Il caso Social TV (parte 2)

 

 

Dopo aver meglio capito di cosa stiamo parlando nel momento in cui si nomina la Social TV, andiamo ora a considerare l’innumerevole presenza di queste realtà on line legate al mondo dei social network. Tra i più famosi, sicuramente troviamo Get Glue e Miso, che a prima immagine sembrano essere una “spudorata” copia di FourSquare, ma a differenza del più noto cugino, solo legati ai canali televisivi.

Google Shoot View, sparatutto basato su Google Street View

Google Shoot View

Una piccola agenzia pubblicitaria olandese ha annunciato l’imminente arrivo di Google Shoot View, sparatutto in prima persona che trasforma le mappe di Google in veri e propri livelli interattivi.

Tutto quello che dobbiamo fare è impugnare il nostro M4A1 e sparare ai vari bersagli, non sembra esserci una vera storia e neanche un vero obiettivo, del resto si tratta più che altro di un esperimento pubblicitario.

Il caso Social TV (parte 1)

 

 

Dopo l’attacco subito dall’Auditel relativamente agli ascolti TV non proprio chiari per il “troppo ridotto” filtro di spettatori, ecco che scoppia l’ulteriore caso delle web TV, ma soprattutto delle nuove Social TV. Questo nuovo prodotto del web, che andrebbe secondo gli esperti a sostituire il vecchio scatolone domestico tra una decina d’anni, sarebbe finalmente la risposta definitiva ai problemi di audience, ascolti e soprattutto di tempo degli spettatori. La televisione, oggi è molto dipendente dal mondo del web.

Partiamo con il Social Media Marketing

 

 

Oggi mettiamo a punto una sorta di piccolo vademecum per chi nel prossimo anno (oppure già da subito), vuole affiancare ai canali tradizionali della propria attività commerciale, quella di espansione sui canali del web e dei social network. Non parleremo con linguaggio tecnico, ma soprattutto definiremo dei concetti chiave base per far comprendere anche al piccolo imprenditore, come poter lanciare i propri prodotti e servizi nel mondo del web.

Nasce il Googleplex francese, la nuova sede di Google a Parigi

Google ha lanciato in pompa magna, questo martedì 6 dicembre, la sua nuova sede di Parigi, vicino alla Gare Saint-Lazare. Il complesso chiamato “Googleplex” è costato 100 milioni di euro e sostituisce la vecchia sede Google, assai più piccola e modesta.

Gli uffici di Googleplex sono situati nel cuore della capitale, in un antico palazzo di 10.000 metri quadrati, e la visita inaugurale ha visto la presenza dell’ex numero uno di Google, Eric Schmidt e del presidente della Repubblica Francese Nicolas Sarkozy.

Skype, allarme indirizzi IP

Una grave falla nei sistemi di comunicazione gestiti da Skype può mettere a rischio le informazioni personali degli utenti. Ricercatori dell’Università di New York hanno scoperto, in seguito ad un’analisi su circa 10.000 utenti, che sussiste un problema serio che riguarda in particolare gli indirizzi IP dei consumatori.

Entrando nel dettaglio, pare infatti che gli indirizzi IP di ogni utente sarebbero alla mercé di qualunque malintenzionato abbia voglia di impossessarsene. Il proprio indirizzo IP nelle mani sbagliate potrebbe essere particolarmente pericoloso, ecco perché.

Google+: ora è possibile eseguire telefonate gratuite dai videoritrovi

Continua l’evoluzione del social network reso disponibile dal gran colosso delle ricerche in rete e delle features ad esso relative e, questa volta, ad essere al centro dell’attenzione sono i videoritrovi grazie all’introduzione in Google+ di una nuova funzionalità: la possibilità di effettuare chiamate telefoniche in maniera completamente gratuita.

La nuova funzionalità, ancora in fase di testing e, di conseguenza, poco pubblicizzata, verrà aggiunta ufficialmente, o almeno così dovrebbe essere, nei prossimi mesi, permettendo quindi di eseguire chiamate telefoniche direttamente mediante il servizio di videoconferenza.

iPhone è la parola più cercata su Yahoo nel 2011

iPhone YahooFine anno è tempo di classifiche, la divisione americana di Yahoo ha appena stilato la lista delle parole più ricercate sul motore di ricerca nel 2011. Negli USA la parola più cercata dell’anno su Yahoo è iPhone, il telefono Apple ha sbaragliato personaggi famosi ed eventi di cronaca.

iPhone precede nomi come Casey Anthony (protagonista di un caso di cronaca che ha destato scapore negli USA), Kim Kardashian e Katy Perry. Era dal 2002 che un device tecnologico non raggiungeva il primo posto in classifica. Dieci anni fa l’oggetto del desidero era la PlayStation 2, oggi l’iPhone.

Pay a Blogger Day, quanto aiutano i blogger

 

Oggi parliamo di una nuova festività che si intende celebrare nel mondo del web e che diventa quindi una nuova data da mettere a calendario per sostenere una causa, sicuramente nobile per chi contribuisce quotidianamente a mettere su il mondo del web.

Il Mondo di Patty in onda su YouTube

Il Mondo di PattyIl Mondo di Patty sbarca su YouTube con tutti i 155 episodi della prima serie. Ogni giorno alle 17:00 verrà caricato un nuovo episodio, nel momento in cui scrivo è presente solamente la prima puntata intitolata Viaggio a Buenos Aires.

Gli episodi sono interamente doppiati in italiano e sono visibili gratuitamente sul canale ufficiale de Il Mondo di Patty. Prima di ogni video ci sono trenta secondo di pubblicità, niente di particolarmente irritante.

Ecco la nuova barra di Google

Google ha speso un sacco di tempo per rinnovare il design dei suoi prodotti da Google Plus a Gmail con un occhio sempre più attento alla cosiddetta User Experience, termine con cui viene definito l’insieme delle sensazioni provate dall’utente durante l’interazione con un sito.

Oggi il team di Mountain View ha presentato la nuova barra di Google che permetterà di navigare attraverso i servizi e prodotti Google, e di condividere contenuti in maniera più semplice e efficace. La barra nera orizzontale che vediamo in alto, presto sarà sostituita da un grande pulsante cliccabile posto a sinistra della pagina.

Il video che trovate subito dopo il salto anticipa quelle che saranno le principali caratteristiche della nuova Google Bar.

Crisis management su social media con Firebell

 

 

Stiamo discutendo da un po’ di giorni di social network e mondo delle aziende, passando in rassegna strumenti e soluzioni legate alla possibilità di crescita e di raggiungimento di nuovi target di clientela, attraverso le campagne di Social Media Marketing, ma oggi non parleremo di incremento dei contatti, oltre che della persuasione che si può ottenere con gli strumenti social. L’incremento del traffico però può essere anche un pericolo per l’azienda se non utilizzata nel modo giusto.

Facebook, le notizie più condivise dell’anno

Il 2011 volge al termine. Domani entreremo ufficialmente nell’ultimo mese dell’anno pronti a ripartire per il tanto atteso 2012 delle profezie e dei presunti clamorosi eventi astronomici.

Facebook ha reso nota la classifica dei quaranta articoli più condivisi nel 2011 negli Stati Uniti, che spaziano dai terribili disastri in Giappone del mese di marzo provocati da terremoto e conseguente tsunami, fino alla morte di Steve Jobs passando per le difficoltà da parte degli insegnanti nel parlare ai genitori dei propri alunni.

Permission Marketing, nuova piattaforma social di marketing

 

 

Oggi parliamo di uno strumento social che ci permetterà di evolvere la nostra funzionalità comunicativa nei confronti dei nostri potenziali clienti. Stiamo parlando del Permission Marketing, ovvero, un mix particolare tra l’e-mail Marketing ed il Social Networking. Se partiamo dal presupposto che l’idea di newsletter è ormai morta e defunta, dobbiamo considerare anche come poter raggiungere i nostri clienti in maniera di massa.