Come nascondere le informazioni personali su Facebook

Spread the love

Come nascondere le informazioni personali su Facebook

Quando si parla di Facebook è impossibile non parlare di privacy e quando si parla di privacy è impossibile non chiamare in causa le informazioni personali che ciascun utente fornisce al social network.

Infatti, quanto una persona crea un account su Facebook ha la possibilità di inserire numerose e svariate informazioni che fanno riferimento a quella che è la propria vita personale quali ad esempio nome, cognome, data e luogo di nascita e via di seguito. Non tutti però voglio rendere visibili tali dettagli e allora… come nascondere le informazioni personali su Facebook? Bhe, semplice: è sufficiente attenersi alla seguente ed apposita procedura guidata.

Per nascondere le informazioni personali su Facebook è innanzitutto necessario effettuare il login al proprio account e poi recarsi nella pagina relativa al proprio profilo. Fatto ciò si dovrà portare il cursore del mouse sulla parte destra della sezione dedicata all’immagine di copertina e si dovrà fare click sul pulsante Aggiorna informazioni.

A questo punto si aprirà una pagina contente tutta una serie di campi già compilati o da compilare e riguardanti le proprie informazioni personali. Accanto a ciascuno di questi campi è presente un piccolo riquadro con un simbolo. Cliccando su tale simbolo si aprirà un menu a tendina dal quale potrà essere selezionata l’impostazione desiderata per scegliere a chi mostrare e a chi nascondere le informazioni personali. Le opzioni disponibili sono Pubblica (tutti possono vedere quella specifica informazioni), Amici (solo coloro che sono presenti nella lista amici possono vedere quella specifica informazione), Solo io (solo il proprietario dell’account può vedere quella specifica informazione) e Personalizzata (è possibile scegliere a chi mostrare e a chi no quella specifica informazione).

Da notare che la procedura per nascondere le informazioni personali su Facebook va ripetuta per ogni singolo campo.

1.563 commenti su “Come nascondere le informazioni personali su Facebook”

  1. What’s up to every one, for the reason that I am genuinely keen of reading this weblog’s post to be updated on a regular basis. It consists of fastidious material.

    Rispondi
  2. Hey there would you mind sharing which blog platform you’re working with? I’m going to start my own blog soon but I’m having a hard time making a decision between BlogEngine/Wordpress/B2evolution and Drupal. The reason I ask is because your design seems different then most blogs and I’m looking for something unique. P.S My apologies for being off-topic but I had to ask!

    Rispondi
  3. I just couldn’t depart your site prior to suggesting that I really loved the standard info an individual provide in your guests? Is gonna be again incessantly to inspect new posts

    Rispondi
  4. When I initially commented I clicked the “Notify me when new comments are added” checkbox and now each time a comment is added I get three e-mails with the same comment. Is there any way you can remove me from that service? Thank you!

    Rispondi
  5. An impressive share! I have just forwarded this onto a colleague who has been doing a little research on this. And he in fact ordered me dinner due to the fact that I stumbled upon it for him… lol. So let me reword this…. Thanks for the meal!! But yeah, thanks for spending the time to discuss this matter here on your blog.

    Rispondi
  6. Spot on with this write-up, I really believe that this amazing site needs a lot more attention. I’ll probably be returning to read more, thanks for the info!

    Rispondi
  7. Oh my goodness! Incredible article dude! Thank you, However I am going through issues with your RSS. I don’t know the reason why I can’t subscribe to it. Is there anyone else getting the same RSS issues? Anybody who knows the answer can you kindly respond? Thanks!!

    Rispondi
  8. With havin so much content do you ever run into any issues of plagorism or copyright infringement? My website has a lot of completely unique content I’ve either written myself or outsourced but it looks like a lot of it is popping it up all over the web without my permission. Do you know any methods to help prevent content from being stolen? I’d genuinely appreciate it.

    Rispondi

Lascia un commento