Facebook sempre più Fessbuk

Spread the love

Il numero esponenziale di iscritti che continuano ad arrivare su Facebook diventa sempre più importante per gli uomini del marketing che cercano di sfruttare a pieno il momento di boom del social network. Un film, i gadget, le iniziative, tutto ormai passa per il sito sociale ma c’è anche qualcuno che sta cominciando a snobbare il sito definendolo poco chic. I primi a giocare sulla notorietà del sito sono stati sicuramente quelli di Colorado Cafe, che “simpaticamente” hanno creato il clone simpatico chiamato “Fessbuk“.

Questo aumento spropositato della popolarità del sito ha portato, come per ogni fenomeno mediatico, ha delle contro figure che lottano contro il social network (uno degli esempi più clamorosi è il sito www.odiofacebook.it – forum dedicato agli amanti della privacy), per dei motivi che sono stati catalogati da qualche utente stanco. Vediamoli più in dettaglio per capire fin dove si spinge la lotta a Facebook.

Per prima cosa, il non iscriversi, viene giustificato dalla presenza di “troppi” conoscenti come i genitori, i vicini di casa e vecchi amici che non sempre si ha il piacere di rivedere. Secondo motivo è l’incessante richiesta di giocare con le App di Facebook e l’incessante rifiuto che deve essere fatto dalle notifiche. Continua la saga con gli interminabili gruppi basati sulle idiozie che nascono di continuo. E ancora, secondo il parere degli utenti “insoddisfatti”, la nascita del tasto “Mi Piace”, che secondo molti è nato per venire incontro alla pigrizia di molti utenti che si stancano di scrivere commenti sulla tastiera e comodamente si fanno notare con il mi piace. Continua l’elenco pubblicato sul sito con motivazioni del tipo: “Ho 200 amici ma in realtà ne conosco solo 30 realmente, con gli altri non ci ho mai nemmeno parlato”. Ma l’apoteosi delle risposte sul perchè non iscriversi a Facebook è data da una question proposta a chi usa il sistema dei crediti: “Che senso ha acquistare crediti per regalare un caffè o un peluches virtuale?”.

Fatto sta che le statistiche riportano che oltre l’80% delle persone che dicono di odiare Facebook sono regolarmente iscritte e quotidianamente aggiornano il proprio status.

484 commenti su “Facebook sempre più Fessbuk”

  1. Undeniably consider that that you stated. Your favourite justification appeared to be at the net the simplest thing to take into account of. I say to you, I definitely get irked at the same time as folks consider worries that they plainly do not recognize about. You controlled to hit the nail upon the top as smartlyand also defined out the whole thing with no need side effect , other people can take a signal. Will likely be back to get more. Thank you

    Rispondi

Lascia un commento