Gran Bretagna: lo sfogo su Facebook le fa perdere il lavoro

Spread the love

Kimberly Swann, impiegata londinese aveva scritto su Facebook: “Il mio lavoro e’ noioso“. Questa la frase incriminata che è costata alla ragazza il posto di lavoro nella piccola azienda di Clacton dove lavorare. Le motivazioni secondo i responsabili del personale sarebbero nello “screditare” l’azienda on-line (anche se in realtà il nome dell’azienda non era mai apparso su Facebook).
Fatto sta che il datore di lavoro ha rilasciato alla stampa dichiarazioni del tipo: “Kimberley, primo giorno di lavoro, – oh my God – cosi’ noioso”. Al secondo giorno invece – Kimberly tutto quello che fa e’ macinare carta e fare fotocopie, oh my God“. Qui la chiamata del capo nel suo ufficio per dirle: “Ho visto i suoi commenti su Facebook, non voglio che la mia società venga screditata“.
Inutile è stata la difesa della giovane che lunedì scorso si è vista recapitare a casa la lettera di licenziamento immediato con il rapporto che cita: “Se non si sente appagata e non le piace, crediamo sia meglio concludere con effetto immediato il rapporto con la Ivell Marketing & Logistics“. Dalla sua Kimberly ha avuto però i sindacati che subito sono partiti legislativamente per tutelare la ragazza.
Non è il primo caso di licenziamento dovuto da Facebook, già il mese scorso erano stati buttati fuori alcuni impiegati di “Marks & Spencer” – la catena di grandi magazzini – perchè on-line aveva definito i propri clienti degli “idioti”. Stessa sorte ricordiamo a Novembre per i lavoratori della “British Airways” che parlavano dei passeggeri della compagnia con toni poco graditi definendoli “puzzolenti e fastidiosi”. Analogia i tredici steward e hostess che avevano descritto come “zotici” i viaggiatori della “Virgin Atlantic“.

Lo sfogo sul social network, viene visto come mezzo di comunicazione con i propri amici, ma molto spesso secondo gli psicologi, non viene dato giusto peso a ciò che si scrive “in pubblico”. Questo può essere un forte handicap per gli utilizzatori dei network, perchè creano un personal branding scadente che riporta a sicure conseguenze in ambito personale e lavorativo.

1.342 commenti su “Gran Bretagna: lo sfogo su Facebook le fa perdere il lavoro”

  1. My coder is trying to convince me to move to .net from PHP. I have always disliked the idea because of the expenses. But he’s tryiong none the less. I’ve been using WordPress on numerous websites for about a year and am nervous about switching to another platform. I have heard great things about blogengine.net. Is there a way I can import all my wordpress posts into it? Any help would be really appreciated!

    Rispondi
  2. Rodzaje bonusów: Bonus bez depozytu: Dostępny przy rejestracji,przyznawany jednorazowo po użyciu kodu promocyjnego. Wymaga obrotu pięciokrotnością kwoty bonusu na zakładach z kursem minimum 1.4. Bonus od pierwszej wpłaty: 100% kwoty depozytu dla wpłat powyżej 5 PLN. Wpłata w ciągu 15 minut od rejestracji zwiększa bonus do 125%. Dla depozytów 77 PLN lub wyższych dostępne są 250 freespiny. Cashback i freebety: Zwrot 100% na wybrane zakłady. Promocja Lucky Loser: 50% zwrotu średniego zakładu przy serii 20 przegranych.Premie za doładowania: Bonusy od kolejnych wpłat z kodami promocyjnymi 100-150%. Dodatkowe promocje: Bonus urodzinowy dla aktywnych graczy. Promocja “Zwycięski Piątek” z nagrodą do 400 PLN przy depozycie min. 5 PLN.Program lojalnościowy: 10 poziomów aktywowanych po rejestracji.Punkty zdobywane za depozyty i zadania.Na każdym poziomie dostępne są nie tylko zwroty gotówki, darmowe spiny, ale także bonusy na prawdziwe pieniądze.

    Rispondi
  3. Jesteśmy jednym z najbardziej popularnych i nowoczesnych kasyn online dostępnych dla polskich graczy. Oferujemy szeroki wybór gier, atrakcyjne bonusy oraz różnorodne metody płatności, aby zapewnić Ci niezapomniane wrażenia z gry.

    Rispondi
  4. I was suggested this website by my cousin. I am not sure whether this post is written by him as no one else know such detailed about my difficulty. You are wonderful! Thanks!

    Rispondi
  5. I think that may be an interesting element, it made me assume a bit. Thanks for sparking my considering cap. On occasion I get so much in a rut that I simply really feel like a record.

    Rispondi
  6. Thanks for some other great post. Where else may anybody get that kind of information in such an ideal method of writing? I’ve a presentation next week, and I am at the look for such information.

    Rispondi
  7. Good day! This is my first comment here so I just wanted to give a quick shout out and say I really enjoy reading through your articles. Can you recommend any other blogs/websites/forums that cover the same subjects? Thanks a lot!

    Rispondi

Lascia un commento