Freebar: un nuovo social network italiano

Spread the love

Quotidianamente nascono una serie illimitata di servizi internet che permettono iscrizione e condivisione di materiali tra gli utenti on line. Oggi andiamo a visionare in dettaglio un social network made in Italy. Il sito in questione si chiama Freebar ed è disponibile all’indirizzo www.freebar.com. A realizzarlo è la Nealab Technologies, un’azienda italiana che si occupa della gestione dei portali ad alto traffico e che gestisce gli interessi commerciali della Freebar. Ad oggi il sito, sembra essere frequentato in maniera interessante, infatti i numeri diffusi parlano di circa 650.000 utenti che interagiscono in Paesi delle 7 interfacce linguistiche. Freebar nasce nel 2003 dall’idea di Stefano Pochet e Fabrizio Barbato, due ragazzi napoletani con la passione per la rete che creano inizialmente questa community di iscritti interessati alla vita notturna napoletana.
Già dal 2005, i ragazzi realizzando servizi fotografici in giro per i locali, comincia ad essere presa in considerazione da alcune testate giornalistiche che fanno promozione al network. Lo step importante è quello che avviene nel 2007, quando a seguito di nuova visione e prospettive e con l’aiuto di altri collaboratori, creano la community web che attualmente è on line. Una volta creata la propria azienda legalmente, la Nealab cominciano così a curare anche gli interessi commerciali e pubblicitari della propria community.
Ad oggi Freebar, è una piattaforma di social networking completa made in Italy che permette nel rispetto del filone del Web 2.0, l’utilizzo di opzioni come il profilo, la condivisione di foto, video, note e links, ecc. Qualcosa che salta all’occhio è sicuramente il regolamento di questo social network: minimalista e concreto. Parliamo infatti di regole semplici, come il non inviare messaggi di massa, o spam o fare promozione tra gli utenti, ma basarsi sui rapporti di amicizia…probabilmente come dovrebbero funzionare tutti i social network.

Un progetto interessante Made in Italy e sviluppato da due giovani che hanno avviato il loro progetto per passione, facendolo diventare un lavoro a tempo pieno.

4.216 commenti su “Freebar: un nuovo social network italiano”

  1. Appreciation for taking the time to discuss this topic, I would love to discover more on this topic. If viable, as you gain expertise, would you object to updating the website with further information? It is tremendously beneficial for me.

    Rispondi
  2. Substantially, the post is really the best on this laudable topic. I concur with your conclusions and will eagerly watch forward to your future updates.Just saying thanx will not just be enough, for the wonderful lucidity in your writing.

    Rispondi

Lascia un commento