Google+: aggiunta la ricerca in tempo reale ed il supporto hashtag

Procede senza sosta, o almeno così pare, l’evoluzione di Google+, l’oramai ben noto social network reso disponibile direttamente da Big G, e delle funzionalità ad esso annesse e a testimonianza di ciò vi è la recente aggiunta della ricerca in tempo reale e, sorpresa delle sorprese, anche quella degli hashtag, seguendo quindi la vittoriosa scia di Twitter.

Nelle ultime ore, infatti, Google+ è stato soggetto ad alcune piccole modifiche conseguenzialmente alle quali d’ora in avanti sarà possibile usufruire delle due nuove sopracitate funzioni.

Eric Schmidt apre un profilo su Google Plus

Eric Schmidt

Anche Eric Schmidt, ex CEO di Google, ha un profilo su Plus, fresco fresco di apertura. A dir la verità il profilo appare per ora piuttosto vuota, Eric si limita a condividere ricordi su Steve Jobs e poco altro.

Schmidt è stato aggiunto nelle cerchie di circa 12.000 utenti, niente male, considerando che l’account è stato aperto da pochissimo. Speriamo solo che Eric si dia da fare per vivacizzare un po’ il suo profilo personale.

Google+: ora gli utenti possono decidere chi è autorizzato a notificarli

Continuano ad essere annesse nuove ed utili funzionalità a Google+, il social network del gran colosso delle ricerche in rete, mediante cui viene offerte la possibilità a tutti i suoi utenti di personalizzarne ed ottimizzarne l’utilizzo a seconda delle diverse esigenze.

Anche nelle ultime ore, a tal proposito, è stata aggiunta un’altra interessante opzione alla sezione Impostazioni di Google+ mediante cui tutti gli iscritti al social network hanno ora la possibilità di selezionare chi è autorizzato a notificarli.

Airtime, nuovo social network dai creatori di Napster

Airtime

Shawn Fanning e Sean Parker, i due fondatori di Napster, stanno per lanciare un nuovo social network, chiamato Airtime. Di questo progetto a dir la verità non sappiamo molto, secondo i due ragazzi il sito sarà una sorta di Chatroulette per incontri professionali. Una sorta di LinkedIn con il concept alla base di Chatroulette, forse?

Ricordiamo che Parker ha già avuto a che fare con i social network professionali, Sean è uno dei fondatori del network Plaxo, ed in passato ha avuto esperienze anche in Facebook (come ben sapete) e in Spotify, piattaforma musicale che ora collabora con il social network di Mark Zuckerberg.

Google+: nuove features relative a notifiche e post condivisi

Google+, il social network del gran colosso delle ricerche online, continua ad evolversi, seppur a piccoli passi, rendendo disponibili nuove, utili ed interessanti funzionalità.

Infatti, nelle ultime ore, il social network di casa Google è stato soggetto all’introduzione di ulteriori features che, seppur minime, contribuiscono comunque a rendere l’utilizzo della neo risorsa di social networking ancor più piacevole di quanto già non lo sia.

Google+ si aggiorna: ora è possibile scaricare immagini in full size e condividere cerchie

Negli ultimi giorni Google+, il social network del gran colosso delle ricerche online, è stato soggetto ad alcuni piccoli ma interessanti cambiamenti in base ai quali è ora possibile usufruire di ben due nuove, interessanti ed utili funzionalità.

Si tratta, nel dettaglio, della possibilità di effettuare il download di foto ed immagini in full size e quella di poter condividere le proprie cerchie con altri utenti.

Biosbook, un social network tra diario online e album di famiglia

In mezzo a tanti social network, sicuramente vale la pena di segnalare Biosbook, per due motivi: piace ai giovani ma anche alle persone più mature, ma soprattutto è un prodotto tutto italiano. Come si intuisce dal nome, Biosbook permette di creare il proprio “libro della vita”, raccontandola come una grande storia illustrata. Ti iscrivi e crei il tuo diario, pubblichi le tue fotografie, quelle della tua famiglia, del tuo bambino, e racconti la tua vita attraverso esperienze che puoi suddividere in capitoli. Il risultato è un libro di memorie da tenere segreto o da condividere con amici e parenti. Perché la vita è sempre una grande avventura, e merita di essere raccontata.

Ma la più grande avventura è anche quella intrapresa da Simonetta Pedarra e Fabio Faraglia, ideatori e fondatori di questo social network tutto italiano. Simonetta e Fabio, marito e moglie con tre figli da tirare su, hanno pensato a Biosbook come un contenitore di emozioni e vita familiare. L’idea è partita dalla volontà di mettere in rete i primi passi dei loro bambini, le conquiste quotidiane, ma anche le cose di ogni giorno che a prima vista sembrano banali, ma che solo una mamma e un papà sanno dare importanza. E quando i bambini saranno grandi, potranno sfogliare questo album di famiglia e rivivere la loro infanzia, ma arricchita dai commenti di parenti e amici.

Come aggiungere un background personalizzato alla Dashboard di Tumblr

La Dashbord è la bacheca dove vediamo lo stream di Tumblr, con i post e le foto degli amici. La Dash è caratterizzata da un layout minimale e dal colore blu di sfondo. Bello, ma a lungo andare un po’ noioso. Perciò oggi vediamo come aggiungere un background personalizzato al nostro Tumblr.

Sul sito Userstyles.org trovate una serie infinita di backgrounds e skin per la Dashboard. Per installare le skin è sufficiente seguire questa semplice procedura:

CityVille sbarca su Google+

Arriva su Google+ e, per esser più precisi, nella sezione Giochi, il ben noto ed apprezzato CityVille, il titolo Zynga che ha spopolato su Facebook guadagnandosi il favore di una straordinaria fetta d’utenza appartenente alla sfera social.

Già dal momento dell’esordio della sezione Giochi in Google+ Zynga aveva stretto accordi con il gran colosso delle ricerche online rendendo disponibili tra i vari titoli il suo Zynga Poker ma grazie al nuovo arrivo d’ora in avanti sarà possibile dilettarsi nel giocare a CityVille anche sulla neo risorsa di social networking.

Google compie 13 anni e festeggia con un doodle

Google 13 anniIl 27 settembre del 1998 nasceva Google. 13 anni fa Larry Page e Sergey Brin lanciavano la prima rudimentale (avanzatissima, per l’epoca) versione del motore di ricerca costato anni di studi ai due geni informatici. Tredici anni dopo Google è un colosso mondiale, per festeggiare il compleanno Big G ha pubblicato il doodle che vedete qui sopra.

Non staremo qui a ripetervi la storia di Google, per quello basta andare su Wikipedia, noi di IoChatto abbiamo deciso di fare una analisi degli esperimenti social di Google, da Orkut al recente Google Plus, passando per i fallimenti di Buzz e Wave.

Google+ supera i 43 milioni di utilizzatori

Conseguenzialmente al gran giorno dedicato alla sua apertura all’intera utenza del web Google+, il social network dai pochi mesi di vita reso disponibile direttamente dal gran colosso delle ricerche online, continua a crescere in maniera inesorabile potendo contare ora su ben oltre 43 milioni di utilizzatori.

Il dato in questione non proviene da una statistica ufficiale di Google ma dalle analisi di Paul Allen, fondatore di ancestry.com, che già non molto tempo addietro aveva provveduto a rendere noti i suoi calcoli circa la’umento del numero di utilizzatori del nuovo e tanto apprezzato social network reso disponibile da Google.

Ecancerhub, social network contro i tumori

Ecancerhub

E’ nato da poco (tanto da essere ancora in beta) Ecancerhub, social network che ha come obiettivo primario la diffusione di informazioni sui tumori. Ecancerhub contiene video, documenti, trattati, testimonianze ed altre risorse utili per capire meglio cosa si nasconde dietro questo brutto male.

Gli utenti possono creare un profilo e condividere le proprie esperienze con altri utenti, prendere contatti con medici, specialisti ed altre figure professionali che possono aiutare i pazienti e le loro famiglie a superare la malattia.