Spiare i figli sul web

Spread the love

 

Argomento di attualità interessante per cominciare la settimana, è la nuova tendenza proposta dagli esperti di vari settori, che spinge i genitori dei ragazzi che frequentano il web, ad un maggiore controllo sui contenuti che passano in rassegna.
Internet è ormai diventato uno strumento indispensabile per il quotidiano, anche solo a titolo informativo ed a titolo culturale, per aiutare nello studio e nelle ricerche, ma l’altra faccia della medaglia, prevede che il web nasconda insidie e pericoli per chi non è intenzionato a farne un utilizzo proprio didattico.
Il ruolo fondamentale sul controllo di questo mezzo, viene sicuramente svolto dalle autorità competenti, che quotidianamente lavorano per far si che certi siti e certe destinazioni non siano raggiungibili, ma oggi come oggi, è diventato ancora tutto più insidioso per la diffusione spropositata dei social network, dove l’adescaggio fasullo è all’ordine del giorno.


Controllare le attività sulla rete dei propri figli, non è reato, ma una semplice precauzione. Negli Stati Uniti d’America è già tutto un po’ diverso, infatti, le autorità hanno già avviato un programma seminaristico, che invita i genitori a monitorare l’accesso ad Internet dei propri figli. A lanciarlo, proprio James Batelli, direttore del corpo di polizia di Mahwah località negli USA, organizzatore e docente di questo seminario.
Alla base del web corrotto ci sono proprio i social network, identificati come canale main per la minaccia nei confronti degli adolescenti, spesso ingenui, che cercano amicizie sul web. Purtroppo i dati presentati al seminario, sono reali e dimostrano una percentuale altissima proveniente dalle pagine di cronaca di giovani ragazzini e soprattutto ragazzine che vengono adescati sul web (da un finto profilo di un altro coetaneo) per poi finire in losche situazioni.
Prima regola insegnata al seminario è quella di obbligare i propri figli a consegnarvi il proprio nome utente e la password di Facebook e di altri social network potenzialmente rischiosi. Al seminario inoltre è stato consegnato gratis un software per il controllo dei minori.

9 commenti su “Spiare i figli sul web”

  1. 870085 877233Hello there. I required to inquire some thingis this a wordpress web site as we are thinking about transferring across to WP. Moreover did you make this theme all by yourself? Cheers. 134779

    Rispondi
  2. 983443 534617Spot ill carry on with this write-up, I truly feel this web site requirements a fantastic deal much more consideration. Ill oftimes be once a lot more to see far more, numerous thanks that info. 915919

    Rispondi
  3. 293611 87014Pretty section of content material. I just stumbled upon your weblog and in accession capital to assert that I get in fact enjoyed account your weblog posts. Any way I will probably be subscribing to your augment and even I achievement you access consistently quickly. 545396

    Rispondi

Lascia un commento