Giochi Facebook, va di moda lo zoo con Zoo Paradise e Zoo Kingdom

Spread the love

Ce lo dovevamo aspettare. Dopo le fattorie virtuali di FarmVille e Country Story ecco che su Facebook arrivano anche i social games che ti insegnano a costruire e gestire il tuo zoo personale. Uno dei più giocati è certamente Zoo Paradise, creato dalla società di sviluppatori Crowdstar, la stessa che ha portato al successo il gioco di Happy Aquarium. Il funzionamento del gioco è abbastanza semplice, tanto che non c’è bisogno del tutorial. Basta creare uno zoo dove gestire habitat fantastici con orsi, pinguini, scimmie, ecc.

Lo zoo va abbellito in modo che diventi sempre più gradevole e attiri i visitatori. Per entrare alla zoo bisognerà pagare un biglietto d’ingresso, e più visitatori avrai, più denaro guadagnerai.  Al momento il gioco è ancora in beta, ci sono pochi habitat e animali disponibili e anche le decorazioni sono scarse, eppure Zoo Paradise conta più di 100 mila utenti.


Ma se volete provare qualcosa di più impegnativo, allora provate Zoo Kingdom. Anche qui si tratta di creare uno zoo virtuale dove gli animali vanno nutriti o accarezzati per crescere bene, ma a differenza di Zoo Paradise, i livelli di Zoo Kingdom sono più impegnativi. Se nei giochi come FarmVille, ogni tanto saltava fuori un animale raro da collezionare o regalare, qua l’unico modo per arricchire il proprio zoo di animali esotici e decorazioni originali è guadagnare più punti esperienza in minor tempo. Se ci riuscite, potreste addirittura mettere su uno zoo nella tundra artica!

6.418 commenti su “Giochi Facebook, va di moda lo zoo con Zoo Paradise e Zoo Kingdom”

  1. The potential within all things is a mystery that fascinates me endlessly. A tiny seed already contains within it the entire blueprint of a towering tree, waiting for the right moment to emerge. Does the seed know what it will become? Do we? Or are we all simply waiting for the right conditions to awaken into what we have always been destined to be?

    Rispondi
  2. Man is said to seek happiness above all else, but what if true happiness comes only when we stop searching for it? It is like trying to catch the wind with our hands—the harder we try, the more it slips through our fingers. Perhaps happiness is not a destination but a state of allowing, of surrendering to the present and realizing that we already have everything we need.

    Rispondi
  3. Time is often called the soul of motion, the great measure of change, but what if it is merely an illusion? What if we are not moving forward but simply circling the same points, like the smoke from a burning fire, curling back onto itself, repeating patterns we fail to recognize? Maybe the past and future are just two sides of the same moment, and all we ever have is now.

    Rispondi

Lascia un commento