Come rendere privato il proprio account Twitter

Spread the love

Come rendere privato il proprio account Twitter

Twitter, lo abbiamo già ribadito in altre occasioni, è diverso da Facebook e permette di comunicare con qualsiasi iscritto a prescindere dalle amicizie. Detta in altri termini non c’è alcun obbligo di reciprocità.

Infatti per impostazione predefinita tutti possono leggere i tweet di tutti e tutti possono comunicare con tutti. Una situazione di questo tipo potrebbe però infastidire e se anche tu rientri nella cerchia di coloro che desiderano far leggere i propri tweet solo a chi ritengono più opportuno puoi seguire l’apposito tutorial proposto di seguito che, appunto, spiega come rendere privato il proprio account Twitter.

  1. Accedi a Twitter immettendo il tuo nome utente e la tua password.
  2. Fai click sull’icona a forma di ingranaggio posta nella parte in alto a destra della pagina e seleziona la voce Impostazioni dal menu contestuale visualizzato.
  3. Dalla parte sinistra della pagina web che andrà ad aprirsi fai click sulla voce Account.
  4. Scorri la pagina sino ad individuare la voce Privacy dei Tweet e spunta la casella Proteggi i miei Tweet.
  5. Clicca sul pulsante Salva modifiche annesso al fondo della pagina per confermare l’applicazione delle modifiche apportate.

Fatto!

D’ora in avanti, quindi, solo le persone che autorizzi riceveranno i tuoi tweet e tutti quelli che invierai in futuro non saranno disponibili pubblicamente. Sappi comunque che i tweet che hai inviato precedentemente potrebbero essere ancora visibili da qualche parte.

A partire da questo momento, inoltre, sul tuo profilo Twitter sarà presente un’area in più rispetto agli altri account: la scheda Richiesta. Mediante questa scheda puoi visualizzare l’elenco delle persone che ti hanno inviato una richiesta di follow. Sino a quando non approverai le richieste tali persone non potranno leggere quello che scrivi poiché soltanto i follower confermati hanno accesso ai tuoi tweet ed al tuo profilo completo.

Qualora in un secondo momento ci ripensassi e volessi rendere nuovamente pubblici i tuoi tweet non devi fare altro che ripetere la procedura descritta nel tutorial avendo però cura di togliere la spunta dalla casella Proteggi i miei Tweet.

[Photo Credits | Twitter]

2.769 commenti su “Come rendere privato il proprio account Twitter”

  1. The American grandmaster and commentator expressed what seems to be the general feeling within the chess world: that Nepomniachtchi’s painful collapse after game six didn’t replicate the excessive stage that he had proven in the primary half of this championship or on the Candidates Tournament.

    Rispondi
  2. you’re in reality a just right webmaster. The web site loading velocity is incredible. It sort of feels that you’re doing any distinctive trick. In addition, The contents are masterpiece. you’ve performed a great process on this topic!

    Rispondi
  3. Property Brothers debuted on the W Community on January 4, 2011, and aired on the channel until its proprietor, Corus Entertainment, determined to shift the channel’s focus to more dramatic content material.

    Rispondi
  4. Managing an enormous sales space occasion or internet hosting a big company occasion filled with attendees out of your target shoppers can assist you to elevate consciousness of your company, the merchandise and offers you an ample chance for face-to-face interactions.

    Rispondi

Lascia un commento