Creare una comunità live con Google+

Spread the love

Torniamo a parlare del tormentone dell’estate del web, meglio noto come il lancio ufficiale di Google+ e delle sue features. Plus, il nuovo social network di Google porta con se alcune novità racchiuse da una serie di sviluppi fatti nel tempo dai Google Labs, che potrebbero in un certo qual modo, cambiare il punto di vista degli utenti, oltre che il loro modo di vivere.

Con un nuovo strumento messo a disposizione dal social network di Big G, ci basterà infatti connettere una webcam al computer per avviare una rapida e valida sessione di videochat multipla. Non si tratta della semplice videochat singola però che permette ad un utente di vedersi con un altro, bensì uno strumento utilizzabile tantissimo per motivi di lavoro, di studio e quant’altro. Webcam, microfono, connessione ed ovviamente account Google+ per far si che la nostra comunità diventi live.

L’idea più carina è quella di utilizzarla per i video ritrovi, e soprattutto per la creazione di una piccola comunità live di persone che hanno tanto da condividere, ma che probabilmente hanno delle difficoltà spaziali nell’incontrarsi. Per prima cosa, molto probabilmente sarà comodo aspettare che il progetto sia definitivamente aperto al pubblico, e come si vocifera, quest’apertura dovrebbe essere per il 31 Luglio del 2011.

Ma intanto capiamo come sfruttare il sistema. Una volta connessi, possiamo fare click sul pulsante “Apri un video ritrovo” ed ovviamente, nel caso in cui sia la nostra prima connessione ci verrà richiesto di scaricare un plugin. Subito dopo, apriamo la nostra finestra del video e selezioniamo gli amici da includere nel video ritrovo. Come ogni video chat che si rispetti, in prima istanza, potremmo anche decidere di attivare o meno a nostra discrezione, sia l’audio del microfono che il video.

Inoltre è possibile inserire dei filtri per invitare delle specifiche persone al video ritrovo attraverso l’inserimento dello specifico indirizzo e-mail.

101 commenti su “Creare una comunità live con Google+”

Lascia un commento