La quiete dopo la tempesta: eliminati i gruppi pro Tartaglia

Spread the love

Massimo Tartaglia

 

 

Dopo la bufera mediatica che ha coinvolto tutti i tipi di supporti di diffusione a partire dalle TV, ai giornali, fino ai social network, sembra che pian piano le cose stiano rimettendosi al proprio posto, e si stia cercando di far tornare in se le persone.

 

L’attacco a Silvio Berlusconi è stato sconvolgente per l’Italia intera, non sicuramente per la popolarità del Presidente del Consiglio, ma più che altro perchè una buona serie di cittadini “civili”, si è resa conto che altro non è stato che un vile attacco di violenza non gradito e soprattutto non “educativo” per la risoluzione dei problemi.
Facebook da questo canto è stato un buon maestro perchè ha permesso a chiunque non condividesse questa violenza gratuita di dimostrarlo in maniera “popolare”. Però, l’altra faccia della medaglia, vuole che tantissimi gruppi fossero stati creati per inneggiare l’attentatore Massimo Tartaglia. Da qui le proteste dei cittadini e soprattutto l’avvio del duro lavoro del team del social network. Molto semplicemente si è lavorato per evitare di NON rispettare le opinioni di tutti, ma semplicemente per evitare la diffusione di gratuiti inni alla violenza sul prossimo.

 

I gruppi che vedevano coinvolti messaggi e soprattutto alleanze per portare un valore solo sul gesto “primitivo” dell’aggressione, infatti sono stati quasi tutti rimossi. Lo staff di Facebook ha tenunto a precisare però che non si è trattato di un gesto che va contro la libertà di parola o di espressione, ma solo di una moderazione di fatti e parole che potrebbe aver portato a qualcosa di non piacevole, come una sorta di anarchia contro lo Stato.

 
Ovviamente sono stati utilizzati paroloni per fare anche un po’ di scena, ma dal nostro gruppo sano arriva un segno di stima per chi lavora per rimuovere i contenuti inappropriati…che siano attacchi violenti ai politici oppure community violente o che attaccano i sani valori dell’essere umano.

277 commenti su “La quiete dopo la tempesta: eliminati i gruppi pro Tartaglia”

  1. We are a gaggle of volunteers and starting a new scheme in our community. Your web site provided us with helpful information to work on. You have performed an impressive process and our whole community can be grateful to you.

    Rispondi
  2. Hello there! Do you know if they make any plugins to help with SEO? I’m trying to get my blog to rank for some targeted keywords but I’m not seeing very good results. If you know of any please share. Appreciate it!

    Rispondi
  3. Can I simply say what a relief to discover somebody that truly knows what they’re talking about on the web. You certainly understand how to bring an issue to light and make it important. More people ought to read this and understand this side of the story. It’s surprising you aren’t more popular because you surely have the gift.

    Rispondi
  4. Hello! This is kind of off topic but I need some advice from an established blog. Is it hard to set up your own blog? I’m not very techincal but I can figure things out pretty fast. I’m thinking about setting up my own but I’m not sure where to start. Do you have any tips or suggestions? With thanks

    Rispondi
  5. I blog quite often and I genuinely appreciate your content. The article has really peaked my interest. I will book mark your site and keep checking for new information about once a week. I subscribed to your RSS feed as well.

    Rispondi
  6. Hello! This is kind of off topic but I need some advice from an established blog. Is it tough to set up your own blog? I’m not very techincal but I can figure things out pretty fast. I’m thinking about creating my own but I’m not sure where to start. Do you have any tips or suggestions? With thanks

    Rispondi
  7. Hi exceptional blog! Does running a blog similar to this take a massive amount work? I have no expertise in programming but I was hoping to start my own blog soon. Anyway, if you have any suggestions or tips for new blog owners please share. I know this is off topic but I just needed to ask. Thank you!

    Rispondi
  8. My programmer is trying to persuade me to move to .net from PHP. I have always disliked the idea because of the expenses. But he’s tryiong none the less. I’ve been using Movable-type on several websites for about a year and am worried about switching to another platform. I have heard very good things about blogengine.net. Is there a way I can transfer all my wordpress content into it? Any kind of help would be really appreciated!

    Rispondi

Lascia un commento