Facebook: ancora problemi legati alla privacy degli utenti

Spread the love

Dopo i numerosi elogi alla Timeline di Facebook, attivabile su richiesta soltanto da pochissimi giorni, il rinomato social network torna a far parlare di sé a gran voce ma, questa volta, l’argomento oggetto dell’attenzione è ancora quello concernente la privacy degli utenti.

Ad essere sotto accusa, questa volta, è il celebre e tanto amato pulsante Mi piace che mostrerebbe agli amici tutte le proprie preferenze in fatto di prodotti pubblicizzati divenendo quindi, a detta di alcuni, una sorta di valore pubblicitario utilizzabile, in modo potenziale, come mezzo mediante cui sponsorizzare prodotti di vario tipo facenti capo ai partner di Facebook.

La problematica è nell’aria già ad un bel po’ e Facebook, più e più volte, ha cercato di chiudere la questione tirata invece nuovamente in ballo ad un giudice della California.

Il giudice, così come riportato dal Financial Times, avrebbe infatti respinto il ricorso di Facebook stabilendo quindi che la risorsa di social networking di Zuckerberg lede una legge dello Stato della California secondo cui tanto i vip quanto le persone comuni hanno tutto il diritto di conoscere come la propria immagine ed il proprio nome sono impiegati qualora inclusi in una qualsiasi forma di campagna pubblicitaria.

Questo sta quindi a significare che nel caso in cui Facebook desideri impiegare il nome di un dato utente come mezzo pubblicitario non soltanto dovrà mettere al corrente lo stesso ma, per di più, dovrà riceverne anche il consenso.

Secondo i magistrati californiani, inoltre, gli utenti coinvolti in questa forma di campagna pubblicitaria dovrebbero ricevere una parte degli introiti derivanti dal processo di sponsorizzazione pur avendone fatto parte senza saperlo.

Non è ancora noto come si evolverà la faccenda in questione ma, allo stato attuale delle cose, ciò che appare evidente è il fatto che tale “grana” arriva proprio a breve tempo di distanza dall’accordo tra Facebook e la Federal Trade Commission.

Via | ANSA

235 commenti su “Facebook: ancora problemi legati alla privacy degli utenti”

  1. acheter mГ©dicament en ligne sans ordonnance [url=https://levitraenligne.com/#]levitra generique sites surs[/url] acheter mГ©dicament en ligne sans ordonnance

    Rispondi

Lascia un commento