Ekiga: alternativa a Skype per Linux

Spread the love

Ora che Microsoft ha comprato Skype, molti utenti Linux hanno cominciato a chiedersi che fine farà il programma Skype per Linux. L’ultima versione disponibile è ferma alla beta 2.2, e registra ancora parecchi bug in merito ai link “callto”, alle videochiamate, e nell’integrazione con alcuni Address Book preinstallati in ambiente KAD. Quindi si sperava in un aggiornamento o in una nuova release, non più beta, che mettesse fine ai disservizi.

Ma adesso che Skype è diventato a tutti gli effetti un servizio Microsoft, sul forum ufficiale di Skype for Linux aleggia un certo pessimismo. Gran parte degli utenti è convinta che la versione Linux non sarà più aggiornata, altri temono addirittura che verrà rimossa. E considerato che la Microsoft – se la memoria non mi inganna – non ha mai fatto il porting dei suoi software anche per Linux, questa eventualità non è per nulla remota.

Da qui la domanda: c’è una buona alternativa a Skype che funziona su Linux come Voip e messenger? Naturalmente sì, e si chiama Ekiga.

Ekiga è un softwareVoip open source per GNU/Linux con funzionalità chat e videoconferenza, con un rapporto audio/video davvero ottimale. Conosciuto anche come GnomeMeeting, Ekiga è un’applicazione leggera e funzionale, e dalla grafica assai piacevole. Ha le stesse caratteristiche di Skype, ma presenta tre vantaggi in più:

  1. Il software è multipiattaforma e funziona bene anche con la versione Windows
  2. In Linux si integra perfettamente con la rubrica di Evolution Mail
  3. Il Voip usa il protocollo SIP che è uno standard universale, così potete utilizzarlo con tutti i sistemi che utilizzano tale protocollo.

A questo punto qualcuno di voi si chiederà: ma con Ekiga potrò usare il mio account Skype?
La risposta è no, e il perché è già stato spiegato al punto numero tre. Ekiga utilizza lo standard universale SIP, mentre Skype utilizza un protocollo Voip proprietario. Questo significa che solo gli utenti Skype possono parlare con altri utenti Skype. Che fare allora? Dite ai vostri amici di passare a Ekiga o ad altri client con protocollo SIP (che sono la maggioranza) come l’ottimo X-Lite per Windows e Mac che, a differenza di Skype, permette di abbonarsi a qualsiasi provider SIP e chiamare anche telefoni fissi e cellulari, risparmiando.

519 commenti su “Ekiga: alternativa a Skype per Linux”

  1. I’ve been taking [url=https://www.cornbreadhemp.com/collections/full-spectrum-cbd-oil ]cornbread hemp oil[/url] concerning a while at once, and they’ve sincerely been a game-changer for highlight and sleep. The first-rate part? No grogginess in the morning just a undisturbed, mellow feeling before bed. With an increment of, they taste extraordinary, unequivalent to some other supplements I’ve tried. I was skeptical at first, but after devotedly using them, I can decidedly say they avoid with unwinding after a great day. If you’re looking representing a ordinary personality to the sniffles without any preternatural side effects, CBD gummies are worth trying. Honest pressurize sure you get a eminence trade name with third-party testing!

    Rispondi
  2. I’ve been using https://www.cornbreadhemp.com/collections/full-spectrum-cbd-oil for a while now, and they’ve creditably been a game-changer as regards stress and sleep. The excellent part? No grogginess in the morning impartial a cool off, relaxed sensation rather than bed. Plus, they stylishness great, unequivalent to some other supplements I’ve tried. I was skeptical at key, but after consistently using them, I can indubitably bruit about they assistant with unwinding after a extended day. If you’re looking on a natural way to deject without any weird side effects, CBD gummies are worth trying. Unbiased get steady you provoke a quality stamp with third-party testing!

    Rispondi

Lascia un commento