Facebook vuole rimuovere il limite di età per l’iscrizione?

Spread the love

Facebook

Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal Mark Zuckerberg starebbe pensando di rimuovere il limite di età per l’iscrizione a Facebook, permettendo così l’accesso anche ai minori di 13 anni. A dire il vero, sono già tanti i bambini iscritti sul popolare social network, Facebook elimina in genere i profili dei minori di 13 anni ma tanti giovanissimi usano indisturbati tutte le funzionalità del sito.

Negli Stati Uniti sono molto attenti alla privacy quando si parla di minorenni, per questo Zuck e soci stanno valutando molto attentamente il da farsi. La soluzione sarebbe quella di prevedere l’iscrizione dei minorenni, ma di bloccarne le funzionalità, come le richieste di amicizia, accessibili solamente tramite il controllo di un adulto, genitore, tutore o fratello che sia.

Facebook fa fatica a crescere, ormai il social network è entrato davvero nelle case (e sui dispositivi mobili) di tutti, sono oltre 800 milioni di utenti iscritti, attirarne di nuovi diventa sempre più difficile. Da qui l’idea di aprire l’iscrizione ai minori di 13 anni, del resto si tratta di un pubblico che sta già dando soddisfazione ad altre società come Apple, pensiamo alle applicazioni targate Disney che riscuotono un grande successo su App Store.

Su Facebook potrebbe esserci spazio per i giovanissimi, a patto però di filtrare molto molto bene i contenuti e di non ledere in alcun modo la loro privacy. E’ chiaro che Zuck punta a raccogliere i dati e le abitudini dei fan di Ben 10 e dei Pokemon, tuttavia con i minori bisogna stare molto, molto attenti quando si parla di sicurezza in rete.

Al momento il fondatore di Facebook non sembra avere le idee chiare su come comportarsi riguardo a questa spinosa questione. Zuckerberg sta comunque valutando varie ipotesi per poter aprire Facebook anche ai minori di 13 anni senza violare le leggi imposte dal governo degli Stati Uniti.

507 commenti su “Facebook vuole rimuovere il limite di età per l’iscrizione?”

  1. I blog quite often and I truly appreciate your content. Your article has truly peaked my interest. I will take a note of your website and keep checking for new details about once a week. I subscribed to your RSS feed too.

    Rispondi
  2. I’m amazed, I have to admit. Seldom do I encounter a blog that’s both educative and interesting, and let me tell you, you’ve hit the nail on the head. The issue is something not enough folks are speaking intelligently about. I’m very happy I stumbled across this in my hunt for something regarding this.

    Rispondi
  3. I blog frequently and I really thank you for your content. This great article has really peaked my interest. I am going to bookmark your site and keep checking for new information about once per week. I opted in for your Feed too.

    Rispondi
  4. After looking over a handful of the articles on your web site, I truly appreciate your way of writing a blog. I book-marked it to my bookmark webpage list and will be checking back soon. Please check out my website too and let me know your opinion.

    Rispondi
  5. Aw, this was a very nice post. Finding the time and actual effort to generate a top notch article… but what can I say… I procrastinate a lot and never manage to get nearly anything done.

    Rispondi
  6. I would like to thank you for the efforts you’ve put in writing this site. I am hoping to see the same high-grade content by you in the future as well. In fact, your creative writing abilities has inspired me to get my very own blog now 😉

    Rispondi
  7. Ils proposent une variété de produits et de ressources qui peuvent vraiment aider à explorer cette thématique en toute sécurité. Ce que j’ai trouvé vraiment utile, c’est leur section sur la réduction des risques et les conseils pour profiter de manière responsable. Ça pourrait être un bon complément à cet article !

    Rispondi

Lascia un commento