% negli ultimi 5 anni:

 

“La possibilità di inviare foto e video direttamente dal telefonino, e ora anche quella di condividere immagini tramite Facebook o spedirle ai propri contatti virtuali ha portato gradualmente gli italiani a dire addio alle cartoline, oramai poco personali e dall’invio più costoso e lento rispetto alle possibilità offerte da internet e dai social network”.

3.828 commenti su “In spiaggia con Facebook”

  1. You’re so interesting! I don’t suppose I’ve read through something like this before. So good to find somebody with some original thoughts on this issue. Seriously.. thank you for starting this up. This web site is something that is required on the internet, someone with a bit of originality.

    Rispondi
  2. Hi, I think your website may be having web browser compatibility issues. When I look at your site in Safari, it looks fine however when opening in IE, it has some overlapping issues. I just wanted to provide you with a quick heads up! Apart from that, fantastic blog.

    Rispondi
  3. where to buy generic clomid no prescription [url=https://clomidonpharm.com/#]order cheap clomid without a prescription[/url] where buy cheap clomid

    Rispondi
  4. You are so interesting! I do not suppose I have read a single thing like that before. So wonderful to discover somebody with a few original thoughts on this issue. Really.. thanks for starting this up. This website is one thing that’s needed on the web, someone with a bit of originality.

    Rispondi
  5. CART is the governing physique for the sport, setting the rules that the groups must observe (see the CART Internet site for the complete rule guide), and it additionally supplies the race officials who oversee each occasion.

    Rispondi
  6. One of the worst broken areas was downtown Fort Lauderdale, where a number of highrise office buildings suffered extensive injury, including One Monetary Plaza, AutoNation Tower, Broward Financial Heart, the Broward County Administration Constructing, the 14-floor Broward County School Board constructing, and the Broward County Courthouse.

    Rispondi

Lascia un commento