GayBook: nasce il social network gay

Spread the love

 

Facebook continua ad estendersi e porre al mondo in essere una serie di iniziative che da se stesso prendono spunto. Parliamo quest’oggi di un nuovo fenomeno che raccoglie la categoria dei naviganti gay, lesbo o bisessuale.

Il social network di cui parliamo si chiama GayBook ed altro non è che un social network nato con la necessità di permettere la comunicazione e lo scambio di idee a chi sessualmente la pensa in maniera diversa. GayBook ha un funzionamento completamente analogo a Facebook, ed infatti permette di avere il proprio profilo, caricare status, foto e video e soprattutto chattare e richiedere delle amicizie.
L’iscrizione è molto semplice, uguale a Facebook, con in più un campo nuovo sul ruolo, che può essere attivo, passivo o versatile.
Il servizio seppur nato da poco sta già avendo moltissimi successi ed è un chiaro segno di rilancio apprezzato dalle associazioni contro l’omofobia.

2.213 commenti su “GayBook: nasce il social network gay”

  1. When I initially commented I appear to have clicked the -Notify me when new comments are added- checkbox and now each time a comment is added I receive four emails with the same comment. Is there a way you can remove me from that service? Thank you!

    Rispondi
  2. Good post. I learn something new and challenging on websites I stumbleupon every day. It’s always useful to read through content from other authors and practice something from their websites.

    Rispondi
  3. Hi theгe everyone, it’s my firᴢt ցo to see at this ѕite, annd piece off writing is actually frսitful in favоr of me, keep uppⲟsting such articles orr revіews.Herrе is my blog: pokerv

    Rispondi
  4. Howdy! This post couldn’t be written much better! Reading through this post reminds me of my previous roommate! He always kept preaching about this. I am going to forward this article to him. Pretty sure he’ll have a good read. I appreciate you for sharing!

    Rispondi

Lascia un commento