Facebook e Google spariranno tra cinque anni

Spread the love

Secondo Eric Jackson, analista e prestigiosa firma di Forbes, il web è morto, e le prime società a “passare a miglior vita” saranno proprio i due giganti della rete e dei social media: Facebook e Google. Il motivo? L’incapacità dei due colossi a cogliere i cambiamenti per rimanere ancorati a modelli del passato, servizi e architetture tipiche del web 2.0.

Ma il problema, per Eric Jackson, è che tra cinque anni il web non esisterà più, o per meglio dire diventerà un’altra cosa: diventerà Mobile.

Mobile Web e Social Mobile sono due concetti che sia Facebook che Google hanno abbracciato senza troppa convinzione, e di conseguenza nessuna delle due aziende ha ancora capito bene come sfruttare il campo del web mobile.

Jackson, ad esempio, boccia categoricamente le app Facebook per iPhone e iPad perché troppo orientate a un’esperienza desktop. E non è più tenero con Google Plus, pensato all’inizio per il Mobile, e subito trasformato in “una città fantasma” (cit.)

L’analisi di Jackson ripercorre i mutamenti subiti dal Web negli ultimi 10 anni.

In principio c’è stato il Web 1.0, con aziende fondate a partire dal 1994 fino al 2001, tra cui Netscape, Yahoo!, AOL, Google, Amazon e eBay. Poi è arrivato il turno del il Web 2.0 e dei social network, con aziende fondate dal 2002 al 2009, tra cui Facebook, LinkedIn, e Groupon. Ma dal 2010 il web è diventato sempre più Mobile, e il successo di Instagram (poi rilevata da FB) è un esempio significativo.

Se gli Smartphone si stanno sostituendo ai PC, possiamo ipotizzare che presto le app prenderanno il posto dei siti web. Google e Facebook invece sono organismi troppo legati al modello di Web 2.0. e le loro app mobili hanno una funzione quasi sempre di contorno al sito web vero e proprio.

Di questo passo, dice Eric Jackson, è possibile che sia Google che Facebook diventino un guscio vuoto già nei prossimi cinque, o al massimo otto anni. E con loro probabilmente spariranno molte aziende che hanno fatto fortuna con il Web 1.0 e il Web 2.0. Nonostante i capitali spesi per adattarsi al passaggio del web al mobile, la storia suggerisce che né Google né Facebook saranno in grado di compiere questo passo con successo. E il pensiero va ancora una volta a MySpace.

Via | Forbes

49 commenti su “Facebook e Google spariranno tra cinque anni”

  1. Pingback: cinemakick
  2. 13272 930595great work Outstanding weblog here! Also your internet internet site a great deal up quickly! What internet host are you the usage of? Can I get your associate link on your host? I want my site loaded up as quick as yours lol 820895

    Rispondi
  3. I’ve been taking [url=https://www.cornbreadhemp.com/collections/thc-gummies ]best organic thc gummies[/url] concerning a while at once, and they’ve frankly been a game-changer looking for stress and sleep. The best part? No grogginess in the morning just a balmy, composed sensation before bed. Gain, they bit tickety-boo, unlike some other supplements I’ve tried. I was skeptical at beginning, but after devotedly using them, I can unquestionably bruit about they avoid with unwinding after a great day. If you’re looking for a ordinary way to iciness without any spooky side effects, CBD gummies are advantage trying. Honest get steady you provoke a eminence stamp with third-party testing!

    Rispondi
  4. I’ve been using https://www.cornbreadhemp.com/products/cbda-oil through despite a while now, and they’ve creditably been a game-changer against highlight and sleep. The pre-eminent part? No grogginess in the morning just a undisturbed, relaxed impression rather than bed. With an increment of, they bit extraordinary, unequal to some other supplements I’ve tried. I was skeptical at key, but after consistently using them, I can decidedly whisper they help with unwinding after a extended day. If you’re looking for a unembellished practice to iciness without any weird side effects, CBD gummies are advantage trying. Unbiased pressurize sure you get a importance brand with third-party testing!

    Rispondi

Lascia un commento