Nasce Soundtrckr, il nuovo social music network

Soundtrckr

Social e soprattutto music. Queste le due parole chiave di ciò che viene offerto da Soundtrckr. L’idea di condivisione della musica preferita, nasce da un’idea italiana ma ha il suo avvio negli Stati Uniti d’America. Parliamo di una iniziativa avviata dall’imprenditore italiano Daniele Calabrese, che ha messo in piedi Soundtrckr, un nuovo progetto che si basa su un team internazionale ed è dedicato al mondo intero. La sua nascita è a Washington, dove Soundtrckr, pone le basi per distribuire la musica digitale in maniera del tutto legale e soprattutto secondo il concetto di social network e quello di mobilità. Ma vediamo nello specifico di cosa stiamo parlando.

Soundtrckr è un network dove gli utenti iscritti, potranno creare e / o condividere le proprie stazioni radio personalizzate, oppure sintonizzarsi sulle stazioni radio dei propri amici ascoltandole in tempo reale. Qui essi possono ascoltare e acquistare dei nuovi brani musicali, o ancora possono fare un elenco di viaggio, geolocalizzando tutti i punti dove i brani sono stati ascoltati e ancora condividerli con i propri amici.

Viadeo acquisisce Unyk e ambisce al primato di social business network

Viadeo

La ricerca del primo impiego è qualcosa di molto arduo e soprattutto per i giovani moderni, diventa una sfida quotidiana riuscire a trovare un buon lavoro, al punto che basano le proprie carte sulla rete Internet. Il boom dei social network, sempre più ha dato la possibilità di mettersi in mostra e soprattutto di scambiarsi importanti informazioni tra varie figure professionali.

In effetti crescono gli iscritti ai social business network come LinkedIn, in maniera esponenziale. Ad oggi, il suddetto LinkedIn, risulta infatti essere con i suoi 45 milioni di iscritti, il primo professional & social business network on line, sia per quantità che per popolarità.

Arriva KARMAnifesto, il social network cartaceo

karmanifesto

Tra le novità quotidiane che la tecnologia ci pone, oggi andiamo ad esplorare una di quelle che ha un gusto un po’ retrò e ci permette di fare un piccolo passo indietro, passando dal monitor alla carta stampata. Parliamo di KARMAnifesto, una nuova esperienza che viene proposta da Emanuele Lomello e Giovanni Laporta, a Firenze, alla quarta edizione del Festival della Creatività. Questa nuova esperienza sta già riscuotendo un grande successo.
In pratica l’idea, tenta di proporre una serie di caratteri comuni dei social network, trasformati in mezzi e gesti quotidiani portando in realtà cartacea tutte le consuetudini fatte sui social network più comuni dagli utenti.

Lovepedia, la chat italiana per incontri completamente gratuita

cerca single su lovepedia

Lovepedia è la prima chat italiana per incontri gratuita al 100%. Significa che a differenza di altre chat e social network per trovare l’anima gemella, è sufficiente registrarsi gratuitamente a Lovepedia per compiere operazioni illimitate e avere accesso a tutte le funzioni del sito senza spendere un centesimo.

Registrarsi è semplice e veloce: basta inserire un indirizzo di posta elettronica e compilare il modulo. Si riceverà poi una email di benvenuto con un link da cliccare per attivare la registrazione. Da quel momento sarà possibile compilare il profilo, inserire le foto (non è obbligatorio ma è consigliato), ed accedere a tutti i servizi di Lovepedia.net.

Arriva il social network dei defunti

funeras

Avete avuto oppure state per avere (in questo caso si consigliano vivi scongiuri anticipati alla lettura) qualche lutto in famiglia? Pubblicate il vostro necrologio on line.

Ebbene si, i social network sono entrati a furor di popolo nella vita quotidiana di tutti noi, e di conseguenza, se è vero che la morte fa parte della vita, i social network vogliono occuparsi anche di questo. Ci sono diversi siti che quotidianamente nascono per essere adibiti a social network per defunti ed oggi ne passiamo in rassegna qualcuno, giusto per capire il nesso tra necrologi e vita on line.

Nuovi orizzonti per gli utenti Xbox 360

social network xbox

La Microsoft, ha deciso di aprire ufficialmente le iscrizioni per la una versione nuova (e beta) per l’aggiornamento della dashboard del Xbox Live. Attraverso questo aggiornamento avremo l’aggiunta alla consolle dei nuovi servizi tra cui i social network. Quelli che attualmente sono nella lista della casa di Redmond, sono Facebook, Last.fm e l’uccellino Twitter.

Qualsiasi persona può partecipare come volontario. L’iscrizione è subordinata alla compilazione di un modulo disponibile all’indirizzo http://connect.microsoft.com/XboxLIVEUpdate, semplicemente inserendo i campi che chiedono:

Birddi, il nuovo Twitter sudamericano

Birddi

Il suo paese di nascita è l’Argentina, e c’è qualcosa che ricorda Twitter. Qualcosa del tipo: la grafica, lo stile, il logo, le impostazioni e quant’altro… Stiamo parlando del social network sudamericano Birddi. Questo sito sta diventando un caso di stato nell’America Latina, sia per la sua diffusione a macchia d’olio, sia per la sua “somiglianza” eccessiva a Twitter.

Il creatore del social network è Martin de Lio, un ragazzo di 19 anni, che frequenta la Universidad tecnologica nacional (Utn) ed ha una forte passione per i social network.

Social network: l’amore dei truffatori

furto d'identità

Sono stati definiti dalla stampa “miniere d’oro” per i truffatori ed i ladri d’identità: parliamo dei social network. Nei siti di divulgazione informazioni personali, proprio come i social network, è d’uso comune inserire almeno nome, cognome e data di nascita. Principalmente questi sono i dati essenziali che servono ai sabotatori / ladri / truffatori per parlare di rapine di fondi su conti in banca e distruzione delle reputazioni personali degli individui.

A lanciare questo allarme sono stati gli esperti internazionali di sicurezza on line e furti di identità, riunitisi per l’occasione al Gold Coast in Australia, meeting realizzato apposta per parlare di innovazioni per combattere i furti di identità, che sempre più sono una minaccia per gli internauti.

Google Wave è un flop?

flop_wave

Negli ultimi tempi si è parlato tanto, nel bene e nel male, di Google Wave, la novità di casa Google che promette di essere il primo esempio di web totale. Ma la creatura di Big G non è stata solo oggetto di lodi e pareri positivi: parecchie sono le critiche e i dubbi che Google Wave ha attirato a sé in questi giorni, e la responsabilità sembra essere proprio della compagnia di Mountain View.

In particolare la società Google è stata accusata di voler creare troppe aspettative attorno a Google Wave, magnificando il prodotto in maniera eccessiva e attirando a sé gli utenti con l’esca di un’anteprima beta riservata a 100.000 utenti, una mossa pubblicitaria sfociata in un’asta su eBay dove gli inviti per Google Wave hanno raggiunto in questi giorni la quota di 5.000 dollari. Un prezzo troppo alto per una società che, a conti fatti, nel campo del web sociale si è mossa sempre con notevole ritardo.

In questi anni Google ha puntato di più sull’integrazione tra i prodotti (Gmail, Google Docs, Reader, Picasa, ma soprattutto Blogger e Adsense) che sul carattere prettamente “social” delle sue applicazioni. Ma internet non è solo un posto dove cercare informazioni e fare e-commerce, ma un luogo dove divertirsi, giocare e conoscere persone nuove, in una parola “socializzare“.

Social network sempre più pieni di donne

Donna al computer

Altro sondaggio on line che parla di social network, questa volta si è interessato di reperire il numero di utenti distinti per sesso, che viaggiano quotidianamente nei social network di tutto il mondo. Lo studio che è stato curato da una società di ricerca americana, ha rilevato che la presenza delle donne on line è massiccia rispetto a quella maschile, soprattutto nei social network.

Yahoo! chiude GeoCities

Geocities

Era il padre di tutti i blog e di tutti i social network ai tempi del Web 1.0 e da oggi fino al 26 ottobre, saranno gli ultimi giorni per poterlo “ammirare”. Ebbene si, Yahoo! ha deciso di mandare ufficialmente in pensione il suo servizio GeoCities dopo 15 anni di onorata attività. A comunicarlo la stessa compagnia di Sunnyvale, con una nota che precisa le informazioni sulla disattivazione. A partire dal 26 ottobre, questo non sarà più accessibile ed un messaggio per gli utenti è già on line per comunicarlo nelle pagine stesse del servizio.

Gleeden: in Italia il social network dei tradimenti

Gleeden

Polemiche, problemi e discussioni etiche che avverranno in Italia, saranno dovuti sicuramente all’arrivo di Gleeden. Ma di cosa stiamo parlando? Di un nuovo social network di origine francese di proprietà della società Black Divine, che già conta una miriade di iscritti, anche se non è ancora partito ufficialmente. La data di lancio ufficiale per l’Italia è il 1 Dicembre del 2009, ed oltre che nel Bel Paese, il lancio del sito è previsto anche in USA, in Canada, in Germania, in Belgio, in Svizzera ed in Spagna.

I social network modificano le relazioni umane

55743915

Le indagini sui social network si moltiplicano di giorno in giorno e quella di cui parliamo oggi, è una recente indagine realizzata dalla SWG sul modo in cui gli esseri umani interagiscono da quando si sono diffuse le reti sociali on line.

Il nome della ricerca è “Diario aperto 2009“. I social network vengono quotidianamente utilizzati per rendere noti i propri interessi, per pubblicizzare la propria vita ed attività, per ritrovare amici e compagni di scuola di un tempo, o ancora per esprimere a tutti il proprio pensiero. La ricerca “Diario aperto 2009″, è stata fatta in Italia ed ha coinvolto una serie di oltre 1.352 utenti, abituali frequentatori delle reti sociali on line. I risultati hanno permesso di dividere gli utenti web in 3 gruppi totali, vediamoli insieme.