Google+ raggiunge i 20 milioni di utenti e si prepara ad ampliare la sua offerta

Soltanto due giorni fa avevamo avuto modo di scoprire il nuovo presunto traguardo raggiunto da Google+ con i suoi 18 milioni di utilizzatori aggiudicandosi il titolo di social network avente il più rapido incremento di iscritti mai totalizzato prima e quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, apprendiamo invece la notizia relativa ad un ulteriore aggiornamento circa il numero di utenti che, allo stato attuale delle cose, si servono della neo risorsa di social networking.

Infatti, stando alle informazioni rese disponibili da comScore, il sito web preposto alla pubblicazione in rete dei dati relativi al traffico aziendale, Google+ avrebbe finalmente raggiunto quota 20 milioni di utilizzatori, il tutto in meno di un mese dal momento del lancio, senza contare poi che l’accesso al social network avviene ancora mediante invito (solo in taluni casi è possibile accedervi registrandosi direttamente dalla homepage).

Google Plus è l’applicazione gratuita più scaricata da App Store

Google Plus iPhone

A poco più di 24 ore dal lancio, l’applicazione di Google Plus per iPhone è l’app gratuita più scaricata su App Store. Un bel traguardo per il colosso di Mountain View, considerando anche che la prima versione dell’applicazione è stata rimossa circa due ore dopo la pubblicazione, a causa dei troppi bug presenti.

Adesso il software è stabile (seppur non completo e ancora in fase beta), a disposizione di tutti i possessori di iPhone e iPad. Anche l’applicazione di Google Plus per Android ha riscosso un discreto successo, anche se non ci sono informazioni sul numero di download effettuati da Android Marketplace.

Google+ ha ora 18 milioni di utilizzatori

Continua l’ascesa di Google+ al podio dei social network più apprezzati ed utilizzati dalla vasta utenza del web raggiungendo ora, a sole tre settimane del lancio, un numero di utilizzatori pari a ben 18 milioni.

Soltanto alcuni giorni addietro, qui su IoChatto, avevamo avuto modo di apprendere che il numero degli utenti intenti a servirsi di Google+, nonostante non ancora utilizzabile liberamente dalla vasto popolo del web, risultava pari a ben 10 milioni, dapprima ipotizzati da Paul Allen, noto esperto di statistica, e, successivamente, confermati da Larry Page in persona nel corso del Q2 Earnings announcement.

Wikipedia introduce un sistema di valutazione per le pagine

Wikipedia

Dopo WikiLove, Wikipedia introduce una nuova funzionalita’, ovvero la possibilita’ di votare ogni singola pagina. Gli utenti iscritti potranno decidere di votare ogni singola esprimendo un giudizio che va da una a cinque stelle.

I parametri da votare sono quattro: affidabilità, obiettività, completezza, stile di scrittura, ogni voce può essere premiata con un massimo di cinque stelline.

Google+: ad utilizzarlo maggiormente sono gli uomini

Google Plus

Soltanto alcuni giorni addietro è stata data conferma, da Larry Page in persona, dell’effettivo numero di utilizzatori di Google+ pari a ben 10 milioni di utenti (una cifra destinata ad aumentare in modo considerevole con il passare del tempo!) e di cui, da pochissime ore a questa parte, è stato possibile apprendere che la stragrande maggioranza di essi risultano essere di sesso maschile.

Le percentuali, infatti, parlano chiaro: degli attuali 10 milioni di utenti presenti su Google+, ad oggi, ben l’86,5% sono di sesso maschile, il 12,1% di sesso femminile e 1,5% risultano appartenenti alla categoria “other”.

Google conferma i 10 milioni di utenti di Google+

Alcuni giorni fa, qui su IoChatto, avevamo avuto modo di apprendere che, allo stato attuale delle cose, ad utilizzare Google+, il nuovissimo social network del gran colosso delle ricerche online, sono circa 10 milioni di utenti.

Tale cifra è stata raggiunta in un lasso di tempo brevissimo e, secondo i calcoli, risulta destinata ad aumentare in modo vertiginoso nei prossimi giorni, specie in seguito all’apertura di Google+ all’intera utenza del web.

Tulalip, il misterioso social network di Microsoft

Tulalip

Nella giornata di ieri è apparso in rete un sito misterioso, denominato Tulalip, Si tratta di un sito di Microsoft, probabilmente un social network, la risposta di Redmond a Google Plus.

Adesso il sito è irraggiungibile, all’indirizzo Socl.com troviamo solo una pagina bianca che recita: Thanks for stopping by. Socl.com is an internal design project from a team in Microsoft. Research which was mistakenly published to the web. We didn’t mean to, honest.

Google+: come creare un avatar personalizzato

Gli utenti che, ad oggi, si servono in modo più o meno attivo di Google+ sono davvero tantissimi, così come abbiamo avuto modo di scoprire qualche giorno addietro e, considerando quindi l’enorme successo che ha ottenuto e l’ampio utilizzo che ne viene fatto potrebbe essere utile distinguere l’immagine del profilo della risorsa di social networking in questione da tutte le altre analoghe creando un avatar personalizzato e, sopratutto, “ad hoc”.

Per creare un avatar personalizzato e su misura per Google+ è possibile appellarsi all’utilizzo di un recente servizio web quale +me.

Come scoprire chi ci ha eliminato da Google Plus

Google Plus

Google Plus è il social network del momento, sono già 10 milioni gli utenti attivi sulla piattaforma ed estensioni e plugin spuntano come funghi in autunno. Oggi vi parliamo di GoogleMinus, un pratico strumento che vi permetterà di sapere chi vi ha cancellato dalle proprie cerchie.

GoogleMinus funziona esattamente come quei tool che permettono di scoprire chi ci ha cancellato da Facebook, ogni volta che un contatto ci elimina da una cerchia, l’estensione invia una notifica per comunicarci l’evento.

Google+: ad utilizzarlo sono 10 milioni di utenti

Il social nework del gran colosso delle ricerche online, nonostante si trovi ancora in una fase iniziale, continua ad ottenere il favore della vasta utenza del web che, sempre più entusiasta, si diletta nell’utilizzo frenetico di Google+ e a dimostrarlo sono proprio le cifre!

Per esser più precisi, Paul Allen, esperto di statistica e fondatore di Ancestry.com, in base a tutta una serie di dati raccolti, ha dichiarato apertamente che, entro la giornata del 12 Luglio 2011 il social newtork di casa Google avrebbe raggiunto i 10 milioni di utenti iscritti e che, considerandone lo straordinario successo, tale cifra verrà superata in tempi abbastanza brevi.

Che fine ha fatto Diaspora? L’anti-Facebook è ancora vivo

Diaspora

Ve lo ricordate, Diaspora? La scorsa estate il sito era sulla bocca di tutti, poi a settembre, finalmente, il lancio, con qualche problema di troppo, debutto ufficiale rinviato a novembre. E da allora?

Da allora il nulla, nessuno parla più di Diaspora, ed anche gli autori del progetto sembrano non avere nulla da dire. Il sito è ancora attivo, il social network è accessibile solo su invito, lo sviluppo però sembra fermo, Diaspora è in fase alpha fin da novembre e ad oggi non ci sono state novita’ di alcun tipo.

Google + Games, GPlus ospiterà anche i giochi

Google + Games

Il codice che vedete qui sopra è stato “trafugato” da Google Plus e fa capire che presto il nuovo social network di Google ospiterà anche i giochi. La stringa di codice infatti fa riferimento ad azioni per mandare inviti per i giochi su Google Plus, una conferma indiretta di quello che tutti immaginavano da tempo.

Il business dei giochi per social network è semplicemente enorme in questo momento, Google vuole sicuramente entrare in questo mercato, e molti produttori non vedono l’ora di pubblicare i propri titoli su altre piattaforme, del resto Google Plus è già molto popolato e crescerà ancora nei prossimi mesi.