Google+: ora gli utenti possono decidere chi è autorizzato a notificarli

Spread the love

Continuano ad essere annesse nuove ed utili funzionalità a Google+, il social network del gran colosso delle ricerche in rete, mediante cui viene offerte la possibilità a tutti i suoi utenti di personalizzarne ed ottimizzarne l’utilizzo a seconda delle diverse esigenze.

Anche nelle ultime ore, a tal proposito, è stata aggiunta un’altra interessante opzione alla sezione Impostazioni di Google+ mediante cui tutti gli iscritti al social network hanno ora la possibilità di selezionare chi è autorizzato a notificarli.

La funzionalità in questione, presente sotto la voce di Chi può interagire con te e con i tuoi post, stando a quanto rivelato da Kathleen Ko, Software Engineer di Google, è stata aggiunta in risposta al voto popolare di diversi utenti presenti su Google+ che, negli ultimi tempi, hanno inoltrato molteplici richieste relative ai controlli sulla privacy.

Ma perchè è utile la nuova funzionalità? La risposta è semplice: perchè se in passato gli iscritti a Google+, in particolar modo quelli più popolari, si erano visti costretti a dover combattere con un ingente quantitativo di notifiche in arrivo (tra l’altro indesiderate), ora, invece, si ha la possibilità di gestire il tutto con maggiore efficienza e semplicità.

Implementazione della nuova funzionalità a parte (che, tra l’altro, vista la recente introduzione potrebbe non essere ancora disponibile per tutti e, in tal caso, toccherà pazientare un po’) è interessante notare come Google+, a differenza di molte altre risorse di social networkig, stia cercando di andare sempre più incontro ai suoi utilizzatori aggiungendo ulteriori features tenendo conto delle richieste della comunity.

In tal modo, quindi, non soltanto il social network reso disponibile da Google sta guadagnando ogni giorno di più il favore della vasta utenza ma, inoltre, procedendo sulla medesima linea e con il trascorrere del tempo, andrà sempre più a configurarsi come un servizio realizzato a misura d’utente.

Via | The Next Web

 

 

409 commenti su “Google+: ora gli utenti possono decidere chi è autorizzato a notificarli”

  1. While this issue can vexed most people, my thought is that there has to be a middle or common ground that we all can find. I do value that you’ve added pertinent and sound commentary here though. Thank you!

    Rispondi
  2. Simply want to say your article is as amazing. The clarity in your post is just great and i can assume you’re an expert on this subject. Fine with your permission allow me to grab your feed to keep up to date with forthcoming post. Thanks a million and please keep up the gratifying work.

    Rispondi
  3. We absolutely love your blog and find the majority of your post’s to be exactly what I’m looking for. Do you offer guest writers to write content to suit your needs? I wouldn’t mind composing a post or elaborating on a number of the subjects you write about here. Again, awesome weblog!

    Rispondi
  4. Hello, I think your blog might be having browser compatibility issues. When I look at your website in Chrome, it looks fine but when opening in Internet Explorer, it has some overlapping. I just wanted to give you a quick heads up! Other than that, awesome blog!

    Rispondi
  5. Have you given any kind of thought at all with converting your current web-site into French? I know a couple of of translaters here that will would certainly help you do it for no cost if you want to get in touch with me personally.

    Rispondi
  6. Hello there I am so delighted I found your weblog, I really found you by mistake, while I was searching on Google for something else, Anyhow I am here now and would just like to say cheers for a remarkable post and a all round exciting blog (I also love the theme/design), I don’t have time to browse it all at the moment but I have book-marked it and also included your RSS feeds, so when I have time I will be back to read a lot more, Please do keep up the superb work.

    Rispondi

Lascia un commento