Come bloccare Facebook

Spread the love

Come bloccare Facebook

Il merito di Facebook è senza alcun dubbio quello di permettere ai suoi iscritti di restare costantemente in contatto con amici, parenti, colleghi e persino con sconosciuti ma quando tutto ciò impedisce di studiare o di lavorare correttamente causando importanti perdite di tempo allora molto probabilmente è il caso di intervenire andando a bloccare il social network.

Bloccare Facebook può infatti essere molto utile in tutti quei casi in cui sia stata notata una diminuzione della propria produttività a causa delle frequenti connessioni al social network. Ma come si fa a bloccare Facebook? Scopriamolo immediatamente.

Per bloccare Facebook sono disponibili differenti soluzioni per alcuni dei browser web attualmente più diffusi.

Bloccare Facebook da Internet Explorer

Chi utilizza Internet Explorer può bloccare Facebook sfruttando la funzionalità di blocco già integrata nel browser web.

Per bloccare Facebook da Internet Explorer è dunque necessario avviare il browser, selezionare la voce Opzioni internet dal menu Strumenti e cliccare sulla scheda Contenuto nella finestra che andrà ad aprirsi. Fatto ciò si dovrà fare click prima sul pulsante Attiva e poi sulla scheda Siti approvati. Sarà quindi necessario digitare http://www.facebook.com nella barra collocata sotto la voce Consenti l’accesso al sito Web e si dovrà poi cliccare su Mai. Per consentire la visualizzazione dei siti non bloccati dovrà essere aperta la scheda Generale, si dovrà mettere il segno di spunta accanto alla voce Visualizzazione di siti senza classificazioni e si dovrà cliccare su OK. Per completare l’operazione dovrà poi essere inserita la password che si desidera utilizzare per visualizzare i siti bloccati nei campi Password e Conferma password e si dovrà cliccare su OK per due volte consecutive.

Bloccare Facebook da Mozilla Firefox

Chi utilizza Mozilla Firefox può bloccare Facebook sfruttando l’add-on BlockSite.

Per bloccare Facebook da Mozilla Firefox è dunque necessario cliccare qui per collegarsi alla pagina di BlockSite, scaricare ed installare l’add-on ed accedere alle impostazioni del componente aggiuntivo. Nella finestra che si apre si dovrà mettere il segno di spunta accanto alla voce Enable authentication, si dovrà digitare la password da usare per evitare lo sbloccaggio non autorizzato dei siti bloccati nel campo New password e si dovrà cliccare sul pulsante Add per aggiungere un nuovo sito alla lista nera di BlockSite. A questo punto dovrà essere inserito l’indirizzo di Facebook nel campo di testo collocato al centro della finestra che si apre e si dovrà fare click su OK per due volte consecutive per salvare i cambiamenti.

Bloccare Facebook da Google Chrome

Chi utilizza Google Chrome può bloccare Facebook sfruttando l’estensione SiteBlock.

Per bloccare Facebook da Google Chrome è dunque necessario cliccare qui per collegarsi alla pagina di SiteBlock, scaricare ed installare l’estensione ed accedere alle impostazioni del componente aggiuntivo. A installazione completata si dovrà accedere alle impostazioni dell’estensione, si dovrà digitare l’indirizzo di Facebook nel campo di testo collocato sotto la voce Sites to block e sarà necessario digitare un asterisco nei campi Unblock for e minutes every per evitare che Facebook possa essere sbloccato per qualche minuto ogni giorno. Per salvare i cambiamenti basterà cliccare sul pulsante Save Options.

[Photo Credits | Pixabay]

712 commenti su “Come bloccare Facebook”

  1. I blog quite often and I really thank you for your content. The article has really peaked my interest. I’m going to take a note of your website and keep checking for new details about once a week. I opted in for your Feed as well.

    Rispondi
  2. Aw, this was an exceptionally good post. Spending some time and actual effort to generate a really good article… but what can I say… I procrastinate a whole lot and never seem to get anything done.

    Rispondi
  3. Hi, I do think this is an excellent web site. I stumbledupon it 😉 I’m going to return once again since I bookmarked it. Money and freedom is the best way to change, may you be rich and continue to guide others.

    Rispondi
  4. After I originally left a comment I seem to have clicked the -Notify me when new comments are added- checkbox and from now on whenever a comment is added I receive 4 emails with the exact same comment. Is there an easy method you can remove me from that service? Thanks a lot.

    Rispondi
  5. I really love your site.. Pleasant colors & theme. Did you create this amazing site yourself? Please reply back as I’m planning to create my own personal site and would love to learn where you got this from or just what the theme is named. Appreciate it.

    Rispondi
  6. I am really impressed with your writing talents as neatly as with the format on your blog. Is that this a paid subject or did you customize it your self? Either way keep up the nice high quality writing, it is rare to peer a nice blog like this one today. I like iochatto.com ! It’s my: Stan Store

    Rispondi
  7. I’m amazed, I have to admit. Seldom do I encounter a blog that’s both educative and engaging, and without a doubt, you have hit the nail on the head. The issue is something which not enough folks are speaking intelligently about. I am very happy that I stumbled across this in my search for something regarding this.

    Rispondi
  8. I’m very pleased to uncover this site. I want to to thank you for ones time just for this fantastic read!! I definitely really liked every little bit of it and i also have you book marked to see new things in your site.

    Rispondi
  9. When I initially commented I seem to have clicked the -Notify me when new comments are added- checkbox and now every time a comment is added I receive 4 emails with the same comment. Is there a way you are able to remove me from that service? Kudos.

    Rispondi
  10. Hi there! I could have sworn I’ve been to your blog before but after browsing through many of the articles I realized it’s new to me. Nonetheless, I’m certainly pleased I came across it and I’ll be book-marking it and checking back often!

    Rispondi

Lascia un commento