Google Plus, nuovo spot TV [VIDEO]

Google PlusIeri è andato in onda il nuovo spot di Google Plus negli USA. Lo spot pubblicitario è stato trasmesso durante la partita di football tra Detroit Lions e Green Bay Packers, un match che nel giorno del ringraziamento ha tenuto incollati al video milioni di americani.

Intitolato “Sharing, But Like Real Life” il nuovo spot di Google Plus è incentrato sulle cerchie e sulla condivisione dei contenuti nel nuovo social che sta piano piano ottenendo un discreto successo tra i navigatori.

Barack Obama su Google Plus

Barack Obama Google Plus

Barack Obama ha fatto dell’uso dei social network un cavallo di battaglia durante la sua campagna elettorale del 2008. Partito da Facebook e Twitter, il presidente degli Stati Uniti è ora presente su anche su YouTube, Tumblr e Foursquare.

Da poche ore Obama si è iscritto anche a Google Plus, lo staff del presidente ha aperto una pagina ufficiale che ha come scomo quello di promuovere la ttività di Barack per la campagna elettorale 2012.

Google+ introduce i trending topics ed altre novità

Google+ continua ad evolversi e nelle ultime ore un’altra interessante feature è stata resa disponibile per tutti coloro che si servono dell’oramai ben noto social ntwork reso disponibile direttamente dal gran colosso di Mountain Views.

Si tratta, nello specifico, dell’introduzione del topic delle tendenze o, per dirla in breve, dei trending topics, ovvero la possibilità di visualizzare il trend tra gli aggiornamenti di ricerca di Google+ in pieno stile Twitter.

Socl, il nuovo social network di Microsoft

Socl

Arrivano le prime informazioni su Socl, il nuovo social network di Microsoft, inizialmente conosciuto con il nome di Tulalip. Socl sarà lanciato indicativamente entro la prima metà del 2012, ma la casa di Redmond non ha ancora preso decisioni in merito.

Socl dovrebbe essere un perfetto mix tra Google Plus e Facebook, la base di tutto sarà il motore di ricerca Bing, potremo condividere facilmente i contenuti con le nostre cerchie di amici e conoscere nuove persone da aggiungere nella nostra rete sociale.

Emoticon per la chat di Google Plus

Google Plus Chat Emoticon

La chat di Google Plus presenta alcune emoticon predefinite, non proprio bellissime a dire il vero ed anche molto pesanti da caricare. Un utente ha scoperto però che la chat supporta anche altre faccine ed ha pubblicato una guida con i simboli necessari per dare vita ad altre emoticons.

Per ora le faccine pubblicate non sono moltissime a dir la verità, tuttavia nei prossimi giorni ne verranno sicuramente aggiunte altre. Se scoprire altre emoticon potete segnalarle direttamente sulla pagina Google Plus del progetto. Dopo il salto trovate alcune faccine, buon divertimento.

Play Community, Sony lancia un social network per videogiocatori

Play Community

Sony ha lanciato, per ora solo in Giappone, un social network dedicati agli appassionati di videogiochi e, ovviamente, di PlayStation in particolare. Su Play Community i giocatori possono creare un profilo personale ed associarlo alla propria gamertag PSN per conoscere nuovi amici da sfidare in entusiasmanti partite.

Il social network è aperto a tutti, non solo ai possessori di PSP e PlayStation 3, tra le funzioni interessanti vi segnalo la possibilità di creare liste dei giochi in proprio possesso e dei titoli più desiderati.

Arrivano i Google+ Badges: ora aggiungere i brand alle cerchie è molto più semplice

Al fine di consentire una ben più semplice e veloce connettività con quelle che sono le nuovissime Google Plus Pages che, soltanto da alcune ore a questa parte, è possibile creare su Google+, il team del gran colosso delle ricerche in rete ha svelato Google+ Badges.

Si tratta, così come suggerisce la stessa parola, dei badges ufficiali per Google+, ovvero una sorta di widget che consentono di promuovere il proprio brand presente su Google+ in maniera davvero semplicissima e, al contempo, anche molto elegante.

Google introduce il tasto +1 nella ricerca immagini

Google +1 immagini

Il tasto +1 sta riscuotendo un discreto successo in rete, tanto che Google ha deciso di integrare il pulsante anche nella ricerca immagini. Da oggi sarà possibile condividere le foto direttamente dalla pagina di ricerca, semplicemente cliccando sul tasto +1 presente sotto ogni risultato di ricerca.

Una funzionalità richiesta a gran voce dai navigatori, che adesso potranno condividere foto e immagini in maniera ancora più semplice ed intuitiva. Il pulsante +1 per le immagini è già attivo anche nella versione italiana di Google.

Google Plus Pages non permette di organizzare concorsi e promozioni

Google Plus PagesDa pochi giorni Google ha inaugurato le pagine su Google Plus. Un successo, se pensiamo che la pagina di Angry Birds può contare su 15.000 fan e quella di YouTube ha già superato i 40.000, cifre di tutto rispetto, considerando che il servizio è attivo da pochissimo.

Una bella notizia insomma, c’è una piccola regola però che potrebbe frenare l’entusiasmo da parte delle aziende. Google infatti non permette di organizzare concorsi, promozioni e contest sulle pagine, cosa che invece avviene regolarmente sulle pagine Facebook dei grandi marchi.

Google Plus lancia Pages, pagine per prodotti e marchi

Google Plus Pages

Google ha lanciato su Plus, una nuova funzione, Pages, ovvero le pagine, esattamente come quelle che spopolano su Facebook. Al momento questa funzionalità è ancora in fase sperimentale, disponibile solo per pochi profili.

I primi prodotti commerciali ad avere una pagina sono, guarda caso, alcuni servizi di Big G: Google Plus, Chrome, Maps e Gmail. Nelle prossime ore dovrebbero essere aperte le pagine di altri marchi.

Diaspora continua a vivere grazie alle donazioni

DiasporaDiaspora ha incontrato molte difficoltà nel suo cammino, l’alternativa open source a Facebook non è riuscita a trovare la strada giusta ed attualmente il progetto sembra in una fase di stallo.

Il team di sviluppo ha finito il budget a disposizione e non sembrano esserci finanziatori disposti ad investire su Diaspora, attualmente il sito sopravvive solamente grazie alle donazioni degli utenti.

Jeff Weiner rende noti i nuovi numeri di LinkedIn

Sebbene l’attenzione per quanto concerne i servizi di social networking, solitamente, sia concentrata in buona parte su Facebook, su Twitter e, negli ultimi tempi, su Google+, anche LinkedIn costituisce un’importante risorsa rientrante nella categoria in questione, così come dimostrato dagli interessanti e recenti numeri resi noti da alcune ore a questa parte.

Stando infatti a quelle che sono le ultime informazioni disponibili, LinkedIn, il social network dedicato al mondo del lavoro, è in fase di crescita e, ad oggi, può contare su ben 132 milioni di utenti, una cifra che non è certo di poco conto.

Google+ apre all’utenza business

Buone nuove per Google+ che, dopo aver superato la fase di roadaggio a sfondo puramente social, mira ora a raggiungere anche la fascia d’utenza business estendendo inoltre i suoi orizzonti in direzione delle funzionalità di Google Apps.

È infatti questa la notizia che, nelle ultime ore, ha destato in maniera particolare l’interesse di tutti gli appassionati utilizzatori del neo social network e, in modo specifico, delle aziende che intendono servirsene per promuovere e gestire la propria attività in rete.