Come chattare con un gruppo su Facebook

Spread the love

Come chattare con un gruppo su Facebook

Se è stato creato un gruppo su Facebook al quale risultano iscritte una gran quantità di persone molto probabilmente creare una sessione chat mediante cui poter parlare con più utenti in simultanea potrebbe tornare molto utile.

Contrariamente a quel che in molti pensano per poter chattare con un gruppo su Facebook non è necessario ricorrere ad alcuna risorsa extra o trucchetto particolare. Il social network di Mark Zuckerberg integra infatti una funzione un po’ nascosta grazie alla quale è possibile chattare con un gruppo su Facebook in modo semplice e veloce. Ma che cosa bisogna fare per chattare con un gruppo su Facebook? Scopriamolo immediatamente.

La prima cosa che va fatta per chattare con un gruppo su Facebook è quella di collegarsi alla pagina principale del social network e selezionare il nome del gruppo in cui si desidera chattare dalla barra laterale di sinistra. Nella pagina che a questo punto andrà ad aprirsi si dovrà fare click sull’icona a forma di ruota di ingranaggio e sarà poi necessario selezionare la voce Invia messaggio dal menu che compare. Dovranno quindi essere selezionati i nomi delle persone che si desidera includere nella chat (è possibile mettere il segno di spunta accanto alla voce Seleziona tutti per selezionarli tutti) e si dovrà poi fare fai click sul pulsante Avvia la chat che si trova in basso a destra per cominciare la conversazione di gruppo.

Da notare che oltre che così come appena indicato è anche possibile chattare con un gruppo su Faceobok inteso come più amici contemporaneamente. Per poter effettuare questa operazione è sufficiente sfruttare la funzione Aggiungi amici della chat di Facebook.

Per chattare con un gruppo di amici su Facebook risulta quindi necessario aprire normalmente la chat, cliccare sull’icona dell’ingranaggio che si trova in cima al riquadro della conversazione e selezionare la voce Aggiungi amici alla chat dal menu che si apre. Per completare l’operazione basterà digitare i nomi degli amici che si desidera aggiungere alla chat.

[Photo Credits | Pixabay]

940 commenti su “Come chattare con un gruppo su Facebook”

  1. Friendship, some say, is a single soul residing in two bodies, but why limit it to two? What if friendship is more like a great, endless web, where each connection strengthens the whole? Maybe we are not separate beings at all, but parts of one vast consciousness, reaching out through the illusion of individuality to recognize itself in another.

    Rispondi
  2. Man is said to seek happiness above all else, but what if true happiness comes only when we stop searching for it? It is like trying to catch the wind with our hands—the harder we try, the more it slips through our fingers. Perhaps happiness is not a destination but a state of allowing, of surrendering to the present and realizing that we already have everything we need.

    Rispondi
  3. Even the gods, if they exist, must laugh from time to time. Perhaps what we call tragedy is merely comedy from a higher perspective, a joke we are too caught up in to understand. Maybe the wisest among us are not the ones who take life the most seriously, but those who can laugh at its absurdity and find joy even in the darkest moments.

    Rispondi
  4. I’ve started using CBD gummies, and they’ve made a significant dissimilarity in my routine. They’re gentle to use, taste great, and take under one’s wing a modest disposition to incorporate CBD into my day. I’ve rest they remedy me moderate and rehabilitate my sleep after a protracted period, which has been a gigantic benefit. The unchanging CBD dosage in each gummy is a mature supplementary for managing intake. If you’re in the light of CBD, gummies are an save option to start with—just obtain unfaltering you decide a steady tag on the side of the most adroitly results!

    Rispondi
  5. Man is said to seek happiness above all else, but what if true happiness comes only when we stop searching for it? It is like trying to catch the wind with our hands—the harder we try, the more it slips through our fingers. Perhaps happiness is not a destination but a state of allowing, of surrendering to the present and realizing that we already have everything we need.

    Rispondi
  6. If everything in this universe has a cause, then surely the cause of my hunger must be the divine order of things aligning to guide me toward the ultimate pleasure of a well-timed meal. Could it be that desire itself is a cosmic signal, a way for nature to communicate with us, pushing us toward the fulfillment of our potential? Perhaps the true philosopher is not the one who ignores his desires, but the one who understands their deeper meaning.

    Rispondi

Lascia un commento