Facebook commemora i defunti

Spread the love

Cimitero di Facebook

In questi giorni abbiamo parlato molto spesso di defunti e social network. Sarà che ci stiamo avvicinando sempre più al giorno della commemorazione dei defunti del 2 Novembre, ma la presenza on line “degli spiriti” è sempre più massiccia. In questo caso, Facebook dimostra di essere sempre più presente nella vita (e nella morte) degli individui.

Infatti, sul famoso social network è nato il primo cimitero on line per la commemorazione dei profili degli utenti scomparsi. E’ vero, il tutto sa un po’ di macabro, ma questa nuova idea proposta sulla nota rete sociale, sembra proprio che stia dando i suoi frutti positivi.

L’idea è molto semplice, nel momento in cui una persona muore, i suoi amici ed i suoi familiari, possono richiedere che la sua pagina venga conservata e preservata, in modo tale che si possa commemorare lo stesso utente anche quando egli non è più on line. Ovviamente, per una questione di base, la distinzione tra profili dei morti e profili dei vivi deve essere palese e di conseguenza, lo stile anche grafico del profilo di un utente morto sarà diverso.

Inoltre, nel motore di ricerca interno dei profili di Facebook, gli utenti morti non possono essere trovati, questo perchè per una giusta motivazione, questi non possono accettare e / o rifiutare le amicizie. Inoltre, quel profilo non potrà mai apparire nella sezione del sito dove c’è il “suggerimento di amicizia”, per lo stesso motivo di cui sopra. Di consequenza, solo gli amici già aggiunti dal defunto potranno visionare il profilo e continuare a scrivere sulla sua bacheca.

Sembra proprio che il paranormale on line stia toccando i limiti dell’indecenza, questo perchè già numerose associazioni umanitarie e cattoliche stanno cominciando a muovere le prime manifestazioni per chiedere di oscurare queste funzionalità sui social network e tutti gli altri social network che si occupano di queste situazioni definite “blasfeme”.

1.213 commenti su “Facebook commemora i defunti”

  1. I blog quite often and I really thank you for your information. This article has truly peaked my interest. I am going to take a note of your site and keep checking for new information about once per week. I subscribed to your Feed as well.

    Rispondi
  2. Unquestionably believe that which you said. Your favorite reason seemed to be on the net the easiest thing to be aware of. I say to you, I certainly get annoyed while people consider worries that they plainly don’t know about. You managed to hit the nail on the head. Will probably be back to get more. Thanks

    Rispondi
  3. This is the perfect webpage for anyone who wants to find out about this topic. You realize a whole lot its almost hard to argue with you (not that I personally would want to…HaHa). You certainly put a new spin on a subject that’s been discussed for years. Wonderful stuff, just wonderful.

    Rispondi
  4. Easily, the post is really the greatest on this laudable topic. I concur with your conclusions and will thirstily look forward to your future updates. Saying thank will not just be sufficient, for the wonderful c lucidity in your writing. I will instantly grab your rss feed to stay privy of any updates. Solid work and much success in your business enterprise!

    Rispondi
  5. Nice post. I learn something totally new and challenging on sites I stumbleupon on a daily basis. It will always be helpful to read through articles from other authors and practice something from other web sites.

    Rispondi
  6. Oh my goodness! Amazing article dude! Thanks, However I am going through problems with your RSS. I don’t understand the reason why I cannot subscribe to it. Is there anyone else having the same RSS issues? Anybody who knows the solution will you kindly respond? Thanks!

    Rispondi
  7. Hey very cool site!! Man .. Beautiful .. Amazing .. I will bookmark your website and take the feeds also…I’m happy to find so many useful information here in the post, we need develop more strategies in this regard, thanks for sharing. . . . . .

    Rispondi

Lascia un commento