E’ stata accolta con molto gradimento dai lettori del noto giornale Jack, la nuova Easy Guide dal titolo “Come trovo il lavoro che voglio con Facebook & C”, curata da Eugenio Spagnuolo. La guida pubblicata, è reperibile in edicola con i due mensili Focus oppure Jack al costo di 9,99 euro.
La guida redatta con il mensile Gruner+Jahr / Mondadori di tecnologia e lifestyle diretto da Jacopo Loredan, in stretta collaborazione con Spagnuolo, vuole essere una sorta di manuale per principianti (ma anche utenti più esperti), per cercare lavoro sul social network più utilizato al mondo ed altri.
Chat & Social News
Twingly: canali di ricerca per blog e social network
Sarà Twingly il nuovo motore di ricerca dedicato interamente ai social network. La notizia proviene dal blog ufficiale del servizio. Grazie ad esso, sarà possibile seguire gli argomenti più hot e trendy trattati nei social network più popolari come Facebook, Twitter, Myspace e molti altri ancora!
Niente più ricerche affannose con Google. Basterà creare un proprio canale con topic l’argomento al quale siamo interessati. Successivamente, selezionare le fonti e aggiungere i nostri feed RSS più seguiti. Tutto il materiale verrà suddiviso all’interno di due pannelli interattivi.
Nel primo potremo sfogliare tra tutte le news relative a quel argomento. Nel secondo saranno presenti gli articoli più letti, seguiti e commentati. Anche i nostri amici potranno usufruirne e aggiungere link e/o materiale, per aiutarci nella nostra ricerca.
Flash e social network sempre più vicini
In principio fu You Tube, adesso si apre a nuovi orizzonti di diffusione per i social network. Stiamo parlando di Flash, che mentre da un lato è in piena guerra con Microsoft che sta cercando di sfidarlo grazie al lancio di Silverlight, dall’altro canto cerca di mettersi di nuovo al centro della scena insieme a Facebook et similia.
Durante il IAB MIXX Conference and Expo, sono stati presentati gli Adobe Flash Platform Services for Distribution, che altro non sono che nuovi servizi on line per offrire nuovi modelli di sviluppo per developers, più efficienti e più economici. Questi dovrebbero essere basati su una tecnologia in grado di ospitare al suo interno advertising per applicazioni dedicate.
Little Steven imprenditore per i social network
Il suo nome di battesimo è Steve Van Zandt, ma è meglio conosciuto come Little Steven della “E Street Band”. La notizia recente che lo riguarda, tratta di un accordo siglato in collaborazione con la società americana di Licensing “The Music Playgorund“.
Quest’ultima è una joint venture tra Don Ienner di IMO (un’etichetta discografica con annessa società di management) ed Andrew Stein di The Lodge (produttore di audio e video, oltre che di library musicali).
Burberry diventa social network
Ma non era un cult dei capi di abbigliamento e di moda? Questa la reazione di molte persone, quando il Financial Times, per primo ha divulgato la notizia. L’idea molto probabilmente scaturita da una assidua frequentazione di Facebook, ma soprattutto da un assiduo studio delle potenzialità commerciali di questo mezzo, ha fatto si che l’azienda di abbigliamento britannica, abbia deciso di lanciare per il mese prossimo, il proprio social network personalizzato.
Essere corretti in un social network
Non c’è mai limite alla maleducazione, soprattutto on line, dove molto spesso chi è maleducato non ci rimette la faccia perchè si nasconde dietro un avatar. Ecco allora che in siti ormai frequentatissimi, come Facebook, occorre avere qualche linea guida per avere tanti amici, ma soprattutto riuscire a conservarli con rispetto.
Stiamo parlando di galateo on line. La figura dell’esperto di galateo on line, è diventata una nuova opportunità professionale. Queste figure ci spiegano come è bisogna comportarsi ad esempio davanti ad un invito di qualche “amico sconosciuto” oppure rispondere ad una provocazione pubblica.
Acquistare una società calcistica grazie ad un social network: non è follia
All’inizio tutti pensavano fosse uno sceicco sotto copertura, poi si è cominciato a pensare ad un imprenditore straniero, poi si è rivelato per quello che è. Vincenzo Morrone, italiano, non è un petroliere, bensì un semplice ragazzo di 26 anni dei natali di Acri (Calabria) ma residente a Torino da tanti anni. La sua “follia”? Ha deciso di acquistare il Bologna F.C. e tutto questo grazie ad un social network.
La Lehman ed il suo social network
Tutti dopo il crack finanziario mondiale pensano che sia sparita, ed invece non è così. Anche se nella metà del Settembre anno di grazia 2008, la Business Bank Lehman Brothers, crollava sotto gli occhi di tutti “ingoiata” dall’economia globale in declino, i lavoratori della Lehman sono ancora tutti in contatto tra di loro.
A scoprirlo è stato il Wall Street Journal, che in un’inchiesta curata sul “Dove sono finiti i dipendenti della Business Bank?”, ha scoperto che questi ultimi continuano ancora a frequentarsi on line.
Il Premio Tomassetti sui social network
Una nuova possibilità offerta dalla commissione a giudizio del Premio Giornalistico Riccardo Tomassetti, che ha aperto le porte anche al mondo dei bloggers e degli utenti attivi dei social network. La partecipazione che sarà riservata a tutti i giornalisti under 35, prevede le clausole presenti nel bando pubblicato sul sito www.premiotomassetti.it e soprattutto prevede che l’invio dei lavori sia effettuato entro e non oltre il 31 Ottobre 2009.
Asia passa dai soldi virtuali a quelli reali
Chi l’ha detto che attraverso i social network non si possono fare soldi direttamente tramite gli utenti? Chiunque sia stato a fare questa affermazione oggi viene smentito dalle ultime news che ci arrivano dal Giappone. L’unico “trucco” che esiste secondo i responsabili dei social network asiatici, è quello di utilizzare i soldi virtuali…che alla fine diventano comunque reali.
Una studentessa universitaria cinese di nome Nina Misoku, spende circa 2,3 dollari al mese facendo delle ricerche sul suo avatar pinguino o per giocare al classico QQ presente su Qzone.
Su Facebook la gloria per Mike
Non è un Mike qualunque quello che da ieri viene “prepotentemente” celebrato su Internet e nello specifico su Facebook. Stiamo parlando di Michael Nicholas Salvatore Bongiorno, meglio conosciuto come Mike Bongiorno. A 85 anni si è spento questo storico della televisione italiana a Montecarlo. Il primo presentatore RAI della storia italiana, ci ha tenuto compagnia per anni con la sua “Allegriaaa!!” ed in poco tempo ha acquisito i riscontri positivi di tutto il pubblico.
Bing e social network integrazione possibile
Microsoft risulta essere sempre più attiva nell’ambito delle reti sociali, con un avvicinamento continuo a modalità di collegamento e soprattutto integrazione. Tutti gli esperti del settore, sono in trepidante attesa che da un giorno all’altro arrivi una comunicazione dal colosso di Redmond che dica: “A questo indirizzo trovate il nostro nuovo social network”.
Social Mention, ricerca in tempo reale sui social network
Social Mention è un motore di ricerca in tempo reale sui social media che aggrega i contenuti generati dagli utenti provenienti da tutto l’universo, in un unico flusso di informazioni (stream).
Social Mention consente di rintracciare facilmente ciò che si dice su di voi, la vostra azienda, un nuovo prodotto, o qualsiasi argomento, cercando in tempo reale sui social network, i blog (anche i microblog come Twitter), i commenti degli utenti e tutto il panorama dei Media Digitali.
Nasce Minube: il social travel network
I viaggi continuano a riscuotere successo nell’ambito dei social network e le iniziative italiane in questo ambito sono tantissime. Oggi però parliamo di un prodotto che nasce da imprenditori spagnoli e che quindi è stato già presentato in Spagna e Francia prima di arrivare in Italia. Questa community si chiama Minube ed è stata creata circa due anni fa (Novembre 2007) per cercare di diventare un punto di incontro per tutti i viaggiatori europei. Minube è disponibile all’indirizzo www.minube.it ed ha mostrato una crescita costante, riuscendo a raggiungere ad oggi oltre 15 milioni di viaggiatori.