Facebook dice no alla metro di Parma

Spread the love

Metropolitana di Parma

Sta diventando il mezzo di democrazia per eccellenza. Facebook continua a mettersi “in campo” come “terreno di gioco” per le lotte e le battaglie civili nei confronti delle ingiustizie definite tali dalla società. Di recente, il noto social network sta lavorando anche ad un nuovo dibattito: quello sulla metropolitana di Parma.

Su Facebook infatti, è nato di recente un gruppo dal titolo “No alla metropolitana di Parma! Mettiamoci la faccia!”, disponibile all’indirizzo http://www.facebook.com/group.php?gid=139601684086&ref=mf, che è riuscito ad ottenere una intera pagina sul quotidiano Polis per la sua campagna mediatica di sesibilizzazione.

Il gruppo creato dai giovani di Parma, è riuscito in pochissime settimane a raggiungere ben 2.300 iscritti e quotidianamente aumentano i commenti e le adesioni fin a rendere noto l’interesse per questa situazione e l’importanza che può avere un confronto on line.

Nella descrizione troviamo il cuore dell’idea portante del gruppo: “Questo…nasce per supportare l’azione dei partiti della sinistra e del sindaco Vignali per contrastare un’opera che gli iscritti giudicano, tra le tante critiche espresse, inutile, buona solo per far guadagnare Pizzarotti a danno della città“.
D’altro canto, esiste anche un gruppo pro metropolitana, contrario in ideologia con il suddetto e da quando riportano i dati di Facebook, quest’ultimo riporta solo 160 iscritti che non vivono attivamente la community creatasi in quello a sfavore della metro parmigiana.

Il Parma Daily ha tenuto a precisare che è una bellissima cosa vedere queste 2.300 persone iscritte battersi e dire la propria idea mostrando nome, cognome e la propria foto. Secondo le statistiche oltre il 90% di questi iscritti sarebbero giovani dai 18 ai 32 anni.

Una bella battaglia quindi questa che vede coinvolti insieme sia i membri politici anti massa e soprattutto tutta la parte giovane del paese. Ovviamente le persone più adulte anche sono presenti nel gruppo, ma non partecipano attivamente a questa battaglia sicuramente per motivi di tempo. Ma dalle idee dei commentatori, anche perchè difficilmente gli ultra ottant’enni riusciranno a vedere il progetto finito sia in caso positivo che negativo.

1.469 commenti su “Facebook dice no alla metro di Parma”

  1. Greetings! This is my first visit to your blog! We are a collection of volunteers and starting a new initiative in a community in the same niche. Your blog provided us beneficial information. You have done a wonderful job!

    Rispondi
  2. It is perfect time to make some plans for the future and it is time to be happy. I’ve read this post and if I could I want to suggest you some interesting things or suggestions. Perhaps you can write next articles referring to this article. I wish to read more things about it!

    Rispondi
  3. I have to say this post was certainly informative and contains useful content for enthusiastic visitors. I will definitely bookmark this website for future reference and further viewing. cheers a bunch for sharing this with us!

    Rispondi
  4. whoah this weblog is wonderful i like reading your articles. Keep up the good paintings! You already know, many people are looking around for this information, you can help them greatly.

    Rispondi
  5. After I originally commented I appear to have clicked on the -Notify me when new comments are added- checkbox and now every time a comment is added I recieve 4 emails with the exact same comment. There has to be a means you are able to remove me from that service? Kudos.

    Rispondi
  6. Oh my goodness! Awesome article dude! Many thanks, However I am having troubles with your RSS. I don’t know the reason why I can’t subscribe to it. Is there anyone else getting identical RSS problems? Anyone that knows the answer will you kindly respond? Thanks!!

    Rispondi

Lascia un commento