Gogostat: tenere sotto controllo l’attività dei propri figli su Facebook

Spread the love

Facebook è oramai alla portata di tutti (a patto, ovviamente, che si disponga dei mezzi e degli strumenti mediante cui usufruirne), bambini ed adolescenti inclusi e, considerando i mille pericoli incontro ai quali è possibile andare girovagando online e, ancor più nello specifico, sui social network, un genitore potrebbe dunque ritenere necessario di dover adottare apposite misure preventive mediante cui evitare l’insorgenza di spiacevoli inconvenienti per i propri figli.

Tuttavia va però tenuto conto del fatto che, purtroppo, monitorare l’attività in rete dei ragazzi, in talune circostanze, potrebbe divenire una vera e propria impresa per cui appare necessario ricorrere all’impiego di appositi stratagemmi e servirsi di utili risorse come nel caso di Gogostat.

Si tratta infatti di un’apposita applicazione per Facebook, disponibile già da alcuni mesi che, in modo semplice, efficace e, sopratutto, completamente gratuito, consente di tenere traccia dell’attività dei figli sul noto social network.

Nel dettaglio, Gogostat agisce permettendo di monitorare foto e messaggi scambiati dai ragazzi, oltre ad offrire la possibilità ai genitori di visualizzare i profili dei nuovi amici.

Tutti i genitori potranno dunque star tranquilli circa l’attività dei “giovanissimi iscritti” a Facebook anche mediante la ricezione di tutta una serie di appositi messaggi informativi e grazie alla visione di appositi grafici che illustrano, nel dettaglio, l’attività dei propri figli.

3.341 commenti su “Gogostat: tenere sotto controllo l’attività dei propri figli su Facebook”

  1. You can certainly see your skills in the paintings you write. The sector hopes for even more passionate writers such as you who are not afraid to mention how they believe. Always follow your heart.

    Rispondi
  2. Hello there! Do you know if they make any plugins to assist with Search Engine Optimization? I’m trying to get my blog to rank for some targeted keywords but I’m not seeing very good success. If you know of any please share. Kudos!

    Rispondi
  3. Hello there! This is my first visit to your blog! We are a group ofvolunteers and starting a new initiative in a community in thesame niche. Your blog provided us usefulinformation to work on. You have done a extraordinary job!

    Rispondi
  4. Heya i am for the first time here. I came across this boardand I in finding It really helpful & it helped me out much.I hope to present something back and help others such as you helped me.

    Rispondi
  5. Aw, this was a really nice post. Taking the time and actual effort to generate a great articleÖ but what can I sayÖ I put things off a lot and don’t manage to get anything done.

    Rispondi
  6. Hi there, just became aware of your blog through Google, and foundthat it’s truly informative. I am gonna watch out forbrussels. I’ll appreciate if you continue this in future.Lots of people will be benefited from your writing. Cheers!

    Rispondi

Lascia un commento