Firefox Share, il plugin per condividere pagine sui social network

Firefox Share

Mozilla ha lanciato un nuovo plugin per Firefox, nuova è una prola grossa, visto che Firefox Share è una evoluzione di F1, pulsante lanciato circa un anno fa per condividere pagine e notizie sui social network.

Purtroppo il progetto è incappato in una serie di problemi e non ha mai riscosso il successo sperato, per questo è stato “rimpiazzato” da Share. Il plugin è ancora in versione Alpha, tuttavia è già funzionante, seppur molto limitato.

Google+ viene integrato con Blogger

Proseguono i lavori di Google relativamente all’integrazione della sua neo risorsa di social networking con quelli che sono gli altri servizi già offerti da diverso tempo a questa parte dal gran colosso delle ricerche in rete e a dimostrarlo vi è la recente modificata apportata a Blogger.

Grazie all’integrazione di Google+ in Blogger, infatti, d’ora in avanti sarà possibile sostituire il proprio profilo annesso al noto servizio di blogging con quello relativo alla recente risorsa di social networking semplicemente sfruttando l’apposita opzione offerta.

Barack Obama apre un profilo su Tumblr

Barack Obama

Da oggi Barack Obama è presente anche su Tumblr, lo staff del presidente americano ha deciso di aprire un profilo sul noto social network. Tumblr è solo l’ultimo tassello di un lungo percorso iniziato nel 2008, per la campagna elettorale Obama ha usato Facebook e Twitter.

Nel corso del tempo il presidente (o meglio, il suo staff) ha iniziato ad usare YouTube, Flickr e Foursquare, servizi ai quali adesso si aggiunge anche Tumblr.

Google Plus lancia un servizio musicale negli Stati Uniti

Google Music

Così come Facebook anche Google sta lanciando un servizio musicale integrato in Plus. A dir la verità il servizio (chiamato con ben poca fantasia Music Beta) è già attivo negli Stati Uniti, al momento però non sappiamo quando verrà resto disponibile in Europa.

Google Music Beta funziona essenzialmente come Facebook Music, possiamo ascoltare brani, creare playlist e fare ascoltare gli amici la nostra musica.

Larry Page sorpassa Mark Zuckerberg su Google+

Qualche tempo fa e, per esser più precisi, soltanto alcune settimane dopo il lancio del neo social network reso disponibile direttamente dal gran colosso delle ricerche in rete, tra gli iscritti più popolari o, per meglio intenderci, tra quelli ad essere inseriti in un maggior numero di cerchie figurava, direttamente al primo posto, Mark Zuckerberg.

Il fatto che il creatore ed il fondatore di Facebook si fosse iscritto a Google+ era risultato un dato abbastanza singolare (anche se, in effetti, non ci sarebbe nulla di strano!), ed in molti, infatti, avevano inzialmente pensato che si trattase di un fake (un dato successivamente smentito dalle dichiarazioni dello stesso Zuck e dall’apposito indicatore  presente sul suo profilo ed indicante la veridicità dell’account) ma il fatto che, stando ai dati relativi alla neo risorsa di social networking, Zuckerberg fosse anche la persona “più cerchiata” lo è stato ancor di più.

La popolarità dei social network suddivisa per paesi

Oggi giorno, così come ben sapranno i più accaniti navigatori del web e così come buona parte di voi appassionati lettori di IoChatto ha avuto modo di apprendere nel corso del tempo, risultano disponibili online uno straordinario numero di social network, alcuni più famosi, altri invece molto meno, che vengono utilizzati dall’intera utenza mondiale.

Tuttavia, a seconda delle diverse esigenze ed abitudini, l’utilizzo di un dato social network risulta più popolare rispetto ad un altro in specifiche locazioni geografiche.

LinkedIn offrirà servizi alle agenzie di lavoro

LinkedIn

LinkedIn si espande sempre di più, ed oltre ai servizi per i privati il socia lnetwork vuole offrire una solida piattaforma anche alle agenzie di lavoro. La società ha già pianificato il lancio di un nuovo servizio per la aziende, denominato Talent Pipeline.

Si tratta in poche parole di un enorme database dove le aziende possono inserire le loro richieste e consultare i curriculum degli iscritti a LinkedIn. Il servizio Talent Pipeline dovrebbe essere lanciato nel corso del 2012.

Google+: 3,4 miliardi di foto caricate negli ultimi 100 giorni

Durante la conferenza Web 2.0 Summit di San Francisco il vice presidente di Google, Vic Gundotra, ed il co-fondatore del gran colosso delle riccerche in rete, Sergey Brin, hanno avuto modo di discutere circa i successi di Big G e le novità introdotte e, in particolar modo, di quelle relative a Google+.

Tra le svariate informazioni condivise con i presenti e unitamente alla news relativa alla futura introduzione degli pseudonimi, Gundotra ha dichiarato che gli utenti iscritti a Google+ hanno effettuato l’upload di ben 3,4 miliardi di foto ed immagini solo e soltanto negli ultimi 100 giorni.

Google+ supporterà gli pseudonimi

Un’altra interessante novità concernente Google+ ha iniziato a fare il giro del web nelle ultime ore e la notizia è stata data direttamente da Vic Gundotra: il neo social network del gran colosso delle ricerche in rete, tra non molto tempo, supporterà gli pseudonimi.

il responsabile di Mountain View che si occupa del progetto legato al social network del gruppo ha dato la notizia durante una conversazione al Web 2.0 Summit di San Francisco il che va a configurarsi come una straordinaria novità se si considera che Google+, inizialmente, ha offerto agli utenti sollo e soltanto la possibilità di girovagare tra i meandri del social network usando i loro veri nomi.

Social King 2.0, l’evoluzione del social quiz torna in TV

Social King 2.0

Vi ricordate di Social King, programma TV andato in onda la scorsa primavera su Rai Due? Lo show è stato un flop, nonostante avesse dalla sua alcune buone idee. I vertici della Rai però non si sono arresi e anche se in pochi se ne sono accorti, Social King è tornato.

Da lunedì scorso va in onda la striscia quotidiana alle 18:25 su Rai Gulp, mentre domenica 23 ottobre Social King tornerà su Rai Due, alle 9:20 del mattino, con replica alle 18:45 su Rai Gulp.

Google Buzz chiude il 15 gennaio 2012

Google BuzzIl progetto Buzz è morto da tempo, questo lo sapevamo da mesi, adesso però Google ha comunicato ufficialmente la data in cui staccherà la spina al social network. Dal 15 gennaio 2012 Google Buzz non sarà più accessibile, anche se sarà comunque possibile continuare ad accedere ai propri dati personali ed alla lista contatti.

Lanciato alla fine del 2010, Buzz non ha riscontrato il favore degli utenti, nei primi mesi ci sono stati diversi problemi relativi alle impostazioni di default sulla privacy, ma la verità è che Google non ha mai creduto molto nel progetto.

Google+ ha 40 milioni di utenti, parola di Larry Page

Nonostante il crollo del 60% registrato negli ultimi giorni e le giustificate preoccupazioni di coloro che sono ai vertici dell’azienda, Google+, il social network del gran colosso delle ricerche in rete, ha ufficialmente superato i 40 milioni di utenti.

È questa una delle dichiarazioni fatte da Larry Page, CEO di Google, discutendo e discorrendo relativamente ai risultati della trimestrale del ben noto motore di ricerca e tutti i servizi ad esso annessi.