Il social network italiano “Parlaa”

Spread the love

Si scrive Parlaa e non è un errore di battitura come in molti possono pensare. Si tratta invece di un nuovo socialnetwork, astro nascente della blogosfera tutta italiana. Il boom dei social network infatti, ha fatto rilevare paesi come gli Stati Uniti d’America e l’Inghilterra, come nuovi popoli atti alla socializzazione tecnologica, ed in Italia, sembrava essere rimasti indietro, nel rimanere dei semplici utenti passivi di questi servizi. Qualcosa però si è deciso a cambiare e sembra che stia per avere un nuovo inizio proprio con il nuovo servizio di microblogging tutto italiano ed in lingua italiana che si chiama Parlaa (il sito di riferimento del social network è http://www.parlaa.com). Un sito molto nazionale, che permette l’utilizzo comune nei social network di effettuare socializzazioni ed amicizia…nella nostra terra. Ovviamente il tutto è condito dall’utilizzo dei commenti, delle fotografie, dei video e degli immancabili commenti. Tutto personalizzabile a propria scelta. La piattaforma per rendere l’idea a chi conosce i social network più noti è un microbloggin in stile Twitter, ciò significa che l’utilizzo di messaggi e commenti è gradito e consentito in basso numero di caratteri nelle comunicazioni. Secondo il comunicato stampa diffuso dal network l’analogia con Twitter è tantissima, ma sicuramente le ambizioni del canale sono da Facebook per l’aggiunta di servizi che si intende offirire, primo tra tutti quello dei video.

I beta tester del social network hanno diffuso alcuni dei vantaggi che si sono trovati di fronte nell’utilizzo di questo nuovo Parlaa. Primo tra tutti, la possibilità di interagire con produzioni completamente in italiano (inclusi test e giochi vari) senza dover litigare con dizionari e Google Translate per capire chi, ad esempio, su Facebook stesse semplicemente invitandoci a fare una battaglia a Guerra di Bande, oppure ci invita ad una causa sociale (chi non ha mai avuto una Join Cause). Ebbene signori, mancano tre giorni all’apertura ufficiale…le socializzazioni italiane vi aspettano.

1.405 commenti su “Il social network italiano “Parlaa””

  1. Friendship, some say, is a single soul residing in two bodies, but why limit it to two? What if friendship is more like a great, endless web, where each connection strengthens the whole? Maybe we are not separate beings at all, but parts of one vast consciousness, reaching out through the illusion of individuality to recognize itself in another.

    Rispondi
  2. Even the gods, if they exist, must laugh from time to time. Perhaps what we call tragedy is merely comedy from a higher perspective, a joke we are too caught up in to understand. Maybe the wisest among us are not the ones who take life the most seriously, but those who can laugh at its absurdity and find joy even in the darkest moments.

    Rispondi
  3. Friendship, some say, is a single soul residing in two bodies, but why limit it to two? What if friendship is more like a great, endless web, where each connection strengthens the whole? Maybe we are not separate beings at all, but parts of one vast consciousness, reaching out through the illusion of individuality to recognize itself in another.

    Rispondi

Lascia un commento