Google compra Angstro e si tuffa nei social network

Spread the love

Google compra Angstro

Google è decisa ad occupare un posto di rilievo nel mercato dei social network. Dopo il fallimento di Wave e lo scarso successo ottenuto da Buzz, Big G ci riproverà nei prossimi mesi con Google Me. Intanto, per rafforzare la sua posizione, il colosso fondato da Larry Page e Sergey Brin ha acquistato Angstro, start-up specializzata nella creazione di applicazioni e servizi per Facebook e Twitter.

Negli ultimi mesi Google ha acquistato numerose aziende legate al mondo dei social network, come Slide, Jambool e Aardvark. Senza dimenticare l’importante partnership con Zynga, azienda leader nel mercato dei giochi per social network. FarmVille è il loro titolo più famoso e non ha certo bisogno di presentazioni…

Con l’acquisto di Angstro, Google vuole aumentare le sue possibilità di successo nel campo dei social network. Angstro ha sviluppato nel corso degli anni diverse applicazioni utili, come una agenda sociale per Facebook ed alcuni strumenti per facilitare la ricerca e la condivisione delle immagini sul social network di Mark Zuckerberg.

Il colosso di Mountain View è impegnato nella realizzazione di Google Me, piattaforma social che dovrebbe piazzarsi in diretta concorrenza con Facebook. Sarà dura per Google riuscire ad annientare la creatura di Mark Zuckerberg che ha da poco superato i 500 milioni di utenti registrati.

Ricordiamo che le precedenti esperienza di Google nel settore non sono state proprio positive. Google Wave, dopo un piccolo successo iniziale, dovuto alla curiosità generata dal sistema ad inviti, è naufragato miseramente dopo pochi mesi ed il sito sarà chiuso entro fine anno. Stessa sorte potrebbe toccare presto anche a Buzz, utile strumento social integrato in Gmail, che tuttavia non ha riscosso il successo sperato.

Per non parlare di Orkut, social network di proprietà di Google che non ha mai sfondato definitivamente, limitandosi ad avere un discreto successo in Brasile ed in alcuni paesi dell’Asia.

Apprezziamo la caparbietà di Google, ma forse bisognerebbe lasciar perdere i social network per concentrarsi su altri settori…

1.068 commenti su “Google compra Angstro e si tuffa nei social network”

  1. I’ve started using CBD gummies, and they’ve made a evident difference in my routine. They’re cosy to use, discrimination inordinate, and provide a simple spirit to incorporate CBD into my day. I’ve ground they help me moderate and improve my nap after a protracted time, which has been a gargantuan benefit. The consistent CBD dosage in each gummy is a socking gain for the treatment of managing intake. If you’re in view of CBD, gummies are an save choice to start with—fitting provoke infallible you on a principled name brand on the side of the most adroitly results!

    Rispondi
  2. The cosmos is said to be an ordered place, ruled by laws and principles, yet within that order exists chaos, unpredictability, and the unexpected. Perhaps true balance is not about eliminating chaos but embracing it, learning to see the beauty in disorder, the harmony within the unpredictable. Maybe to truly understand the universe, we must stop trying to control it and simply become one with its rhythm.

    Rispondi

Lascia un commento