Meebo, il messenger web per chattare su Facebook

Meebo con facebook connect

Meebo è un messenger web innovativo che permette di chattare su Facebook, MySpace, MSN, Yahoo, ICQ e altre applicazioni direttamente sul web, senaza nessun bisogno di scaricare o installare software aggiuntivi. Si tratta quindi di un servizio molto utile a chi non desidera sovraccaricare il PC con tonnellate di programmi, e a chi desidera chattare anche dal posto di lavoro, pur non avendo la possibilità di accedere alla chat, che magari è stata bloccata, dal proprio computer.

La novità è che Meebo adesso è perfettamente integrato con Facebook Connect, e questo ci permette di risparmiare ulteriore tempo nel loggarci alle chat. E’ sufficiente il nostro account Facebook per avere tutti i servizi di chat riuniti in una pagina web.

Nimbuzz, uniamo social network ed instant messaging

Nimbuzz

Oggi parliamo di una applicazione molto utile agli “accaniti” utilizzatori di tutti i mezzi di comunicazione on line, a partire dallo storico instant messaging, fino ad arrivare ai nuovissimi social network.

L’utility che andiamo ad analizzare oggi si chiama Nimbuzz. Questo software a pari di molti simili, ci permette di avere accesso alle chat istantanee ed ai nostri profili di social network con una semplice login. I siti a cui possiamo fare riferimento sono MSN Live Messenger, Yahoo!, ICQ, AIM, gTalk, Skype, Facebook, MySpace e Twitter.

Soona! il nuovo social network della musica

Soona

Il binomio tra musica e community sembra diventare ogni giorno più contagioso e si moltiplicano a macchia d’olio i social network che trattano di musica e dintorni. Oggi andiamo a parlare di un nuovo social network che si pone l’obiettivo di conquistare il mondo dei giovani.

Da qualche settimana è infatti on line il social network Soona! (disponibile all’indirizzo www.soona.it).

Tuberadio.fm: Youtube diventa una radio streaming gratuita

TuberadioDopo una giornata di stress non c’è nulla di meglio che tornare a casa, accendere la radio e farsi una doccia rilassante sulle note delle nostre canzoni preferite. Purtroppo non sempre questo è possibile in quanto non possiamo decidere quali canzoni debba suonare la radio alla quale siamo sintonizzati.

A meno che non inviamo un sms con una richiesta specifica ciò non è possibile. Come fare allora? Semplicemente creando una radio in streaming personalizzata. No, non abbiamo bisogno di microfoni, giradischi, mixer o quant’altro ancora può esserci in una sala di registrazione. Tutto ciò che ci occorre è fornito da Tuberadio.fm.

Tuberadio.fm ci permette di creare facilmente delle playlist di canzoni che troviamo in formato video su Youtube. Bastano pochi click per avere subito la propria radio personalizzata e godersi la doccia in tutta calma.

La Electronic Arts acquista Playfish

EA

Le conferme sono ormai arrivate dalla grande software house nota ai videogamers per giochi come FIFA et similia. Ebbene sembra che la Electronic Arts abbia concluso l’accordo di acquisto per la Playfish. Questa seconda, è molto nota anch’essa al mondo dei videogamers on line perchè realizzatrice di molteplici videogiochi che funzionano attualmente sui social network.

L’accordo concluso, vuole che la Electronic Arts abbia pagato un totale di 300 milioni di dollari per l’acquisizione, versati con 275 milioni di dollari in contanti e 25 milioni di dollari in azioni.

La febbre suina dilaga su Internet

Influenza suina su FB

Se esiste un argomento che viene trattato quotidianamente su Internet è l’influenza suina e tutti i morti che quotidianamente fa per il mondo. La blogosfera di solito non sta a guardare quando vengono immessi nel circuito dei media argomenti simili, e soprattutto i social network sono al centro dell’attenzione su questo argomento.

Soprattutto in Italia, vediamo che l’influenza suina sta quotidianamente preoccupando gli abitanti e creando morti improvvise. I filoni di pensiero che si scatenano on line sono divisi tra chi ha paura della stessa influenza, tra gli anti allarmisti, ed tra quelli che fanno parte di una nuova categoria: quelli che mettono in allerta i cittadini dal vaccino.

Netlog verso il gaming con il lancio di Gatcha!

Netlog HP

La news arriva da Gent dove casa Netlog, ci comunica che la sua community dalla nuova veste grafica, risulta cominciare ad aprire un nuovo spiraglio di luce verso il mondo del gaming e dell’Open Web, per il superamento di tutte le barriere tecniche e linguistiche degli utenti.

Infatti, con il lancio della piattaforma Gatcha!, la focalizzazione di Netlog sarà soprattutto sul social gaming. Ma di cosa si tratta nello specifico? Parliamo di “una piattaforma di distribuzione che consente e vuole rendere il gioco ‘social’, distribuendolo nel web, intrattenendo e divertendo le persone attraverso un nuovo modo di comunicare”.

Questa piattaforma, però, non si limiterà ad essere presente solo su Netlog, infatti sembra essere dotata di un sistema di integrazione per l’aggiunta su altri social network. Tra i più noti troviamo Facebook, MySpace oppure ancora Hi5. Parliamo allora di un enorme Massive Multiplayer Online Gaming (MMOG), che permetterà anche la diffusione di giochi da terze parti e soprattutto permetterà alle software house di videogames di presentarsi a livello mondiale.
Interessanti le parole di Lorenz Bogaert, il fondatore di Netlog che ha dichiarato: “È la prima volta che un’iniziativa di questo tipo viene progettata e sviluppata su così grande scala e supportata da un team di esperti come quelli di Netlog, che hanno fatto del social gaming la loro seconda casa. Ci stiamo tutti muovendo verso una concezione di Open Web che presto si trasformerà in un Open World, non solo popolato da utenti ma anche da applicazioni e giochi. Come Netlog anche noi dobbiamo evolverci e diventare sempre più allineati alla filosofia Open”.
Noi ne avevamo già parlato su IoChatto, ma dal 29 ottobre, ore 16.00 è possibile già accedere a questa nuova esperienza all’indirizzo http://beta.en.netlog.com.

Quindi cari videogiocatori di tutto il mondo preparatevi alle sfide internazionali su multi piattaforma: un modo nuovo per vedere il gaming on line.

Sardinia People: ecco il social network dei sardi

Sardinia People

Ad ognuno il suo social network. Non è una forma di “ghettizzazione” decisa dalle leggi del mercato, bensì una nuova forma di comunicazione che vuole dedicarsi e riservarsi ad amanti di una stessa passione, hobby oppure a persone di uno stesso luogo. Questo è ciò che deve aver pensato Marco Camboni, studente cagliaritano, il 15 Novembre del 2008, quando ha messo su il social network Saridinia People.

Forse in questo mondo virtuale sarà possibile avere più alternativa di incontrare conoscenti del proprio stesso luogo ed organizzarsi con più semplicità per l’andare a prendere una birra insieme. Il social network sardo è disponibile all’indirizzo http://www.sardiniapeople.net, ma non è una novità assoluta in campo di geo social network. Infatti, solo in Italia esistono molti altri social network regionali. Il primo per visite e persone è quello Siciliano, mentre Sardinia People si va a mettere direttamente al secondo posto grazie a circa 30 iscrizioni quotidiane.

Tutto il calcio su Goal Triboo

Goaltriboo

Il calcio, una passione che coinvolge ogni nazione esistente sul Pianeta ed unisce tante persone che per amore dello sport e di questo sport, si incontra negli stadi più disparati del globo. Purtroppo spesso capitano sgradevoli esperienze che danno una pessima visione del mondo calcistico ed evidenziano il mal di vivere dei tifosi, ma oggi esaminiamo un altro aspetto positivo degli amanti del calcio: l’unione tra gli stessi.

A farci vedere più da vicino questa unione può essere sicuramente il nuovo social network sviluppato apposta per gli amanti del calcio. Il suo nome è Goal Triboo ed è disponibile all’indirizzo www.goaltriboo.com.

E’ on line il social network dei pizzaioli

Farina TV

Sembrerà strano ma per rilanciare un settore che viene visto in crisi, da Napoli arriva una novità assoluta nel campo dei social network. Parliamo di una rete sociale dedicata al mondo dei pizzaioli. Basandosi sulle nuove tecnologie, infatti, tutti gli amanti degli impasti come pizzaioli, pasticcieri e panettieri potranno contattarsi e scambiarsi utili informazioni sul social network a loro dedicato: Farina TV.

L’idea nasce come una televisione tutta per loro, un sito dove ci si può scambiare ricette e metodi di preparazione. L’idea nasce proprio come dicevamo, da Napoli, dove tutti i maestri che lavorano al Molino Caputo con l’arte imparata sin dal 1924 si sono riuniti per portare in chiave tecnologica tutta la tradizione della produzione con la farina, la cosiddetta arte bianca.
Il sito è disponibile all’indirizzo www.farina.tv ed oltre a raccogliere una serie di video guide realizzate dai migliori maestri italiani, c’è la possibilità di confrontarsi con i professionisti del settore, oppure di proporre nuove modalità di lavorazione ed utilizzo da parte di semplici fruitori ed appassionati.

E’ arrivato Google Wave ed è festa per il battesimo

Google Wave

Durante la prima giornata del Lab Forum 2009 tenutasi a Milano, è stato presentato ufficialmente in Italia il nuovo progetto di Google: Google Wave. Ripercorriamo un po’ le origini di questo progetto. Negli Stati Uniti d’America, ben 100 mila utenti erano stati selezionati a caso per avere l’omaggio di utilizzare tutte le funzionalità di questo nuovo prodotto firmato Google.

La società di Mountain View, ha permesso in fase beta di far utilizzare agli utenti questa soluzione che ha l’obiettivo di integrare in una sola schermata iniziale tutti i dettagli di visualizzazione (e probabile modifica) di tutti i servizi associati al proprio account, a partire dai social network, passando per messaggistica instantanea, documenti, foto, video, audio sharing, feed Rss e mappe.

MSN diventa più social

MSN

La moda dei siti web del momento è quella di diventare sempre di più social. Il termine che deriva dal completo social network, continua a prendere possesso di siti web e web applications, che trasforma il “modo di vivere” di questi semplici siti o applicazioni in grandi community. L’ultima “fashion victim” è il sito di Microsoft MSN, che si rifà di nuovo il proprio look per essere più attuale e soprattutto competitivo con gli altri siti internet di ricerca del momento.

A dispetto di Google che integra nel proprio Labs sempre più soluzioni per il social ma rimane esteticamente sempre lo stesso, in casa MSN hanno deciso di portare una svolta definitiva al look del sito web a partire dalla scelta di portare un po’ in secondo piano l’uscita del nuovo search engine Bing e riportare l’attenzione su una vecchia gloria mai andata in pensione: Windows Live Messenger.