Come collegare Facebook a Twitter

Spread the love

Come collegare Facebook a Twitter

Non molto tempo fa abbiamo visto che sfruttando un apposito strumento reso disponibile dal team di Twitter è possibile collegare il proprio account creato sul cinguettante servizio di microblogging a Facebook in modo tale da automatizzare la pubblicazione dei messaggi.

La stessa operazione può tuttavia essere eseguita a parti inverse. Si, esatto, oltre a poter collegare Twitter a Facebook è anche possibile collegare Facebook a Twitter. Effettuare quest’operazione è davvero molto semplice ma se proprio non sai come fare puoi seguire l’apposito tutorial proposto di seguito.

  1. Clicca qui per collegarti all’apposita pagina Facebook mediante cui effettuare il collegamento tra i due social network.
  2. Fai click sul pulsante Collega il mio profilo a Twitter o, nel caso in cui avessi già effettuato l’accesso a Twitter, su Collegati a Twitter.
  3. Dalla pagina che che si apre digita, qualora richiesto, le credenziali di accesso al tuo account Twitter.
  4. Clicca sul pulsante Autorizza app.
  5. Aspetta qualche istante, attendi l’apertura della pagina Facebook e metti il segno di spunta accanto alle voci relative ai contenuti che desideri condividere su Twitter (aggiornamenti di stato, foto, link, video, note ed eventi).
  6. Clicca sul pulsante Salva modifiche per salvare le impostazioni.

D’ora in avanti, quindi, tutto quello che pubblicherai sul tuo profilo Facebook verrà automaticamente condiviso anche su Twitter.

Sappi però che dopo aver collegato il tuo profilo Facebook a quello di Twitter e dopo aver scelto i contenuti che desideri condividere saranno postati in automatico solo e soltanto gli elementi con livello di privacy Publica. I post su Facebook condivisi solo con gli amici o comunque con livelli di privacy personalizzati saranno esclusi.

Nel caso in cui i post condivisi su Facebook risultino più lunghi di 140 caratteri (il numero massimo di caratteri supportato da Twitter) i tweet saranno troncati in maniera automatica ed associati ad un link che rimanda alla versione completa del messaggio postato su Facebook.

Da notare che la condivisione automatica può essere disattivata in qualsiasi momento e che è possibile modificare il tipo di contenuti condivisi semplicemente visitando nuovamente la pagina di configurazione del servizio e selezionando le opzioni desiderate.

[Photo Credits | Facebook]

3.664 commenti su “Come collegare Facebook a Twitter”

  1. Nucleus Earn is revolutionizing DeFi staking and passive income generation by offering secure, high-yield crypto rewards. With smart contract-powered staking pools, Nucleus Earn allows users to earn rewards effortlessly while maintaining full control over their assets. Whether you’re a beginner or an experienced investor, Nucleus Earn’s decentralized staking platform ensures transparency, security, and optimal returns in the fast-growing world of DeFi. https://nucleusearn.org

    Rispondi
  2. Cytonic is revolutionizing blockchain security with advanced cybersecurity solutions tailored for Web3 applications. By integrating decentralized encryption, AI-powered threat detection, and smart contract auditing, Cytonic ensures maximum protection against cyber threats. Whether you’re securing DeFi protocols, NFTs, or enterprise blockchain systems, Cytonic’s cutting-edge security technology provides the highest level of data integrity and protection. https://cytonic.cc

    Rispondi
  3. Perena is a cutting-edge blockchain development platform designed to empower decentralized applications (dApps) with scalable and secure solutions. Built for Web3 innovators, Perena blockchain solutions offer seamless integration, high-performance smart contracts, and decentralized infrastructure. Whether you’re building DeFi protocols, NFT marketplaces, or enterprise blockchain applications, Perena provides the tools needed to scale with confidence. https://perena.tech

    Rispondi

Lascia un commento