Come aprire un fashion blog

Spread the love

Ogni tanto qualcuno scrive che i social network uccideranno i blog. Eppure i blog hanno dimostrato di resistere all’attacco di Facebook, Twitter o Pinterest. Addirittura, c’è una categoria di blog che sembra riscuotere un sempre maggior successo, soprattutto tra ragazze: il fashion blog.

Aprire un fashion blog è una tentazione che hanno tutte le ragazze eleganti e con la passione per la moda. Ma per diventare fashion blogger non è sufficiente comprare tutti i numeri di Vogue e avere un portatile sempre sottobraccio, soprattutto se si è agli inizi. D’accordo, Vogue è una lettura obbligatoria per chiunque sia interessata a bloggare di moda, però qualche altro suggerimento può far comodo.

Per aprire un fashion blog dovete porvi tre domande fondamentali: come, cosa, e quanto.

1. Come si fa un blog di moda?
Basta un’idea, un forte interesse per la moda, e un po’ di tempo libero per aprire un fashion blog. Anche se non sei la regina del web design, oggi è facilissimo aprire un sito su una piattaforma di blogging come WordPress e Blogger. Queste sono le scelte più popolari perché sia WordPress che Blogger offrono strumenti gratuiti e facili da usare. Attenzione però a scegliere un template allegro e colorato: in poche parole un template “modaiolo” che sia adatto a un fashion blog. Ci sono molti temi free per un fashion blog su WordPress.com, e una scelta anche più ampia di template fashion per Blogger. Quando hai deciso dove aprire il tuo blog, pensa bene al nome che vuoi dargli. Deve essere facile da scrivere e facile da ricordare. Un buon consiglio è quello di includere sempre nel nome le parole “style” o “fashion”.

2. Cosa devo scrivere?
Il fashion blog deve riflettere il tuo amore per la moda. Perciò scegli l’argomento principale su cui andrai a scrivere. Scegli se dare più spazio alle ultime news e tendenze della moda, oppure prova a diventare un’icona del web con un blog che testimonia il tuo stile personale, così da diventare tu stessa una fonte d’ispirazione. In fondo, Chiara Ferragni c’è riuscita, perché non ci provi anche tu? Se invece ti senti una fotografa in erba, meglio puntare su un blog di street style come The Sartorialist, con foto di persone vestite alla moda, che si vedono in città tutti i giorni.

3. Quanto devo scrivere?
Alcune blogger scrivono più volte al giorno, o anche più volte ogni ora. Non sentirti obbligata a tenere il passo con loro, però se vuoi ottenere un buon seguito di lettori non trascurare mai il tuo blog, altrimenti i lettori perderanno interesse. Scrivere un o due post alla settimana è il minimo indispensabile.

Via | hercampus.com
Photo | thesartorialist.com

1.680 commenti su “Come aprire un fashion blog”

  1. I’ve been taking [url=https://www.cornbreadhemp.com/products/thc-gummies-10mg ]blueberry edible gummies[/url] through despite a while now, and they’ve creditably been a game-changer looking for force and sleep. The excellent part? No grogginess in the morning honourable a undisturbed, pacific feeling rather than bed. Supplementary, they taste outstanding, unequal to some other supplements I’ve tried. I was skeptical at elementary, but after devotedly using them, I can indubitably whisper they assistant with unwinding after a great day. If you’re looking in the interest of a reasonable way to the sniffles without any spooky side effects, CBD gummies are worth trying. Honest make steady you provoke a grade brand with third-party testing!

    Rispondi
  2. Предлагаем услуги профессиональных инженеров офицальной мастерской.
    Еслли вы искали ремонт приставок xbox, можете посмотреть на сайте: ремонт приставок xbox рядом
    Наши мастера оперативно устранят неисправности вашего устройства в сервисе или с выездом на дом!

    Rispondi
  3. Предлагаем услуги профессиональных инженеров офицальной мастерской.
    Еслли вы искали ремонт приставок xbox сервис, можете посмотреть на сайте: ремонт приставок xbox сервис
    Наши мастера оперативно устранят неисправности вашего устройства в сервисе или с выездом на дом!

    Rispondi

Lascia un commento