Farm Town, crea la tua fattoria e conosci nuovi amici

Spread the love

Sull’onda del successo dei giochi di simulazione Facebook ambientati nelle fattorie, dopo FarmVille e Happy Farm, arriva anche Farm Town, un gioco con una marcia in più. Apparentemente Farm Town è molto simile a FarmVille: in Farm Town possiamo creare un avatar personalizzo, e poi si può progettare e costruire una fattoria, arare la terra e seminarla, coltivare piante e raccoglierne i frutti, prendersi cura degli animali e comprare nuovi oggetti e decorazioni per far diventare la vostra fattoria più grande e più bella di quella dei vostri amici.

Ma Farm Town è molto più interattivo. Come in YoVille, anche in Farm Town è possibile uscire dal proprio spazio virtuale e andare in posti nuovi per conoscere altri giocatori su Facebook e chattare con loro, e se sono simpatici magari aggiungerli come vicini di fattoria. Due sono gli spazi dove è possibile incontrare e parlare con gli altri Facebookiani: il Marketplace, dove possiamo vendere i prodotti coltivati e cercare lavoro (spesso offerto da altri giocatori che hanno bisogno di una mano) e la locanda “The Inn“.

Se andiamo al Realtor Office possiamo acquistare più terra da coltivare, ma solo se abbiamo raggiunto almeno il livello 15. Invece alla Banca è possibile convertire denaro reale in denaro virtuale, per comprare più terra e oggetti.

Unica pecca del gioco, una grafica non all’altezza dei suoi diretti concorrenti.

556 commenti su “Farm Town, crea la tua fattoria e conosci nuovi amici”

  1. The potential within all things is a mystery that fascinates me endlessly. A tiny seed already contains within it the entire blueprint of a towering tree, waiting for the right moment to emerge. Does the seed know what it will become? Do we? Or are we all simply waiting for the right conditions to awaken into what we have always been destined to be?

    Rispondi
  2. Virtue, they say, lies in the middle, but who among us can truly say where the middle is? Is it a fixed point, or does it shift with time, perception, and context? Perhaps the middle is not a place but a way of moving, a constant balancing act between excess and deficiency. Maybe to be virtuous is not to reach the middle but to dance around it with grace.

    Rispondi
  3. The essence of existence is like smoke, always shifting, always changing, yet somehow always present. It moves with the wind of thought, expanding and contracting, never quite settling but never truly disappearing. Perhaps to exist is simply to flow, to let oneself be carried by the great current of being without resistance.

    Rispondi

Lascia un commento