Google+: ora è possibile embeddare i post, ecco come fare

Spread the love

Google+: ora è possibile embeddare i post, ecco come fare

Seguendo la falsariga di Twitter ed in tempi recenti quella di Facebook d’ora in avanti anche Google+ permetterà ai suoi utenti di embeddare i post.

Qualche giorno fa, infatti, il team di big G ha annunciato l’introduzione sul social network del gran colosso delle ricerche in rete la possibilità di incorporare all’interno di siti web e blog i post pubblicati su Google+ analogamente a quanto concesso dalla, per così dire, “concorrenza”.

Con l’embed dei post Google è ora in grado di offrire un maggior grado di interazione al di fuori delle cerchie di Google+. In tal modo, infatti, viene conessa più visibilità ad una specifica pagina su Google+ o ad un utente.

Oltre a conferire maggiore visibilità il post incorporato permette agli utenti di visitare quella data pagina e di seguirla su Google+, di condividere il post sulla propria bacheca, di dargli un +1 o, ancora, di interagire con gli hashtag eventualmente contenuti e di commentare e di interagire con gli utenti che hanno commentato quel post.

Come si fa ad embeddare i post di Google+?

Incorporare i post di Google+ è davvero molto semplice, richiede poco tempo e non è necessario disporre di alcuna conoscenza particolare.

Infatti, per embeddare un post di Google+ devi:

  1. Scegliere il post che desideri incorporare.
  2. Portare il cursore del mouse sulla freccia rivolta verso il basso posta nell’angolo in alto a destra del riquadro del post (la freccia è a scomparsa!) e cliccarci su.
  3. Selezionare la voce Incorpora post dal menu visualizzato.
  4. Copiare il codice annesso alla finestra che andrà ad aprirsi.
  5. Incollare il codice nello spazio online in cui desideri incorporare il post.

Da notare che per poter effettuare l’embed di un post su Google+ è necessario che questo sia stato condiviso pubblicamente. Qualora l’accesso al post risulti limitato non sarà possibile incorporarlo.

[Photo Credits | Google+]

Via | Mashable

 

 

 

1.102 commenti su “Google+: ora è possibile embeddare i post, ecco come fare”

  1. Thank you for the sensible critique. Me & my neighbor were just preparing to do some research on this. We got a grab a book from our local library but I think I learned more clear from this post. I am very glad to see such magnificent information being shared freely out there.

    Rispondi
  2. Does your website have a contact page? I’m having a tough time locating it but, I’d like to send you an e-mail. I’ve got some suggestions for your blog you might be interested in hearing. Either way, great website and I look forward to seeing it expand over time.

    Rispondi
  3. Hi, just required you to know I he added your site to my Google bookmarks due to your layout. But seriously, I believe your internet site has 1 in the freshest theme I??ve came across. It extremely helps make reading your blog significantly easier.

    Rispondi
  4. Excellent items from you, man. I have bear in mind your stuff prior to and you are just too magnificent. I really like what you have obtained right here, really like what you are stating and the best way wherein you assert it. You are making it entertaining and you continue to care for to keep it smart. I can not wait to read much more from you. This is really a terrific site.

    Rispondi
  5. A lot of of whatever you mention is supprisingly appropriate and that makes me wonder why I had not looked at this with this light previously. This article really did turn the light on for me personally as far as this specific subject goes. But at this time there is actually 1 position I am not too comfortable with and whilst I try to reconcile that with the central idea of your position, allow me see what all the rest of your readers have to point out.Well done.

    Rispondi
  6. I’d have to check with you here. Which is not something I normally do! I take pleasure in reading a publish that may make people think. Additionally, thanks for permitting me to comment!

    Rispondi

Lascia un commento