Gran Bretagna: lo sfogo su Facebook le fa perdere il lavoro

Spread the love

Kimberly Swann, impiegata londinese aveva scritto su Facebook: “Il mio lavoro e’ noioso“. Questa la frase incriminata che è costata alla ragazza il posto di lavoro nella piccola azienda di Clacton dove lavorare. Le motivazioni secondo i responsabili del personale sarebbero nello “screditare” l’azienda on-line (anche se in realtà il nome dell’azienda non era mai apparso su Facebook).
Fatto sta che il datore di lavoro ha rilasciato alla stampa dichiarazioni del tipo: “Kimberley, primo giorno di lavoro, – oh my God – cosi’ noioso”. Al secondo giorno invece – Kimberly tutto quello che fa e’ macinare carta e fare fotocopie, oh my God“. Qui la chiamata del capo nel suo ufficio per dirle: “Ho visto i suoi commenti su Facebook, non voglio che la mia società venga screditata“.
Inutile è stata la difesa della giovane che lunedì scorso si è vista recapitare a casa la lettera di licenziamento immediato con il rapporto che cita: “Se non si sente appagata e non le piace, crediamo sia meglio concludere con effetto immediato il rapporto con la Ivell Marketing & Logistics“. Dalla sua Kimberly ha avuto però i sindacati che subito sono partiti legislativamente per tutelare la ragazza.
Non è il primo caso di licenziamento dovuto da Facebook, già il mese scorso erano stati buttati fuori alcuni impiegati di “Marks & Spencer” – la catena di grandi magazzini – perchè on-line aveva definito i propri clienti degli “idioti”. Stessa sorte ricordiamo a Novembre per i lavoratori della “British Airways” che parlavano dei passeggeri della compagnia con toni poco graditi definendoli “puzzolenti e fastidiosi”. Analogia i tredici steward e hostess che avevano descritto come “zotici” i viaggiatori della “Virgin Atlantic“.

Lo sfogo sul social network, viene visto come mezzo di comunicazione con i propri amici, ma molto spesso secondo gli psicologi, non viene dato giusto peso a ciò che si scrive “in pubblico”. Questo può essere un forte handicap per gli utilizzatori dei network, perchè creano un personal branding scadente che riporta a sicure conseguenze in ambito personale e lavorativo.

1.342 commenti su “Gran Bretagna: lo sfogo su Facebook le fa perdere il lavoro”

  1. I have to thank you for the efforts you have put in penning this blog. I’m hoping to see the same high-grade blog posts from you later on as well. In fact, your creative writing abilities has motivated me to get my very own website now 😉

    Rispondi
  2. Hello! I could have sworn I’ve visited your blog before but after going through many of the posts I realized it’s new to me. Anyhow, I’m certainly happy I came across it and I’ll be book-marking it and checking back regularly!

    Rispondi
  3. I would really like to appreciate the endeavors you cash in on written this article. I’m going for the similar best product from you finding out in the foreseeable future as well. Actually your creative writing abilities has urged me to begin my very own blog now. Genuinely the blogging is distributing its wings rapidly. Your write down is often a fine illustration showing it.

    Rispondi
  4. Surprisingly good post. I really found your primary webpage and additionally wanted to suggest that have essentially enjoyed searching your website blog posts. Whatever the case I’ll always be subscribing to your entire supply and I hope you jot down ever again soon!

    Rispondi

Lascia un commento