Flash e social network sempre più vicini

Spread the love

adobe flash

In principio fu You Tube, adesso si apre a nuovi orizzonti di diffusione per i social network. Stiamo parlando di Flash, che mentre da un lato è in piena guerra con Microsoft che sta cercando di sfidarlo grazie al lancio di Silverlight, dall’altro canto cerca di mettersi di nuovo al centro della scena insieme a Facebook et similia.
Durante il IAB MIXX Conference and Expo, sono stati presentati gli Adobe Flash Platform Services for Distribution, che altro non sono che nuovi servizi on line per offrire nuovi modelli di sviluppo per developers, più efficienti e più economici. Questi dovrebbero essere basati su una tecnologia in grado di ospitare al suo interno advertising per applicazioni dedicate.

Le novità principali in questa piattaforma, dovrebbero consistere in tool che consentano agli sviluppatori l’aggiunta di funzionalità collaborative nelle applicazioni, consentendo ad esempio di essere utilizzata in versione social su Facebook , o su MySpace o ancora sulla condivisione di iGoogle.
Così facendo, si da la possibilità di consentire agli sviluppatori Flash di inserire nei propri contenuti una connessione con molteplici inserzionisti, o produttori software, o ancora dei publisher indipendenti di contenuti multimediali: tutto questo a vantaggio dei ricavi economici e di popolarità. Tra le piattaforme compatibili incluse nel tool troviamo il nuovissimo melafonino Apple iPhone, i dispositivi con Symbian S60 e la compatibilità per Windows Mobile 6.5.

Il riconoscimento dei dispositivi mobili viene effettuato tramite un SMS ricevuto da Adobe, che contiene un link al servizio Distribution che permette il riconoscimento del dispositivo e la consecutiva installazione della versione dedicata dell’applicativo.
Gli sviluppatori, hanno inoltre accesso ad uno strumento che si chiama Distribution Manager Application, che include un Media Analytics per i propri prodotti.

Una svolta in ambito di social network, dovuta (secondo i rumors), soprattutto al continuo aumentare di richieste di accesso a videgames ed applicazioni che si trovano sui social network. In effetti, le applicazioni ed i giochi continuano a crescere a dismisura, e buona parte di queste le potete osservare e commentare su IoChatto.com.

546 commenti su “Flash e social network sempre più vicini”

  1. I think what you postedtypedsaidthink what you postedtypedsaidthink what you postedtypedbelieve what you postedwrotesaidWhat you postedtyped was very logicala ton of sense. But, what about this?think about this, what if you were to write a killer headlinetitle?content?wrote a catchier title? I ain’t saying your content isn’t good.ain’t saying your content isn’t gooddon’t want to tell you how to run your blog, but what if you added a titlesomethingheadlinetitle that grabbed a person’s attention?maybe get a person’s attention?want more? I mean %BLOG_TITLE% is a little plain. You ought to peek at Yahoo’s home page and watch how they createwrite post headlines to get viewers to click. You might add a related video or a related pic or two to get readers interested about what you’ve written. Just my opinion, it might bring your postsblog a little livelier.

    Rispondi
  2. hey there and thank you for your information I’ve definitely picked up anything new from right here. I did however expertise a few technical issues using this site, since I experienced to reload the site many times previous to I could get it to load properly. I had been wondering if your hosting is OK? Not that I am complaining, but sluggish loading instances times will very frequently affect your placement in google and can damage your high quality score if advertising and marketing with Adwords. Anyway I’m adding this RSS to my e-mail and can look out for a lot more of your respective fascinating content. Make sure you update this again soon.

    Rispondi
  3. I have been surfing online more than three hours lately, yet I never found any interesting article like yours. It’s pretty worth enough for me. In my opinion, if all webmasters and bloggers made just right content as you did, the internet might be much more useful than ever before.

    Rispondi

Lascia un commento