Informazione e mobilitazione sui social network

nobday

Se i social networks sono le prime piattaforme che ci permettono di condividere e scoprire in tempo reale cosa sta succedendo nel mondo, sono anche strumenti estremamente utili per capire quali sono gli argomenti più discussi e in quali termini.

Spesso basta fare una semplice ricerca all’interno del motore di Twitter, di Friendfeed o di Facebook, infatti, per tenersi informati sull’attualità del proprio Paese, superando di gran lunga le aspettative deluse ogni giorno dai telegiornali e dalla stampa ufficiale.

Obama cerca addetto ai social networks

obama

Non era poi così in torto chi un anno fa, per satira, aveva chiamato Obama “il candidato Facebook”. Al di là delle sue scelte e dei suoi successi politici, infatti, è evidente che il Presidente degli Stati Uniti si è messo alla guida di una macchina politico-elettorale di nuova generazione: solo nel 2008 ha investito 3.8 milioni di dollari USA su Google.

Il Comitato Nazionale Democratico e Organizzazione per l’America ha da poco pubblicato sul sito internet ufficiale un annuncio di lavoro per “addetto ai social network”. Il futuro Social Network Manager si dovrà occupare di aggiornare quotidianamente e in tempo reale il profilo del Presidente su Facebook, MySpace, Twitter, e sugli altri social networks, con tutti gli aggiornamenti provenienti dall’entourage presidenziale.

Ecco la Top 10 dei siti più influenti del mondo, e cinque su dieci sono social networks

top-ten

Siete curiosi di sapere quali sono i siti più influenti del mondo, oppure di sapere quale posto occupa il vostro sito nella classifica mondiale? Adesso potete scoprirlo grazie a ://URLFAN.

://URLFAN è un servizio di analisi del web che misura la popolarità dei siti presenti in rete, classificandoli per importanza. Ma a differenza di altri servizi simili come ad esempio Alexa, la classifica non viene stillata misurando il traffico di un sito, bensì quante volte questo viene nominato dagli altri blog. Ebbene nella classifica generale di ://URLFAN il primo posto spetta di diritto a Wikipedia, l’enciclopedia libera. Ma ben cinque posizioni su dieci sono occupate dai social network più popolari, come Twitter, Facebook, e YouTube, che si piazza al secondo posto.

I social networks allontanano i ragazzi dalla lettura

lettura

Secondo un recente rapporto del Censis, l’uso continuo dei social networks allontenerebbe i ragazzi dalla lettura. Periodicamente vengono lanciati accorati appelli perchè in Italia non si legge abbastanza e di conseguenza si vendono sempre meno libri. E’ una preoccupazione giustificata, soprattutto quando proviene dagli addetti ai lavori che adesso però hanno un nuovo nemico, cioè Facebook, Twitter, e tutti quegli strumenti di comunicazione e chat che costringerebbero i più giovani a passare ore davanti a un PC, togliendo così il tempo alla lettura.

La top 5 delle chat e social networks più utilizzati nel nostro paese è capitanata da Facebook (61,6%) seguito da YouTube (60,9%), poi Messenger (50,5%), Skype (37,6%) e fanalino di coda MySpace con appena il 31,8% di utenti attivi. Questi strumenti sono amatissimi soprattutto dai più giovani, che pur di rimanere connessi, sacrificherebbero altre attività “collaterali”, prima di tutte la lettura.

Nasce qmpeople, il nuovo social network per fare amicizia!

iochatto

Stavolta parliamo di qmpeople, social network emergente realizzato in pieno stile web 2.0 ed orientato alla creazione di nuove amicizie. Potrebbe sembrare un dettaglio specificarlo tuttavia ricordiamo che, ad esempio, Facebook si focalizza sul mantenimento delle amicizie esitenti e Twitter sulla condivisione del proprio status e solo indirettamente alla creazione di un network composto da persone “interessate” a conoscere cosa stiamo facendo in un determinato momento.

Qmpeople come detto nasce invece per facilitare l’incontro tra persone provenienti da ogni parte del globo grazie ad un meccanismo di richiesta amicizia mutuato da Facebook, drasticamente potenziato dalla scelta di rendere completamente pubblici i profili degli utenti in via predefinita. L’immagine che abbiamo scelto è molto eloquente e sposa perfettamente i due concetti cardine di qmpeople: la facilità nel conoscere nuovi amici in rete e l’estrema semplicità d’uso.

E’ sorprendente infatti constatare come una interfaccia così intuitiva in realtà nasconda funzionalità degne dei più blasonati concorrenti che vantano crescite in tripla cifra. A titolo di esempio menzioniamo la possibilità di condividere automaticamente i propri video su YouTube, i propri contenuti su Facebook e Twitter, la possibilità di ricreare il proprio network di amicizie esistenti a partire dagli indirizzi presenti nella rubrica del proprio account di posta piuttosto che creando gruppi come su MSN Groups (ora multiply.com), il poter postare richieste di aiuto in stile Yahoo Answers e molto altro ancora.

Altra nota positiva riguarda la politica di gestione della privacy degli utenti visto che non viene richiesto di specificare dati personali ed anche l’indirizzo email (obbligatorio in fase di registrazione) non viene mai comunicato a terzi neanche per mere finalità commerciali. Disponibile in numerose versioni tradotte nelle più diffuse lingue internazionali tra cui l’italiano (probabilmente ancora in fase di rilascio). Il giudizio complessivo non può che essere decisamente positivo. Facciamo un grande in bocca al lupo a qmpeople da tutta la redazione di Iochatto!

Tengaged, il Grande Fratello si vince sul Web

tengaged

Tengaged è il primo, e finora anche l’unico, reality show network. In pratica è un social network con le stesse regole di un reality show. L’iscrizione è gratuita, e una volta iscritti a Tengaged possiamo scegliere se partecipare a una specie de L’Isola dei Famosi oppure al Grande Fratello del web. Si sceglie un avatar, ci si conosce, si interagisce e ci si relaziona all’interno del social network per una settimana, e dopo scattano le “nomination”. I membri della community decideranno chi continua il gioco e chi invece dovrà abbandonarlo. In palio, naturalmente, tanta moneta virtuale.

A differenza di altri social games o social network tipo Facebook, il meccanismo di Tengaged è totalmente basato sui “reality show”. Le amicizie, le storie, le situazioni in cui vengono coinvolti i partecipanti si svolgono in tempo reale. Ci sono molti giochi e gare (l’equivalente delle prove del GF) a cui i concorrenti dovranno sottoporsi, e la giuria virtuale potrà formare alleanze segrete per aiutarli oppure restare ad assistere come semplice spettatore.

Tengaged ha le sue regole: è severamente proibito a chiunque di età inferiore a 13 di partecipare al gioco, che proprio come i reality show è ricco di amori, drammi e tradimenti. Frequenti sono i momenti di tensione durante le gare, perciò non stupisce che la maggior parte dei giocatori abbia superato la maggiore età.

Lavorare all’estero è più facile con Just Landed

just landed

Sognate di trasferirvi e vivere all’estero, di lavorare o studiare in un paese straniero, ma non sapete come muovere i primi passi per realizzare questo desiderio? Ora potete chiedere consiglio agli amici di Just Landed, una community internazionale che offre tutte le informazioni per rendere la vostra permanenza più piacevole. Sul sito troverete molte guide che vi spiegheranno quali sono i passaggi fondamentali per chi è in procinto di trasferirsi all’estero, ad esempio tutte le procedure necessarie in materia di visti, e tante altre utili informazioni su alloggio, lavoro e finanze.

Iscrivendovi gratuitamente alla community potrete chiedere agli altri italiani che vivono all’estero tutte le dritte sul paese che vi interessa, e gli indirizzi utili per la ricerca di una casa o di un buon appartamento ad un prezzo ragionevole.

Netlog supera i 50 milioni di utenti

netlog

Mentre Facebook raggiunge i 300 milioni di utenti grazie soprattutto ad una larga fetta di popolazione che va dai 30 ai 40 anni, la community di Netlog supera la soglia dei 50 milioni grazie soprattutto ai giovanissimi.

Netlog è un social network dedicato ai giovani, molto frequentato da ragazzi e ragazze che vanno dai 14 ai 24 anni di età, con una community molto attiva che nell’ultimo periodo è cresciuta con un ritmo di un milione e mezzo di membri in più al mese, tanto che il numero di iscritti oggi è superiore alla popolazione dell’intera Spagna.

Come creare GIF animate per le community

GIFAnche voi volete creare delle simpatiche GIF animate da aggiungere nei vostri messaggi su forum, community e altro? In questo modo potrete essere diversi dagli altri e avrete la possibilità di condividere qualcosa di bello e divertente. Oggi, noi di Iochatto, vi spiegheremo come farlo. Non dovete avere Photoshop o altri programmi di fotoritocco, tutto quello che dovete fare è utilizzare un servizio web gratuito: Gifsoup.

Grazie a Gifgroup, potete convertire lo spezzettone di un video su Youtube in GIF. Si, proprio i filmati che vedete ogni giorno su internet. Ecco qui di seguito tutto il procedimento.

Nasce Meme, il Twitter di Yahoo

yahoo meme

Non avete tempo per scrivere su un blog? Allora provate Meme, il nuovo social network di Yahoo che strizza l’occhio a servizi più popolari come Twitter o Tumblr. Meme è stato pensato per diffondere i contenuti (testo, foto, link, mp3) in maniera semplice e veloce, e a differenza di altri social media come facebook, tutto il materiale caricato su Meme rimarrà vostro. Questo è specificato nei termini del servizio, perciò non dovrete preoccuparvi di perdere il copyright su tutto quello che caricate nel Meme.

Yahoo Meme può sembrare un clone di Twitter, ma a differenza del famoso microblog, non presenta limitazioni di 140 caratteri: si può scrivere di tutto, anche interi post, ed è facile ipotizzare che il contenuto sarà facilmente rintracciabile sui motori di ricerca, in particolar modo di Bing, partner di Yahoo.

You should be able to share whatever kind of content you publish or find in the web. Your posts should get around without you having to be a part of any specific social network.

Italia, Paese povero di Web

italia

In periodo di crisi mondiale, si approfitta dell’ambiente pesante e di passaggio per fare dei conti e tirare delle somme. Le statistiche sono all’ordine del giorno ed i risultati non sempre sorprendenti creano passeggere mode che vanno a scemare non appena la situazione torna ottimale. L’ultima statistica riguarda il nostro Bel Paese, che dal 2007 al 2009, ha avuto una crescita dei navigatori da soli 23 milioni a 28 milioni di utenti. Questo tasso di crescita è stato ritenuto importante ma enormemente basso rispetto alla cifra di navigatori degli altri Paesi Europei.

You Tube lancia una nuova funzione per gli amici

youtube

Il portale di video sharing più famoso al mondo, spesso incluso per descrizione all’interno dei social network, con modifiche alle modalità di utilizzo sta diventando sempre di più un reale social network. Al portale, infatti, è stata aggiunta di recente una nuova feature che andrà ad essere visualizzata accanto ai dati utente in alto a destra nella visualizzazione dei video. Con questa funzionalità, verranno visualizzate alcune opzioni per diventare amici degli utenti oppure di iscriverci ai loro aggiornamenti oppure ai loro canali video, senza dover effettuare ricerche manuali. La funzione si chiama You Tube Friends Suggestion.

Twitxy: usare i social network sul posto di lavoro

twitxyOramai nessuno riesce più a staccarsi dai social network. Sempre connessi, molti italiani hanno effettuato l’accesso sui propri profili anche in vacanza al mare con il cellulare, inutile dirlo che è diventata una dipendenza. Ora che si ritorna al lavoro è difficile fare una “pausa” e così bisogna collegarsi anche se il datore di lavoro non vuole.

Purtroppo, le aziende hanno capito che cosa fanno i propri dipendenti invece di lavorare e  mettono dei blocchi per i socialnetwork di spicco come Facebook, Twitter, MySpace, Netlog e altri. Niente connessione! La febbre inizia a salire, le gocce di sudore iniziano a grondare dalla fronte… <<Bisogna effettuare il Login e vedere se mi hanno risposto! Altrimenti divento pazzo>>.

Grazie a Twitxy non ci saranno più questi problemi. Facile da usare e senza bisogno di installazione, questo utile servizio web funge da vero e proprio proxy che renderà anonime le vostre navigazioni. Così il capo non saprà dove vi stiate connettendo e potrete chattare tranquillamente senza problemi.

Social Mention, ricerca in tempo reale sui social network

social mention

Social Mention è un motore di ricerca in tempo reale sui social media che aggrega i contenuti generati dagli utenti provenienti da tutto l’universo, in un unico flusso di informazioni (stream).

Social Mention consente di rintracciare facilmente ciò che si dice su di voi, la vostra azienda, un nuovo prodotto, o qualsiasi argomento, cercando in tempo reale sui social network, i blog (anche i microblog come Twitter), i commenti degli utenti e tutto il panorama dei Media Digitali.