I soldati USA tornano sui social network

Spread the love

Soldati USA

 

 

La decisione giunge dal Pentagono, che ha nuovamente revocato la possibilità tolta ai soldati americani in missione all’estero di utilizzare in maniera libera i social network che vanno per la maggiore come Facebook e Twitter.

 
Secondo gli esperti, prima di arrivare a questa decisione, si è passati per un lungo studio effettuato dal Ministero Americano della Difesa, che dopo aver passato in rassegna sia i pro che i contro della situazione, avrebbe deciso che stare a contatto con i propri cari e con gli amici, anche se tramite un mezzo informativo, potrebbe essere vantaggioso dall’aspetto psicologico per i soldati impegnati nei conflitti di guerra.

 
Ovviamente verrà effettuato un controllo da parte del Pentagono per evitare che vengano divulgate delle informazioni che vadano contro le strategie e soprattutto che blocchi la diffusione di comunicazioni ufficiali.

 
Tutto questo per un miglioramento psicofisico e di tranquillità degli inviati. Ovviamente, come si diceva ci sarà un tempo determinato di accesso ad Internet controllato da supervisori. I canali “accettati” in questa fase sono stati: MySpace, Facebook, Twitter, YouTube ed alti meno noti, che erano stati messi in restrizione dal Maggio del 2007.

2.788 commenti su “I soldati USA tornano sui social network”

  1. Thank you so much for sharing this insightful post! Your depth of understanding on the topic is truly commendable. It’s rare to come across a piece that is both informative and engaging. Your eloquent writing style made it a pleasure to read. I eagerly look forward to your future posts.

    Rispondi

Lascia un commento