Eduardo Saverin abbandona gli Stati Uniti

Spread the love

Eduardo SaverinIl film The Social Network ha riacceso i riflettori su Eduardo Saverin, co-fondatore di Facebook nel 2004 e primo amministratore delegato della società. Il ruolo di Eduardo inoltre ha portato fortuna anche ad Andrew Garfield, visto che il talentuoso attore indosserà i panni di Peter Parker in The Amazing Spiderman, in uscita a luglio.

Parlando di Eduardo invece veniamo a sapere da Forbes che il giovane imprenditore di origine brasiliana ha deciso di abbandonare gli Stati Uniti, riconsegnando alle autorità passaporto e carta verde, scegliendo come nuova destinazione Singapore.

Il motivo di questa scelta è unicamente di carattere economico, grazie a Facebook Eduardo ha intascato circa 2 miliardi di dollari (dopo anni di cause e vicissitudini varie) che non vuole assolutamente perdere in vista dell’imminente IPO della società.

E non è il solo, visto che a quanto pare dall’inizio del 2012 ben 1.800 imprenditori degli Stati Uniti hanno deciso di abbandonare il paese proprio a causa della tassazione estremamente elevata.

2.411 commenti su “Eduardo Saverin abbandona gli Stati Uniti”

  1. slot casino siteleri [url=http://casinositeleri1st.com/#]slot casino siteleri[/url] guvenilir casino siteleri casinositeleri1st.shop

    Rispondi
  2. The cosmos is said to be an ordered place, ruled by laws and principles, yet within that order exists chaos, unpredictability, and the unexpected. Perhaps true balance is not about eliminating chaos but embracing it, learning to see the beauty in disorder, the harmony within the unpredictable. Maybe to truly understand the universe, we must stop trying to control it and simply become one with its rhythm.

    Rispondi
  3. Man is said to seek happiness above all else, but what if true happiness comes only when we stop searching for it? It is like trying to catch the wind with our hands—the harder we try, the more it slips through our fingers. Perhaps happiness is not a destination but a state of allowing, of surrendering to the present and realizing that we already have everything we need.

    Rispondi

Lascia un commento