Come pubblicare commenti audio e messaggi vocali su Facebook

Spread the love

Come pubblicare commenti audio e messaggi vocali su Facebook

Utilizzando l’applicazione Facebook Messenger oltre a poter chattare con i propri amici è anche possibile, al pari di WhatsApp, effettuare registrazioni vocali e quindi inviare messaggi audio agli altri utenti. Questa possibilità, però, non viene offerta anche su Facebook.

Per rimediare e quindi per pubblicare commenti audio e messaggi vocali su Facebook è tuttavia possibile ricorrere all’utilizzo di un’apposita estensione per Google Chrome.

Pubblicare commenti audio e messaggi vocali su Facebook con Talk and Comment

Grazie all’estensione Talk and Comment specifica per il browser web di big G è possibile inviare messaggi audio e postare commenti vocali su Facebook.

Una volta installata, l’estensione richiede il permesso per utilizzare il microfono del computer, indispensabile per poter usufruire delle funzionalità offerte. Per far ciò e quindi per pubblicare commenti audio e messaggi vocali su Facebook grazie a Talk and Comment è necessario fare click su Consenti quando viene richiesto.

Fatto ciò viene visualizzato un pulsante a forma di microfono nel campo dei commenti sotto qualsiasi messaggio su Facebook e all’interno della chat.

Per postare un messaggio o un commento audio su Facebook basta quindi:

  1. Fare click sull’icona a forma di microfono e tenere premuto sino a quando diventa di colore rosso.
  2. Parlare normalmente.
  3. Rilasciare il pulsante di registrazione per caricare il messaggio vocale.

L’estensione restituisce un URL che si trasforma in un messaggio vocale riproducibile una volta inviato.

Da notare che non c’è alcun limite alla durata di ogni registrazione audio e che tutti i destinatari possono riprodurre i commenti audio e i messaggi vocali a prescindere dal fatto che venga utilizzata l’estensione.

616.537 commenti su “Come pubblicare commenti audio e messaggi vocali su Facebook”

  1. Sactosalpinx is
    a gynecological disease characterized by the heaping up of unstable in the lumen of the fallopian tube, unequalled to a
    violation of its patency. It is as a rule diagnosed
    in patients covered by 30 years of discretion and many times
    acts as a call of infertility. As a consequence, according to statistics,
    sactosalpinx is inaugurate in 7-28% of women who cannot after
    pregnant. The pathology almost without exception occurs as a complication of another gynecological
    infirmity, at the start of an transmissible and
    explosive nature.

    Rispondi
  2. Thanks for your personal marvelous posting! I genuinely enjoyed
    reading it, you’re a great author. I will always bookmark your blog and
    will come back later in life. I want to encourage that you continue your great work, have a nice weekend!

    Rispondi
  3. Oh my goodness! Incredible article dude! Thank you so much, However I am experiencing issues with your RSS.

    I don’t understand the reason why I can’t subscribe to
    it. Is there anyone else having the same RSS problems?
    Anyone that knows the solution will you
    kindly respond? Thanx!!

    Rispondi
  4. Awesome blog! Is your theme custom made or did you download it from somewhere?

    A theme like yours with a few simple adjustements would really make
    my blog shine. Please let me know where you got your design. With thanks

    Rispondi
  5. Hi there, I found your website via Google while
    searching for a comparable topic, your website got here
    up, it seems great. I’ve bookmarked it in my google bookmarks.

    Hi there, just turned into aware of your blog via Google, and located that it is truly informative.
    I am going to watch out for brussels. I will appreciate in case you continue this in future.
    Lots of folks will probably be benefited from your
    writing. Cheers!

    Rispondi

Lascia un commento