Facebook ha acquisito Glancee

Spread the love

Dopo aver portato a segno l’importante ed improvvisa acquisizione di Instagram, l’app dedicata al photo-sharing che, oramai, non ha più bisogno di presentazioni, Facebook, nel corso delle ultime ore, ha effettuato un’ulteriore ed interessante acquisto: quello di Glancee.

Così come nella maggiore parte dei casi l’acquisizione di Glancee contribuirà ad implementare nuove funzionalità e servizi all’intero della ben nota risorsa di social networking in blu risultando, tra le altre cose, un ulteriore punto a favore per la sempre più imminente quotazione in borsa.

Glancee nel dettaglio, va a configurarsi come una piccola applicazione mobile per device iOS ed Android che basa il suo essere social sulla geolocalizzazione permettendo quindi di scoprire se attorno a sé sono presenti utenti con cui si hanno amici o eventuali interessi in comune.

Con questa acquisizione, inoltre, Mark Zuckerberg porta diversi nomi italiani direttamente all’interno della sua azienda considerando che due dei suoi tre fondatori, Andrea Vaccari, co-fondatore e CEO Glancee, e  Alberto Tretti, co-fondatore e COO, sono originari, appunto, del Bel paese.

L’intero progetto, ovviamente, non ha le sue radici in Italia bensì a San Francisco ma quello in questione appare comunque come un dato di non poca importanza per la penisola e per i suoi abitanti.

Per quanto concerne invece il prezzo dell’operazione di acquisizione non è stato ancora reso noto alcun dettaglio.

Tenendo conto del fatto che, allo stato attuale delle cose, non è ancora chiaro come si evolverà la situazione per gli utenti di Glancee è consigliabile, così come suggerito dallo stesso team dell’app nell’homepage della stessa, di eseguire al più presto il download dei propri dati prima che l’acquisizione portata a segno da Mark Zuckerberg e soci vada a modificare il classico utilizzo dell’app.

Probabilmente Glancee, tenendo conto delle sue funzionalità, sarà integrata direttamente all’intero dell’app mobile di Facebook ma al momento è ancora troppo presto per poterlo dire.

Via | TechCrunch

 

 

 

 

440 commenti su “Facebook ha acquisito Glancee”

  1. After I initially left a comment I appear to have clicked on the -Notify me when new comments are added- checkbox and now every time a comment is added I recieve four emails with the exact same comment. Perhaps there is an easy method you are able to remove me from that service? Many thanks.

    Rispondi
  2. I’m amazed, I have to admit. Rarely do I come across a blog that’s equally educative and interesting, and without a doubt, you have hit the nail on the head. The problem is an issue that too few men and women are speaking intelligently about. I am very happy I found this during my hunt for something regarding this.

    Rispondi
  3. After looking into a number of the articles on your web site, I seriously appreciate your way of writing a blog. I added it to my bookmark webpage list and will be checking back soon. Please check out my web site too and tell me your opinion.

    Rispondi
  4. Having read this I believed it was extremely informative. I appreciate you spending some time and effort to put this content together. I once again find myself personally spending a significant amount of time both reading and leaving comments. But so what, it was still worthwhile!

    Rispondi
  5. I blog often and I genuinely thank you for your content. This great article has really peaked my interest. I’m going to take a note of your website and keep checking for new information about once per week. I subscribed to your Feed as well.

    Rispondi
  6. A fascinating discussion is definitely worth comment. I believe that you need to publish more on this subject, it might not be a taboo subject but usually people do not speak about these issues. To the next! Many thanks!

    Rispondi
  7. You are so cool! I do not think I’ve truly read through anything like this before. So good to discover somebody with a few original thoughts on this subject. Really.. thank you for starting this up. This site is something that’s needed on the web, someone with a little originality.

    Rispondi

Lascia un commento