Come pubblicare commenti audio e messaggi vocali su Facebook

Spread the love

Come pubblicare commenti audio e messaggi vocali su Facebook

Utilizzando l’applicazione Facebook Messenger oltre a poter chattare con i propri amici è anche possibile, al pari di WhatsApp, effettuare registrazioni vocali e quindi inviare messaggi audio agli altri utenti. Questa possibilità, però, non viene offerta anche su Facebook.

Per rimediare e quindi per pubblicare commenti audio e messaggi vocali su Facebook è tuttavia possibile ricorrere all’utilizzo di un’apposita estensione per Google Chrome.

Pubblicare commenti audio e messaggi vocali su Facebook con Talk and Comment

Grazie all’estensione Talk and Comment specifica per il browser web di big G è possibile inviare messaggi audio e postare commenti vocali su Facebook.

Una volta installata, l’estensione richiede il permesso per utilizzare il microfono del computer, indispensabile per poter usufruire delle funzionalità offerte. Per far ciò e quindi per pubblicare commenti audio e messaggi vocali su Facebook grazie a Talk and Comment è necessario fare click su Consenti quando viene richiesto.

Fatto ciò viene visualizzato un pulsante a forma di microfono nel campo dei commenti sotto qualsiasi messaggio su Facebook e all’interno della chat.

Per postare un messaggio o un commento audio su Facebook basta quindi:

  1. Fare click sull’icona a forma di microfono e tenere premuto sino a quando diventa di colore rosso.
  2. Parlare normalmente.
  3. Rilasciare il pulsante di registrazione per caricare il messaggio vocale.

L’estensione restituisce un URL che si trasforma in un messaggio vocale riproducibile una volta inviato.

Da notare che non c’è alcun limite alla durata di ogni registrazione audio e che tutti i destinatari possono riprodurre i commenti audio e i messaggi vocali a prescindere dal fatto che venga utilizzata l’estensione.

559.219 commenti su “Come pubblicare commenti audio e messaggi vocali su Facebook”

  1. In recent years, the digital gaming market has
    been undergoing significant changes, providing players a diverse array of
    gaming experiences. Contemporary websites enable users to fully engage in the adrenaline rush of
    gambling from the comfort of their own space. Innovations in digital solutions, fresh gameplay features,
    and smartphone-friendly interfaces have greatly increased the
    possibilities.

    The diverse selection of game types suits various player
    tastes. Some gamblers enjoy traditional slot machines with stunning animations and engaging reward
    systems, while others prefer lucky draws and casino classics
    that demand careful decision-making. The athletic event gambling and virtual sports scene have also become increasingly sought after,
    attracting both experienced gamblers and first-time users.

    Promotional offers remain a core component of the gaming sector.
    Sign-up bonuses, complimentary slot rounds, refund incentives, and VIP rewards incentivize gamblers to stay engaged.
    Competition among platforms pushes the creation of exclusive deals that elevate user satisfaction.

    Modern technology provides both comfort and safety.
    High-speed gaming sites, mobile-friendly designs, and secure transaction methods ensure seamless user
    experiences.

    For a successful gaming experience, it is essential to choose
    platforms wisely, considering factors such as licensing, bonus terms,
    and user reputation. A responsible approach ensures users get
    the most fun with minimal downsides.

    The online gambling industry https://ilnidodifido.it/2025/03/26/goxbet-9-sasino-oficijnij-sajt-goksbet-kazino-7/ keeps
    advancing, unveiling innovative experiences. Technological advancements,
    refined gameplay features, and modern payment solutions broaden its reach and thrill for
    players across the globe.

    Rispondi

Lascia un commento