Come aggiornare Facebook su iPad

Spread the love

Se ci si ritrova ad avere tra le mani l’iPad di un amico, di un parente o di un collega e ci si accorge che l’app Facebook presente sul dispositivo in oggetto ha funzioni extra rispetto a quella in uso sul proprio iPad molto probabilmente è perché è stato rilasciato un nuovo aggiornamento.

Foto dell'app Facebook su iPad

Per poter sfruttare la medesima versione dell’app anche sul proprio dispositivo è necessario aggiornare Facebook su iPad. Andiamo quindi a scoprire che cosa bisogna fare per poter aggiornare Facebook su iPad.

La prima cosa che va fatta per aggiornare Facebook su iPad è quella di aprire l’App Store sul proprio dispositivo. Successivamente si dovrà sezionare la scheda Aggiornamenti che si trova in basso a destra e si dovrà poi fare tap sul pulsante Aggiorna collocato accanto all’icona di Facebook. Al termine dell’aggiornamento (generalmente sono necessari solo pochi secondi) sarà possibile avviare l’ultima versione di Facebook scaricata sul tablet semplicemente facendo tap sul pulsante Apri o selezionando normalmente la sua icona nella home screen di iOS.

Chi possiede un iPad con iOS 7 o versione successiva può inoltre attivare la funzione di aggiornamento automatico per le applicazioni in modo tale da assicurarsi che l’app di Facebook sia sempre aggionata all’ultima versione. Per attivare l’aggiornamento automatico delle applicazioni è sufficiente recarsi nella sezione Impostazioni dell’iPad, selezionare la voce iTunes Store e App Store dal menu che si apre ed imposta re su ON la levetta relativa all’opzione Aggiornamenti.

Da notare che nel caso in cui sull’iPad risulti installa anche l’app Facebook Messenger sarà necessario aggiornare separatamente questa applicazione seguendo la medesima procedura appena indicata per aggiornare Facebook.

1.318 commenti su “Come aggiornare Facebook su iPad”

  1. With the expansion of trade within the late 18th and early 19th centuries, and particularly the growth of these industries related to business glass manufacturing, metallic trades, metallurgy and the associated technical advancements, the scene was set for the revival of stained glass manufacture and the development of that industry on an unprecedented scale.

    Rispondi
  2. After all, it seems to be pretty easy in “Billy Bathgate.” Nevertheless, if the films teach us something about the ins and outs of the criminal underworld, then fitting a doomed gangster with concrete shoes is clearly a removed from simple endeavor.

    Rispondi
  3. Extra positive was Robert Christgau, who wrote in his column for Vice that while Khalid’s new “privileges and woes” may be foreign to most listeners, he “retains the reward of expressing his emotions in songs that reduce star-time inevitabilities down to human scale”, observing truisms in lyrics resembling “Couldn’t have identified it could ever be this difficult”, “I didn’t textual content you as a result of I used to be workin'”, and “If the love feels good it will work out”.

    Rispondi
  4. Founded in New Zealand by Ray Consolation, as a free evangelistic newspaper, in 1974, Residing Waters sponsors training conferences for Christian leaders and publishes CDs, DVDs, books, and gospel tracts, in addition to producing evangelistic motion pictures and documentaries.

    Rispondi
  5. Design centers, dwelling shops, furniture shops, and mail-order catalogs characteristic a large number of tempting globally impressed furniture and accessories, everything from inexpensive hand-carved pagoda lamps and Chinese language country baskets to lacquered Chinese-like storage items for books, CDs, tapes, and other media.

    Rispondi
  6. David and Jonathon are depicted saying their last goodbyes on earth, and above them there is a sower in a subject, a sheepfold with 2 shepherds, and within the small home windows there’s a tree with an inscription in Latin meaning- after winter flows summer time.

    Rispondi

Lascia un commento