Facebook: più amici hai, più sei ebizionista

Spread the love


Uno studio pubblicato sulla rivista “Personality and individual differences” ha evidenziato come potrebbero esserci delle correlazioni tra il numero di amici su Facebook e il proprio narcisismo.

Avere molti contatti, accettare amicizie da chiunque capiti, ricambiare l’attenzione agli altri in maniera differente, aggiornare frequentemente la propria foto del profilo, taggare spesso le fotografie, aggiornare stato e news feed sono tutti segnali che indicano un certo narcisismo, una voglia di esibirsi parecchio elevata da parte del soggetto interessato.

La relazione tra narcisismo e social network è diventata uno degli argomenti più interessanti negli ultimi anni per gli esperti di psicologia. A realizzare lo studio è stato un ricercatore del dipartimento di comunicazione dell’università Western Illinois, il quale ha parlato di “lati oscuri” delle potenzialità di uno strumento come Facebook.

L’analisi è stata condotta su un gruppo di utenti fra i 18 e i 65 anni e ha evidenziato correlazioni statistiche tra le persone che a un questionario dedicato hanno dimostrato una certa dose di narcisismo scaturita da alcuni particolari comportamenti su Facebook. Ora, è difficile stabilire se è proprio lo scenario del social network a “trasformare” l’atteggiamento di un utente sulle pagine virtuali della piattaforma, oppure viene semplicemente riversato in esso un animo nascosto che raramente viene mostrato in pubblico (o al contrario, ampiamente messo in mostra).

Sta di fatto che questo studio è certamente un buon punto di partenza per individuare l’effettiva incidenza delle piattaforme sociali sulle persone che ne fanno parecchio uso. Recentemente, altre analisi avevano sottolineato alcune particolarità dell’utilizzo di Facebook.

Tracii Ryan, ricercatrice del dipartimento di psicologia dell’università di York, aveva scoperto come alti livelli di narcisismo  a cui corrispondevano al contrario una bassa autostima erano caratteristica peculiari degli utenti molto attivi sui social network. L’Università di Melbourne aveva invece elaborato l’ipotesi secondo cui l’utente da social network è generalmente molto estroverso nella vita reale. E voi, vi identificate davvero in una di queste personalità?

[via]

503 commenti su “Facebook: più amici hai, più sei ebizionista”

  1. I’ve been taking [url=https://www.cornbreadhemp.com/products/blood-orange-thc-gummies-10mg ]blood orange weed gummies[/url] with a view a while conditions, and they’ve creditably been a game-changer for stress and sleep. The first-rate part? No grogginess in the morning impartial a balmy, composed perception rather than bed. Gain, they have knowledge of outstanding, unlike some other supplements I’ve tried. I was skeptical at elementary, but after daily using them, I can unquestionably whisper they assistant with unwinding after a extended day. If you’re looking in the interest of a unembellished means to chill without any strange side effects, CBD gummies are worth trying. Unbiased get sure you provoke a grade tag with third-party testing!

    Rispondi

Lascia un commento