Google+: ora è possibile embeddare i post, ecco come fare

Spread the love

Google+: ora è possibile embeddare i post, ecco come fare

Seguendo la falsariga di Twitter ed in tempi recenti quella di Facebook d’ora in avanti anche Google+ permetterà ai suoi utenti di embeddare i post.

Qualche giorno fa, infatti, il team di big G ha annunciato l’introduzione sul social network del gran colosso delle ricerche in rete la possibilità di incorporare all’interno di siti web e blog i post pubblicati su Google+ analogamente a quanto concesso dalla, per così dire, “concorrenza”.

Con l’embed dei post Google è ora in grado di offrire un maggior grado di interazione al di fuori delle cerchie di Google+. In tal modo, infatti, viene conessa più visibilità ad una specifica pagina su Google+ o ad un utente.

Oltre a conferire maggiore visibilità il post incorporato permette agli utenti di visitare quella data pagina e di seguirla su Google+, di condividere il post sulla propria bacheca, di dargli un +1 o, ancora, di interagire con gli hashtag eventualmente contenuti e di commentare e di interagire con gli utenti che hanno commentato quel post.

Come si fa ad embeddare i post di Google+?

Incorporare i post di Google+ è davvero molto semplice, richiede poco tempo e non è necessario disporre di alcuna conoscenza particolare.

Infatti, per embeddare un post di Google+ devi:

  1. Scegliere il post che desideri incorporare.
  2. Portare il cursore del mouse sulla freccia rivolta verso il basso posta nell’angolo in alto a destra del riquadro del post (la freccia è a scomparsa!) e cliccarci su.
  3. Selezionare la voce Incorpora post dal menu visualizzato.
  4. Copiare il codice annesso alla finestra che andrà ad aprirsi.
  5. Incollare il codice nello spazio online in cui desideri incorporare il post.

Da notare che per poter effettuare l’embed di un post su Google+ è necessario che questo sia stato condiviso pubblicamente. Qualora l’accesso al post risulti limitato non sarà possibile incorporarlo.

[Photo Credits | Google+]

Via | Mashable

 

 

 

1.095 commenti su “Google+: ora è possibile embeddare i post, ecco come fare”

  1. The potential within all things is a mystery that fascinates me endlessly. A tiny seed already contains within it the entire blueprint of a towering tree, waiting for the right moment to emerge. Does the seed know what it will become? Do we? Or are we all simply waiting for the right conditions to awaken into what we have always been destined to be?

    Rispondi
  2. Virtue, they say, lies in the middle, but who among us can truly say where the middle is? Is it a fixed point, or does it shift with time, perception, and context? Perhaps the middle is not a place but a way of moving, a constant balancing act between excess and deficiency. Maybe to be virtuous is not to reach the middle but to dance around it with grace.

    Rispondi
  3. Even the gods, if they exist, must laugh from time to time. Perhaps what we call tragedy is merely comedy from a higher perspective, a joke we are too caught up in to understand. Maybe the wisest among us are not the ones who take life the most seriously, but those who can laugh at its absurdity and find joy even in the darkest moments.

    Rispondi

Lascia un commento